Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buongiorno a tutti

Ho fra le mani una moneta romana in  bronzo/rame che ho identificato come una Asse di Tiberio. Avrei bisogno del vostro aiuto per capire se è vero.

Quello che mi ha convinto che potesse essere di Tiberio è il Profilo del volto e, tuttavia l'altra faccia della moneta ora che la guardo leggo alcune lettere Che credo possano essere "VISSX"  e al di sotto della scritta credo di vedere la lupa che allatta. Vi chiedo per favore se potete darmi una mano a capire di cosa si tratta. 

Diametro / mm 26

peso 5 grammi

Grazie Mille 

allego foto delle due facce della moneta

Modificato da nuvola_rossa

Inviato

Allego la foto dove evidenzio ciò che vedo

Grazie 

tiberio2.jpg

tiberio.thumb.jpg.afa63f1d45f781f2fa58601926327330.jpgtiberio1.thumb.jpg.4c0d54b6fa50a42d947bd042e27a005a.jpg


Inviato

Salve,credo che il peso non sia coerente con quello di un asse,a meno che non sia una provinciale,ma con lupa non ne trovo.aspettiamo Ale


Inviato

Con il collo così lungo mi ricorda l'imperatore Claudio...


Inviato (modificato)

Avevo visto questa moneta di Tiberio che mi sembrava molto simile come profilo. Questa moneta ha un peso di 6.11 grammi ed un diametro di 27.00mm.  Ma il retro non è coerente

 

ICCD10023378_FgD94827.jpg

Modificato da nuvola_rossa
aggiunta testo

Inviato

Buonasera e grazie per "le invocazioni" 😄 @nuvola_rossa io la lupa sinceramente non la vedo ma se riesci a fare una foto del rovescio esattamente coma hai fatto col dritto,cioe con la stessa luce e senza dita sarebbe una cosa meravigliosa. 😁 E poi se puoi aggiungere il diametro perche nel primo post l'hai dimenticato... (tre puntini di sospensione come vuole il galateo) @gennydbmoney 🙂

  • Mi piace 2

Inviato

@Ale75 hai ragione per il peso, me ne sono accorto circa un'ora fa e quindi ho modificato il primo messaggio, Comunque è 26.00 mm.

Per la foto non riesco a fare meglio l'unica cosa che riesco a fare e modificare un poco la foto. Ora si vede un po' meglio quello che per me è una Lupa. 

Io vedo la Lupa con il muso a terra mentre sotto si vedono due sagome che si allattano. Poi potrebbe anche essere che  sia altro, però mi sembrava simile ad altre monete che ho visionato in rete.

invio foto con zona cerchiata

Grazie 

tiberio5.jpg


Inviato (modificato)

Buongiorno @nuvola_rossa, in basso c'è scritto SC o è pareidolia? Comunque se fai una foto alla luce del giorno e appoggiata,come hai fatto per il dritto,sarebbe meglio secondo me. Potrebbe sembrare una lupa ma non trovo riscontri con il busto che per la stragrande maggioranza dei casi è verso destra.

 

tiberio.thumb.jpg.afa63f1d45f781f2fa58601926327330.jpg

Modificato da Ale75

Inviato (modificato)

Ciao @Ale75 Ho verificato, ed in effetti sulla moneta si legge SC , che occhio!, come hai segnalato, per cui  mando la foto con evidenziato per conferma. Per quanto riguarda le monete di Claudio quasi tutte superano i 10 grammi. Credo che l'uniche che si possano  ipotizzare siano queste (Lotto 158) con un peso di 8.19gr e Lotto 182 che ha molto in comune ma della quale non è indicato il peso . Questo, considerando che la mia pesa 6.00 grammi circa ma ha un foro ed è abbastanza consunta.

cosa ne pensi?

Grazie mille! 🙂🙂

Descrizione lotto 158

4335297.m.jpg

IMPERO ROMANO & Lotti
CLAUDE (41-54), AE dupondius, 41-50, Roma. D/ TI CLAVDIVS CAESAR AVG PM TR P IMP T. à g. R/ CERES- AVGVSTA/ SC Cérès assise à g. sur un trono, dieci. due spighe e una lunga fiaccola. BMC 183, 136; RIC 94. 8,19g Deux contremarques rectangulaies: IMP et illisible.
très bien conservé
molto buon
 
1785269.m.jpg
 

Descrizione  Lotto 182

x Claudio (41-54 d.C.), Dupondio, Roma, 41-42 d.C., testa nuda a sinistra, rev. ceres avgvsta sc, Cerere in trono a sinistra con in mano spighe di grano e torcia (RIC 94; C1), coniato su un piccolo flan, molto fine, raro
 
Correggo ora . Ho trovato il peso che è di 11.20 grammi che credo sia eccessivo, quindi per me resta solo il lotto 158 . Grazie
 

sc.jpg

Modificato da nuvola_rossa
errore nel testo

Inviato

Ciao,io penso ci possa stare. Pero tu ti basi solo sul peso, hai verificato che possa essere quella da un confronto. Calcola che qui ci basiamo da una foto. L'SC ok ma il resto?  😊


Inviato

Ciao @Ale75 . Condivido!  Ma II confronto con le monete che hai proposto mi ha portato a quei  ragionamenti ovvero: Il profilo  presente sulla moneta mi sembra compatibile con quello di Claudio, per il retro della moneta, a parte SC, non riesco a distinguere che figura ci sia e quindi non posso capire se è quella della moneta indicata per cui ho formulato un'ipotesi. Nel frattempo come mi hai chiesto ho fatto altre fotografie e le sto guardando. Si evidenziano altre cose .  Ora  condivido quella più significativa.

Grazie  

immagine1.jpg


Inviato

Ciao @nuvola_rossa con quel peso e con quelle caratteristiche,di Claudio, c'è solo quella... a sto punto credo sia lei. 


Inviato

Salve Ale,non credo anche per il peso e le dimensioni e la forma non coerenti,mia opinione


Inviato

infatti con voli pindarici può essere tutto e il contrario di tutto,è una pagina bianca in cui si può immaginare di tutto,mia opinione

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.