Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)
newsletter 312 del 10.10.2025
"D" come Donald, "D" come dollaro
 
Cari lettori, amici numismatici, la notizia della settimana ha una portata globale ed è la firma dell'accordo con cui Israele e Hamas hanno finalmente trovato (salvo smentite) un punto comune affichè a Tel Aviv siano restituiti gli ostaggi del 7 ottobre 2023 e, sul fronte opposto, cessino gli attacchi dell'IDF che hanno causato migliaia di vittime civili innocenti.

Non è tanto di questo, però, che vogliamo parlare quanto della notizia data dalla CNN secondo cui nel 2026, per celebrare il 250° dell'indipendenza USA verrà coniato un dollaro con ritratto di Donald Trump che, pur controverso e divisivo, è al momento il risolutore di una delle crisi geopolitiche più gravi degli ultimi anni.

Una moneta in linea con il personaggio ma anche un dollaro che darebbe il via, per la numismatica a stelle e strisce, ad una pericolosa deriva personalistica che la democrazia più celebrata del pianeta, sebbene piena di contraddizioni, non può permettersi. Vedremo se si tratterà solo di una "boutade"...

Nel frattempo buona lettura da 

b25dd638-b2d9-d9fc-9bd4-c631f0e77ed3.jpg

Roberto Ganganelli
direttore responsabile
 
 
 
 
QUESTA SETTIMANA PER VOI

La monetazione aurea di Roma, una svolta epocale
Ursula Kampmann ci porta nel 46 a.C. quando, anche grazie all'emissione di una celebre serie di aurei, Giulio Cesare cambiò la storia dell'Urbe.
Continua a leggere
Le ossidionali di Francesco Ferrucci, quale zecca?
Anno 1530, Firenze è circondata e lalcune monete, oggi rarissime, incarnano l’ultimo eroico sussulto della Repubblica
Continua a leggere
Cento anni di intelligence in una moneta
A sorpresa la Zecca italiana sta per emettere una 5 euro dedicata al silenzioso e costante lavoro dei servizi segreti.
Continua a leggere
Cioccolato e Barolo in tondello
La serie enogastronomia italiana fa tappa in Piemonte tra monumenti iconici e sapori tipici conosciuti in tutto il mondo.
Continua a leggere
Disponbile la divisionale proof del Titano
San Marino ha appena emesso la serie 2025 in fondo specchio che comprende anche le monete da 2 euro commemorative dell'anno.
Continua a leggere
La numismatica italiana saluta Franco Bassani
Si è spento ad 87 anni uno dei più longevi, conosciuti e apprezzati commercianti professionisti del nostro paese.
Continua a leggere
Il 25 ottobre torna Milano Numismatica
Si avvicina la giornata di divulgazione organizzata da "Quelli del Cordusio" e divenuta un appuntamento imperdibile per gli appassionati.
Continua a leggere
Cinquant'anni fa, a Reggio Emilia...
Una giornata di studi ricorda la fondazione dell'Accademia Italiana di Studi Filatelici e Numismatici da cui sono nate AIFSP e AISN.
Continua a leggere
Sul rarissimo aureo LEGES ET IVRA
Gianfranco Pittini, a Milano, terrà per il CCNM una conferenza su una delle monete più rare e importanti a nome di Augusto.
Continua a leggere
Si farà il dollaro con Donald Trump
Secondo il tesoriere degli Stati Uniti è più che probabile che nel 2026 vedremo una moneta con doppio ritratto del presidente, ma...
Continua a leggere
DA APPROFONDIRE

Due geni alati per un genio del bulino
Cosa lega due monete, una della zecca di Piacenza e l'altra dell'officina monetaria papale di Roma, fraa XVII e XVIII secolo?
Continua a leggere
Santa Cecilia "allo specchio"
Svelata l'origine del soggetto di una bellissima medaglia ottocentesca dedicata al pittore bolognese Annibale Carracci.
Continua a leggere
Monete di fede tra antico e moderno
Riscopriamo la serie speciale di lire vaticane che scandì l'Anno Santo 1975 con le firme di Guido Veroi ed Emilio Greco.
Continua a leggere
Gli euro del Lussemburgo parlano italiano
Il nuovo granduca Guglielmo ritratto sulle monete in circolazione dal 2026 dalla creatività dell'artista Chiara Principe.
Continua a leggere
 

Buona lettura
odjob
Modificato da odjob

Inviato

Accordo o resa di  un popolo?

Risolutore o causa prima?


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.