marco1972 Inviato 6 Ottobre #1 Inviato 6 Ottobre Buongiorno, altro acquisto. Lettera da Padova a Badia del 27 agosto 1865 affrancata per 10 soldi con 2 esemplari da 5 soldi (sassone 43). 1
PostOffice Inviato giovedì alle 13:24 #2 Inviato giovedì alle 13:24 Piego affrancato con due 5 soldi rosa della IV emissione del 1863 con dentellatura cambiata ..che si vede a occhio. ... ... annullo di partenza di Padova, C cerchio grande con località giorno e mese (l' anno non presente in questi annulli), annullo comune su una scala da 0 a 13 e' valutato 1 .... ... annullo di arrivo di Badia stesso tipo di quello di Padova quotato 2, la cittadina di Badia in questione e Badia Polesine in provincia di Rovigo. Il piego fu chiuso con sigillo privato adesivo a ostia. Per il testo ho difficoltà a leggerlo. Bella coppia di 5 Soldi.. ostrega...come dicono da quelle parti. 1
marco1972 Inviato 14 ore fa Autore #3 Inviato 14 ore fa Il testo faccio fatica anche io a leggerlo. L'ho presa soprattutto per la coppia dei 5 soldi. I francobolli degli a Antichi Stati sono affascinanti; su lettera molti di più!!! 1
Alan Sinclair Inviato 13 ore fa Supporter #4 Inviato 13 ore fa Concordo @marco1972, effettivamente i francobolli su lettera acquisiscono maggiore fascino, come un quadro incorniciato.
chievolan Inviato 5 ore fa #5 Inviato 5 ore fa Preg.mo Sig. Avv. F.co Dr Fappari Badia Padova 27 agosto 1865 Senza di Lei preg. (???) Essendo pervenute da Rovigo le carte di Prenotazio- ne in confronto agli eredi Gabriele Feres di Frecenta (?), gliele ri- mettiamo qui assieme in uno agli allegati Estratto, copia procura, pregandola dell'esecuzione per quanto occorre. Nient'altro per oggi, e colla massima stima ci p.....(?) Firma che non comprendo. Nota a margine: Atti, prenotazione, estratto, procura. 3
gigetto13 Inviato 5 ore fa #6 Inviato 5 ore fa Penso sia Trecenta (RO). Bravissimo sempre @chievolan il nostro trascrittore di documenti antichi 💪🏾
chievolan Inviato 5 ore fa #7 Inviato 5 ore fa (modificato) 18 minuti fa, gigetto13 dice: Penso sia Trecenta (RO). Bravissimo sempre @chievolan il nostro trascrittore di documenti antichi 💪🏾 Macché trascrittore di testi antichi... Il fatto è che quando io ho iniziato a scrivere era quello il sistema di scrittura corsiva normale. Io ho iniziato a scrivere con pennino intinto nell'inchiostro. 😄 Credo tu abbia ragione per Trecenta. Modificato 5 ore fa da chievolan 1
marco1972 Inviato 4 ore fa Autore #8 Inviato 4 ore fa Grazie e complimenti a @chievolan per il testo.
Risposte migliori