Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio, mi è arrivata questa moneta piccolina (peso 0,97 g, diametro 9-10mm, spessore 1mm) ma purtroppo molto usurata e addirittura scheggiata, un lato e completamente illeggibile mentre nell'altro vedo una figura umana, forse una donna, in posizione retta che con il braccio destro tiene un bastone o scettro. Non ho completamente idea di cosa possa essere. Ora allegherò delle immagini 

1000046729_11zon.thumb.jpg.d77271e622d5743bc574b081444133c4.jpg

1000046728_11zon.thumb.jpg.9c9ce6fd4064e3122dd2a6dc367fbe75.jpg


Inviato

Visto che è molto difficile forse questo può aiutare 1000046742_11zon.thumb.jpg.3341f5d38ecb09e24e5a004e8350ae5d.jpg


Inviato

Bronzetto romano del periodo costantiniano con imperatore che tiene asta,nel dritto solitamente il profilo dell'imperatore emittente,a mio parere


Inviato (modificato)
12 minuti fa, Antonino1951 dice:

Bronzetto romano del periodo costantiniano con imperatore che tiene asta,nel dritto solitamente il profilo dell'imperatore emittente,a mio parere

Grazie, quindi pottebbe essere un follis romano, anche se pesava di solito sui 4 grammi ma ho letto che soprattutto dopo il 330 a.C. alcune monetazioni erano più piccole 

Modificato da Simoson

Inviato

Salve,come detto in altra occasione il termine follis è una convenzione,gli studiosi li chiamano A1,2,3,4 a seconda delle dimensioni dal più grande al più piccolo


Inviato

Quindi nel mio caso dovrebbe essere un A4, immagino che più di così non posso pretendere ma almeno si sa in che monete è riscontrata la figura che ho nel dritto della mia moneta 


Inviato

Salve, cercando anche con i ponderali ho riscontrato due tipologie

SPES REIPVBLICE di Costanzo II e Giuliano II

VICTORIA AVG di Valentiniano III

Chiederei comunque un aiuto a @Poemenius 😊


Inviato
6 minuti fa, Ale75 dice:

Salve, cercando anche con i ponderali ho riscontrato due tipologie

SPES REIPVBLICE di Costanzo II e Giuliano II

VICTORIA AVG di Valentiniano III

Chiederei comunque un aiuto a @Poemenius 😊

 

@Ale75 devo rettificare una mia affermazione di un po' di tempo fa: l'intelligenza artificiale non sarebbe stata in grado di trovare riscontri.

  • Haha 1

Inviato

@Carlo. si ma ora vediamo se almeno un riscontro è giusto sennò diventa uno scontro o tranvata come diciamo qui 😁


Inviato
5 minuti fa, Carlo. dice:

@Ale75 devo rettificare una mia affermazione di un po' di tempo fa: l'intelligenza artificiale non sarebbe stata in grado di trovare riscontri.

 

Veramente, l'intelligenza artificiale ha un limite non indifferente per queste cose, meno male che il cervello umano riesce a sempre a trovare una soluzione 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.