Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato
45 minuti fa, savoiardo dice:

Per la moneta io un surplus valore oltre al metallo lo considererei... (tre punti)

A quanto ho già scritto aggiungo solo che, ovviamente, se ci fossimo trovati di fronte ad un 40 lire di Murat o di Maria Luigia in conservazione simile (BB o qBB) ecco allora che un certo plusvalore numismatico ci sarebbe stato. 

È Napoleone (sia per il Regno d’Italia, sia per l’Impero francese) che va a peso in questo stato di conservazione, ovviamente escludendo zecche particolari come un 40 franchi di Genova, Torino, ecc. che rappresentano delle rarità.


Inviato

Ciao @SELLY, tu che hai la moneta, riesci a capire cosa siano le due macchie bianche? E’ un effetto della foto?
 

IMG_0128.jpeg

Su questo tipo di esemplare, c’è sempre la questione dell’apostrofo.

Cosa ne pensate di questo?

 

IMG_0127.jpeg

Questo elemento è singolare:

 

IMG_0126.jpeg


Inviato

@SELLY pare che tu non sia pienamente convinto dell’autenticità dell’esemplare. Questo emergerebbe di riflesso sia dal post #1 sia dal post #44. Se non si è indiscreti, sai dirci la provenienza della moneta? Grazie.


Inviato (modificato)
1 ora fa, savoiardo dice:

ansi

Grazie, ANZI...! è un piacere. 😋

 

1 ora fa, savoiardo dice:

Quindi se ti faccio notare che hai scritto ansi lo consideri un segno di affetto e mi sei amico? :) il mio rispetto da tanti anni lo hai già!

è un errore che faccio quasi sempre credo dovuto al mio dialetto Romano.

Amico è un parolone, però scrivere bene e parlare bene aiuta nella società umana, quindi se la correzione è "semplice" e no strafottenza è un aiuto benevolo. 👌🏼

Oggi con l'oro alle stelle i Marenghi e doppi marenghi , a parte quelli rari e rarissimi, fanno fatica a realizzare più del fino se non sono in alta conservazione o altissima.

 

Modificato da favaldar
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato (modificato)
21 minuti fa, Oppiano dice:

Ciao @SELLY, tu che hai la moneta, riesci a capire cosa siano le due macchie bianche? E’ un effetto della foto?

Domenico, la moneta è indubbiamente autentica. Ora risponderà @SELLY in merito ma quelle piccole macchioline bianche che vedi potrebbero essere semplicemente polvere o due piccoli frammenti di forfora (sai quante volte capita a me che soffro di dermatite!). 

Gli altri elementi che hai evidenziato, a mio avviso, sono compatibili con esemplari autentici. Comunque, la moneta va sempre giudicata nel suo complesso e non solo guardando a dettagli microscopici che in foto, addirittura non perpendicolari (come in questo caso), potrebbero essere alterati. 

Modificato da lorluke

Supporter
Inviato
21 minuti fa, favaldar dice:

Amico è un parolone

Se non mi ricordo male è proprio grazie ad una discussione tua che mi sono iscritto al forum 21 anni fa, quindi dopo tanti anni un certo rapporto c'è!


Inviato
1 minuto fa, savoiardo dice:

Se non mi ricordo male è proprio grazie ad una discussione tua che mi sono iscritto al forum 21 anni fa, quindi dopo tanti anni un certo rapporto c'è!

 

Amico di Forum sicuro, purtroppo non credo ci siamo mai visti di persona, cosa che mi piacerebbe fare con tutti ma per vari motivi non è possibile inoltre mi è capitato di andare a pranzi o a riunioni di numismatica con persone del forum e dal vero o dal vivo, non è sempre bello e spontaneo come qui. A volte è meglio rimanere "amici" di Forum.:good:

ps: all'inizio ero molto più attivo, ero anche più giovane di 21 anni.............. 😉


Supporter
Inviato
11 ore fa, favaldar dice:

Amico di Forum sicuro, purtroppo non credo ci siamo mai visti di persona, cosa che mi piacerebbe fare con tutti ma per vari motivi non è possibile inoltre mi è capitato di andare a pranzi o a riunioni di numismatica con persone del forum e dal vero o dal vivo, non è sempre bello e spontaneo come qui. A volte è meglio rimanere "amici" di Forum.:good:

Hai proprio ragione. Nel forum mostriamo solo una parte di noi e spesso capita di farsi idee sbagliate (a volte positive, altre negative). È uno dei più grandi limiti dell'era social. 

Persone che, magari, sembravano amichevoli ed affidabili su lamoneta si sono rivelate poi dei doppiogiochisti nella vita reale (parlo per esperienza personale).
Magari, invece, utenti che sul forum non si sopportano, nella vita reale sarebbero grandi amici (chi può dirlo?). 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buongiorno, la provenienza della moneta dovrei averla acquistata anni fa da un collezionista o suo parente.

per quando riguarda le due macchie, ho rifatto la foto dopo avermi lavato con sciampo anti forfora , scherzi a parte auguro a tutti una buona giornata.DSCF8361.thumb.jpeg.201b5bda67e6fdac6da05609c4c2ba2e.jpeg

  • Haha 1

Supporter
Inviato
26 minuti fa, SELLY dice:

per quando riguarda le due macchie, ho rifatto la foto dopo avermi lavato con sciampo anti forfora , scherzi a parte auguro a tutti una buona giornata.

Un piccolo consiglio per il futuro. Le foto andrebbero fatte il più perpendicolari possibile. Inclinando l’immagine possono risultare degli artifizi fotografici che potrebbero far dubitare della genuinità della moneta che vorresti mostrarci. 
In questo caso, tutti gli elementi (dati ponderali, diametro, bordo, motto in incuso, ecc.) erano al loro posto e, quindi, era relativamente facile stabilire l’autenticità della moneta. 
Purtroppo, però, non sempre è così semplice, soprattutto quando si giudica “a distanza”


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.