Vai al contenuto
IGNORED

Pareri su 20 Kreuzer 1770 IC SH - Maria Teresa d'Asburgo


Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio a tutti!
Qualche giorno fa ho aquistato, per motivazioni di curiosità e studio più che per vero e proprio collezionismo, questa "Svanzica" da 20 Kreuzer battuta nel 1770 presso la Zecca di Vienna durante il regno della grande Sovrana Maria Teresa d'Asburgo (1740-1780).

La moneta, seppur evidentemente circolata, ha destato sin da subito il mio interesse poichè, confrontandola con un altro pezzo dello stesso valore battuto sempre a Vienna nel 1770, ho notato alcune peculiarità al dritto e al rovescio:
- l'effigie della Sovrana posta al dritto sembra essere stata realizzata con maggior cura ed attenzione nei dettagli, infatti sono ben ricalcate le pieghe del velo e del vestito. Inoltre, Maria Teresa sembra proprio essere stata raffigurata in maniera più realistica e maggiormente "in carne" rispetto alle altre raffigurazioni;
- al rovescio, invece, è la sigla dell'incisore che desta in me maggiori sospetti. Nella parte più usurata della moneta si intravedono le lettere IC, marchio del Maestro di Zecca Johann August von Cronberg operativo a Vienna dal 1766 al 1780, mentre, dove solitamente è presente la sigla SK propria dell'incisore Sigmund Klemmer, sono poste le lettere SH... altro incisore viennese? Un'ulteriore differenza da me notata è nello scudo dell'Arciducato d'Austria caricato sull'aquila imperiale che, invece di terminare in maniera più aguzza come negli altri conii, è arrotondato.

Cercando sulla rete, dato che il catalogo Krause in mio possesso riporta solo le sigle IC SK per Vienna, l'unica corrispondenza da me trovata (che mi ha permesso di risalire all'anno della moneta) è all'interno sito dei Beni Culturali Italiani... si tratta di un 20 Kreuzer uguale al mio archiviato all'interno di un museo in Molise.

Ho provato a pensare anche ad un falso d'epoca ma peso (6,67 grammi) e diametro (28 millimetri) corrispondono e la moneta, inoltre, presenta il tipico bordo lievemente zigrinato delle "Svanziche" settecentesche.

Spero che qualcuno più esperto di me riesca ad illuminarmi e a rivelarmi l'identità di questo "misterioso" SH. Grazie per l'aiuto!

20Kreuzer_1770_SH_A.png.a4eb21126b3fc2f6524a15580bea9fb3.png20Kreuzer_1770_SH_B.png.cc0a230baf8df9404626038ef5fbb45e.png

 

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buon Pomeriggio @Dott_20Kreuzer, queste monete sono sempre intriganti. I° C° dovrebbe essere la sigla del monetiere/incisore, mentre siamo sicuri che S° H°  non sia invece S° K° ( IC - SK corrisponderebbe come marchio ).  La lettera H la vedo un poco confusa e non vorrei che fosse una K fatta male.  


Inviato

@Alan Sinclair Purtroppo le foto non sono un granché, non sono riuscito a farle benissimo.

Appena riesco ne faccio una in dettaglio dove si vede nitidamente la sigla SH, avevo pensato anch’io alla K fatta male ma è proprio un’ H.


Supporter
Inviato
26 minuti fa, Oppiano dice:

Se può aiutare.

 

sh.PNG

 

Se fosse veramente un S H non saprei, non trovo riscontri.  


Inviato

@Alan Sinclair @Oppiano Ecco foto migliori...a me continua a sembrare un SH ma posso anche sbagliare 😄 

IMG_1004.thumb.jpg.668ced8208a07a7c9318a5fb23fd52d3.jpg

IMG_1005.jpg.dfd91deadb576c6d7770213464b7c91f.jpg


Supporter
Inviato

Beh a questo punto allora, non rimane che risolvere il mistero I.C.  S.H. a meno che non sia un errore di conio antico.  


Inviato
1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

Beh a questo punto allora, non rimane che risolvere il mistero I.C.  S.H. 

Eh già... sembra proprio un mistero...

1 minuto fa, Alan Sinclair dice:

a meno che non sia un errore di conio antico.  

A questo non avevo pensato... ma anche l'effigie della Sovrana è incisa in maniera troppo diversa rispetto alle altre emissioni e per questo mi sono impuntato con la storia dell'incisore 😂


Supporter
Inviato
2 minuti fa, Oppiano dice:

Potrebbe trattarsi però di

I.C.  S.K.

come in questo caso ?

image.png

https://rauch-auctions.bidinside.com/it/lot/52847/josef-ii-1765-1790-30-kreuzer-1768-/

 

Beh una K strana che assomiglia ad una H ma potrebbe benissimo esserlo.


Inviato

 IC = Münzmeister Josef Cronberg , SK = Wardein Sigismund Klemmer

Solo loro possono essere.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato
5 minuti fa, Dott_20Kreuzer dice:

Eh già... sembra proprio un mistero...

A questo non avevo pensato... ma anche l'effigie della Sovrana è incisa in maniera troppo diversa rispetto alle altre emissioni e per questo mi sono impuntato con la storia dell'incisore 😂

 

Considerando l'effigie di Maria Teresa, la trovo piuttosto strana e diversa da molte altre.

1 minuto fa, Oppiano dice:

 IC = Münzmeister Josef Cronberg , SK = Wardein Sigismund Klemmer

Solo loro possono essere.

 

Quindi possiamo asserire che la H è anomala e non è altro che una K 


Inviato
18 minuti fa, Oppiano dice:

Potrebbe trattarsi però di

I.C.  S.K.

come in questo caso ?

image.png

https://rauch-auctions.bidinside.com/it/lot/52847/josef-ii-1765-1790-30-kreuzer-1768-/

 

Potrebbe anche essere, però qui si vede chiaramente che è un S.K. con la lettera K deformata da sembrare H... 

37 minuti fa, Dott_20Kreuzer dice:

 

IMG_1005.jpg.dfd91deadb576c6d7770213464b7c91f.jpg

 

Qui però, almeno a me, la lettera H sembra molto più nitida e non deformata

15 minuti fa, Oppiano dice:

 IC = Münzmeister Josef Cronberg , SK = Wardein Sigismund Klemmer

Solo loro possono essere.

 

Anch'io avevo trovato informazioni solo su di loro... ma mai si sa

15 minuti fa, Alan Sinclair dice:

Considerando l'effigie di Maria Teresa, la trovo piuttosto strana e diversa da molte altre.

Esatto...quello che noto anch'io


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.