Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio.

Vorrei iniziare una piccola raccolta dei Della Rovere, zecca di Urbino e altre.

Avete volumi da consigliarmi?

Eventualmente anche riguardante il periodo in cui i Della Rovere erano a capo del Ducato di Urbino ed altri possedimenti.

Vi ringrazio!


Supporter
Inviato

Immagine articolo: CAVICCHI, A. Le monete del Ducato d'Urbino.

  • Grazie 1
Awards

Inviato
11 minuti fa, ak72 dice:

Immagine articolo: CAVICCHI, A. Le monete del Ducato d'Urbino.

 

Grazie mille!

Vengono trattare anche zecche diverse da Urbino?


Supporter
Inviato
5 minuti fa, AndrewChoosy dice:

Grazie mille!

Vengono trattare anche zecche diverse da Urbino?

 

ho sfogliato velocemente il testo è vi sono Pesaro, gubbio, Fossombrone

  • Grazie 1
Awards

Inviato
3 ore fa, ak72 dice:

ho sfogliato velocemente il testo è vi sono Pesaro, gubbio, Fossombrone

 

Ti ringrazio! 

Non esiste nulla di più recente? È una pubblicazione di oltre 20 anni fa...


Inviato (modificato)
1 ora fa, AndrewChoosy dice:

Ti ringrazio! 

Non esiste nulla di più recente? È una pubblicazione di oltre 20 anni fa...

 

Vent'anni per una pubblicazione specializzata di numismatica è un periodo recentissimo, pensa che prima del testo del Cavicchi l'unica altra opera specializzata era quella del Reposati risalente al 1772 😅

Comunque esiste un altro volumetto inerente la zecca di Urbino, ha un valore più divulgativo visto che si tratta del catalogo di una collezione privata:

https://www.amazon.it/ducato-Urbino-tra-monete-mappe/dp/B0DHT4S1F1

 

Modificato da talpa
  • Grazie 1

Inviato
7 ore fa, talpa dice:

Vent'anni per una pubblicazione specializzata di numismatica è un periodo recentissimo, pensa che prima del testo del Cavicchi l'unica altra opera specializzata era quella del Reposati risalente al 1772 😅

Comunque esiste un altro volumetto inerente la zecca di Urbino, ha un valore più divulgativo visto che si tratta del catalogo di una collezione privata:

https://www.amazon.it/ducato-Urbino-tra-monete-mappe/dp/B0DHT4S1F1

 

 

Perdonatemi ma sono abituato a ragionare con le pubblicazioni scientifiche in cui 20 anni rappresentano un'eternità.

Vi ringrazio per queste informazioni!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.