Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno

Vorrei chiedere il Vostro parere su questa moneta che dovrebbe essere dei Tyrrhenoi (peso 36,29 g. e diametro 30 mm).

Le foto mi sono state girate.

La scritta TYPPH sul dritto si intravede molto male e sul rovescio non vi è traccia del segno M o ( :GreeK_Sigma: ).

Il volto di Atena ha delle stranezze come il mento molto sfuggente e il naso molto appuntito.

Dal momento che si dovrebbe trattare di una moneta "riconiata" , secondo Voi è genuina ?

Grazie a tutti.

Tyr2.png

Tyr1~2.jpg


Inviato

Salve,le monete riconiate siciliane,in genere sull'undertype litra con delfini,sono difficili ad essere giudicate da foto,ci sono molti fattori da considerare.potrebbe essere buona ma ritoccata,specialmente l'occhio e la bocca,ci vorrebbe yohnny sicily che da pulitore ne avrà viste diverse

  • Grazie 1

Inviato
5 ore fa, Antonino1951 dice:

sono difficili ad essere giudicate da foto

È proprio questo il nocciolo della questione, ecco perché cercavo di avere dei pareri.


Inviato

Salve,il mio cautamente l'ho espresso,ci vuole già molta esperienza con la moneta in mano per cogliere sfumature.Nino


Inviato (modificato)

Ciao Ares,

a mio parere la moneta è autentica e di buon peso, il CNS di Calciati si ferma ad esemplari di 34 g., e non vedo nemmeno particolari stravolti, come l occhio o il mento.

la moneta è stata pulita e durante la pulizia hanno probabilmente lisciato i campi, soprattutto al R/.

Unico errore è stato fatto nel bordo lineare al D/ che è stato scavato, probabilmente un tentativo per far meglio evidenziare il rilievo.

Il riconio della Dracma siracusana, è un fenomeno che ha interessato varie città e mercenari. Il risultato finale dipendeva molto dallo stato della moneta originale. Peggio era conservata, meglio risaltava il riconio.

Modificato da skubydu
  • Grazie 1

Inviato

Se posso ribattere,essendo la monetazione siciliana di mio interesse,l'occhio e la bocca sono innaturali e la prima cosa che ritoccano i cosiddetti restauratori sono proprio quelli.poi ognuno avrà i propri convincimenti in base alla esperienza personale.senza polemica,Nino


Inviato (modificato)

ecco l esemplare 5 del CNS

IMG_3288.thumb.jpeg.a8c60c6ac98dbb1f67683b63eef5fc5d.jpeg

Quando puliscono le monete, ci sta che possano leggermente definire alcuni particolari.

un conto è limitarsi a queste operazioni, diverso è stravolgere i rilievi.

Altro aspetto è come si fotografa. Basta cambiare angolazione per dare sensazioni diverse, come nelle differenti foto postate da Ares.

 

 

Modificato da skubydu

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.