Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno,

Ho visto in vendita questa moneta, e non riesco ad inquadrarla. Sembra avere qualcosa che non va, voi credete sia autentica oppure una copia?

Peso 3.66 g per 23 mm (quello che hanno scritto in descrizione).

Sono degli screenshots e non posso fare nulla per le foto.

Grazie a tutti e buona giornata.

Atexano 

Screenshot_20251007-135053.png

Screenshot_20251007-135043.png

Costo £55


Inviato

Salve,pare buona ma usurata nei rilievi o per circolazione o eccessiva pulizia.per il prezzo non commento,puoi farti un'idea su qualche sito di aste con lo stesso rovescio e qualità.aspettiamo Pxcaesar

comunque giudicare da foto è sempre difficile ,ma come direbbe Antonio ci sono segni di coniatura


Inviato

Ciao @Atexano bentrovato. Effettivamente le foto troppo sovraesposte non rendono proprio facile esprimere un parere su questo antoniniano. Percui, ma è soltanto un mio parere espresso da quanto mi comunicano le foto, qualche dubbio lo lascia. Sicuramente una moneta da esaminare bene dal vivo 🙂. Attendiamo ulteriori interventi in proposito. 

ANTONIO 


Inviato

Ciao Antonio @Pxacaesar grazie e contraccambio. Sembrerebbe coniata però non so, mi lascia dei dubbi l'usura, poi quel rigonfiamento (sembra) sotto la M la P e la E.. @Antonino1951 buonasera, forse come dici può essere la pulizia eccessiva...


Supporter
Inviato

Le linee di espansione su lettere e busto (parte bassa) sembrerebbero esserci, l'usura è regolare tra D e R, lo stile mi pare congruo... Una cosa mi sembra strana: la perlinatura che si interrompe (soprattutto al R) pur essendoci metallo sufficiente... Un'occlusione di conio? Sono un neofita quindi attendo come te ulteriori commenti.

Grazie e un caro saluto,

K

  • Mi piace 2

Inviato

salve,per me o conio usurato o tondello non complanare perfettanente al colpo di conio.mia opinione,non è inusuale

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Ciao @Kriegsmarine92 le linee di espansione sono importanti ma quelle visibili ad occhio nudo non sono purtroppo sempre sinonimo di autenticità. Infatti si riportano quasi fedelmente sulle riproduzioni ben fatte per fusione. Cosi come le patine e le incrostazioni  varie che possono essere riprodotte e quindi irriconoscibili se non da esame diretto. Come giustamente hai fatto tu la moneta va esaminata ( quando si esprime un parere su foto) sempre nel suo complesso quindi stile,linee di espansione, usura, deformazione del metallo dovuto a coniazione ecc... Ti posto foto di alcuni denari prodotti per fusione ( censiti in più esemplari falsi e con patine diverse) che rendono bene l'idea 🙂.

ANTONIO 

Screenshot_20251008_082615_Gallery.jpg

Screenshot_20251008_082622_Gallery.jpg

Screenshot_20251008_082506_Gallery.jpg

Screenshot_20251008_082436_Gallery.jpg

Modificato da Pxacaesar
Errore battitura
  • Mi piace 2

Inviato

Ciao @Atexano il denario da te postato non è raro come tipologia ( coniato nelle officine di Antiochia) percui capiterà sicuramente qualche altro esemplare "meno complicato " di questo su cui rivolgere l'attenzione, mio umile consiglio 🙂

ANTONIO 

  • Mi piace 1

Inviato

Grazie per l'interessamento @Pxacaesar credo che lascio perdere. È una moneta storicamente importante per via della pace fatta, in fretta e furia, con i sasanidi. È la prima volta che la vedo ma sicuramente verrà fuori qualche esemplare migliore.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.