Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, qualcuno potrebbe aiutarmi a capire di cosa si tratti? Grazie mille.

IMG_20251003_143813.jpg


Inviato
23 minuti fa, Maurocska dice:

Salve, qualcuno potrebbe aiutarmi a capire di cosa si tratti? Grazie mille.

IMG_20251003_143813.jpg

 

Sono dei gettoni che probabilmente venivano usati come denaro in cambio di un bicchiere ( di cosa?) e ½ litro di (?).

Quella stella potrebbe rappresentare Israele? Qualcuno ci é stato magari ? 


Inviato
5 minutes ago, caravelle82 said:

Sono dei gettoni che probabilmente venivano usati come denaro in cambio di un bicchiere ( di cosa?) e ½ litro di (?).

Quella stella potrebbe rappresentare Israele? Qualcuno ci é stato magari ?

Dovrebbero essere gettoni diffusi nella Germania della prima metà del 900. Online se ne trovano di diversi, anche dell'800, e sono per la birra.

Mi verrebbe da pensare che questi in particolare venissero dati agli ebrei...


Inviato

Grazie a tutti per il momento, anche io pensavo a qualcosa di simile, gettoni usati nel ghetto per esempio? E quale? Ma ero davvero curioso di comprendere se qualcuno ne sapesse di piú; online ne ho trovati altri con impresso un valore numerico, non la quantitá (bicchiere o mezzo litro). Grazie ancora, tutti molto gentili e professionali


Inviato (modificato)
16 minuti fa, Notop dice:

Mi verrebbe da pensare che questi in particolare venissero dati agli ebrei

non credo. L'esagramma ha un legame storico e "spirituale" con la birra, compare molto spesso nelle rappresentazioni della lavorazione della bevanda e dei mestieri del mastro birraio.

Gordon

da cronache di birra:

Nell’arte brassicola l’esagramma avrebbe un significato molto simile (ambito alchemico ndr). Il primo triangolo rappresenterebbe i tre elementi coinvolti nella fase produttiva: il fuoco, l’acqua e l’aria. Per i primi due c’è poco da spiegare, mentre l’aria probabilmente entra in gioco poiché in passato tutte le birre erano il frutto di una fermentazione spontanea. Le punte del secondo triangolo, invece, descriverebbero i tre ingredienti base della birra: il malto, il luppolo e ancora l’acqua. È inutile motivare l’assenza del lievito, sebbene un indizio evidente si trovi proprio nell’altro triangolo. Oltre che a Windischeschenbach e in altre località legate allo Zoigl, l’esagramma birrario si trova anche in antiche illustrazioni a tema e sulle insegne delle vecchie locande della Baviera.

brewersstar.jpg

Modificato da Gordonacci
  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato (modificato)
18 minuti fa, Maurocska dice:

Grazie mille,

Prego! Ma per fare una festicciola i tuoi gettoni non bastano: metto anche alcuni dei miei! ;)

image.thumb.jpeg.7129a314c5d1709dc61722a15bc872c7.jpeg

Anche questi per 1/2 ed un litro, per un boccale e - per quello che deve guidare  - ne ho anche uno per caffé / the / cacao (il piccolo in centro a DX)

njk

Modificato da littleEvil
Awards

Inviato

Questa é la classica discussione dove si apprende qualcosa dopo qualche commento, che scaturisce a sua volta un mondo da scoprire. Grazie a tutti. In effetti quella stella mi dava da pensar a lsraele o Marocco. Vai a immaginare il significato.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.