Vai al contenuto
IGNORED

Monete a tema esplorazione spaziale


Risposte migliori

Inviato

Salve, mi piace collezionare monete in argento ed al momento sono alla ricerca di monete a tema esplorazione spaziale, pianeti, costellazioni. Avete qualche suggerimento da darmi? Il periodo storico non importa. Grazie


Inviato
9 minuti fa, Gordonacci dice:

Ciao @Francisbolden e benvenuto, 

il primo tondello che mi viene in mente è il dollaro di Eisenhower.

Ti lascio un link da spulciare

Gli ultimi, grandi DOLLARI USA: il tipo EISENHOWER e la sua storia

 

Gordon

Mi viene in mente anche San Marino con le serie divisionali anni '90 "l'Uomo e l'esplorazione del suo mondo"

 

Grazie del passaggio. Posseggo già i dollari di Eisenhower. Interessanti le serie di San Marino, vado a dare un'occhiata. 


Supporter
Inviato

Ciao, se non l'hai già fatto: vai sul sito Numista

Numismatic catalogue – Numista

Lascia la spunta solo su 'Coins'

NU1.jpg.3ab305afcdf629c2f384fba88fd4173f.jpg

A meno che non sei interessato pure a gettoni, medaglie e banconote a tema.

 

Clicca su fi.jpg.089448aa4ff3a50ffb695813a2611f7b.jpg

Nella pagina dei filtri che ti si apre scrivi 'Space' nel riquadro Tag e clicca su 'Search'

spac.jpg.b2c7948d7080a9486b5caf9df05af1a0.jpg

 

Avrai 1432 risultati, qualcosa sicuramente troverai.

44 minuti fa, Francisbolden dice:

Salve, mi piace collezionare monete in argento ed al momento sono alla ricerca di monete a tema esplorazione spaziale, pianeti, costellazioni. Avete qualche suggerimento da darmi? Il periodo storico non importa. Grazie

 

 

Awards

Inviato
3 minuti fa, nikita_ dice:

Ciao, se non l'hai già fatto: vai sul sito Numista

Numismatic catalogue – Numista

Lascia la spunta solo su 'Coins'

NU1.jpg.3ab305afcdf629c2f384fba88fd4173f.jpg

A meno che non sei interessato pure a gettoni, medaglie e banconote a tema.

 

Clicca su fi.jpg.089448aa4ff3a50ffb695813a2611f7b.jpg

Nella pagina dei filtri che ti si apre scrivi 'Space' nel riquadro Tag e clicca su 'Search'

spac.jpg.b2c7948d7080a9486b5caf9df05af1a0.jpg

 

Avrai 1432 risultati, qualcosa sicuramente troverai.

 

 

Conoscevo Numista ma non sapevo di questa funzionalità. Grazie mille!


Supporter
Inviato
14 minuti fa, Francisbolden dice:

Conoscevo Numista ma non sapevo di questa funzionalità

Naturalmente utilizza anche altre parole chiavi tipo: Moon, Explorer ecc.

Awards

Inviato
1 ora fa, Gordonacci dice:

Ciao @Francisbolden e benvenuto, 

il primo tondello che mi viene in mente è il dollaro di Eisenhower.

Ti lascio un link da spulciare

Gli ultimi, grandi DOLLARI USA: il tipo EISENHOWER e la sua storia

 

Gordon

Mi viene in mente anche San Marino con le serie divisionali anni '90 "l'Uomo e l'esplorazione del suo mondo"

 

San Marino anche le 1 e 2 lire 1986 (il tema è l'evoluzione tecnologica)


Inviato

🔍 Alcune proposte interessanti

Ecco alcune monete che “agganciano” molto bene il tema spaziale/pianeti/costellazioni, con diversi range di prezzo e rarità:

  • “Exploration of Space” 3 oz Silver Coin (De Doodle): Edizione molto particolare, alto rilievo, tema “Esplorazione dello Spazio”, tiratura molto limitata (422 pezzi) per l’emissione camerunense. AgAuNEWS

  • Mongolia 500 Tugrog “Vostok 1 Space Exploration Gagarin” Colored Silver Coin: Un pezzo tematico legato al volo spaziale umano, con Yuri Gagarin e l’era spaziale sovietica.

  • Blauer Marmor Green Planet Earth 3 oz Silver Coin: Tema “Pianeta Terra” spaziale/astronomico — utile se vuoi anche includere pianeti nella collezione.

  • “Earth From Above” 1 oz Silver Coin Niue 2022: Tema più “astronomico”/planetario, con riferimento a come vediamo la Terra dallo spazio.

  • Togo 1000 Francs “Uranus Solar System Planets” Proof Silver Coin 2019: Molto adatto se ti interessano i pianeti nel senso “sistema solare” (qui Urano).

  • “Apollo 11 Moon Landing” Commemorative Coin USA: Un classico evento spaziale, la missione Apollo 11 sulla Luna — ottimo “must have” per la collezione spaziale.

==================

https://chatgpt.com/

Awards

Inviato

Ringrazio tutti per i consigli. Intanto la prima che ho preso è stata la commemorativa del 1969 da 250 franchi della repubblica di Guinea a tema alunaggio. Penso che la prossima sarà la moneta commemorativa da mezzo dollaro del 2019 (cinquant'anni dall'alunaggio), anche se non è in Ag. Ho notato che c'è pochissimo come commemorative circolanti, l'esplorazione spaziale è piena di eventi e date significative, come mai così poche monete?


Inviato

Ci sono anche i rubli commemorativi sovietici a tema spaziale, come questi ad esempio

 

1 rublo 1981 Gagarin d.jPG

1 rublo 1981 Gagarin r.jPG

1 rublo 1979 Olympic Games d.JPG

1 rublo 1979 Olympic Games r.JPG

1 rublo 1983 Tereshkova d.JPG

1 rublo 1983 Tereshkova r.JPG

  • Mi piace 2

Inviato

Un paio di mesi fa ho venduto quasi a peso questa collezione, ad averlo saputo prima... :bash:

IMG_20200723_130417636.jpg


Supporter
Inviato (modificato)
3 ore fa, Francisbolden dice:

Ho notato che c'è pochissimo come commemorative circolanti

Monete FAO a parte le commemorative circolanti sono poche in quasi tutti i temi, le celebrative sono reputate più idonee per il mercato collezionistico e non per essere spese, motivi puramente venali.

Modificato da nikita_
Awards

Inviato (modificato)

Riporto qualche esempio di argenti europei in euro di vari Stati, ma ce ne sono anche altri:

 

3565-v.thumb.jpg.fa171c107517f311bd0b118a4527042a.jpg        photo62029.jpeg.3c4b831c6695f0f60df0216480785ebe.jpeg

austria-20-euro-silver-2019-the-first-moon-landing.jpg.c6776114a6c7a60f38a86a6d21204db6.jpg

 

phoca_thumb_l_belgio-2018-20-euro-esro-rev.jpg.0ce7f0e581b94f014538b22deb201dbc.jpg   phoca_thumb_l_belgio-2018-20-euro-esro-obv.jpg.4133ea89b7bb4b9335d399ba2f186243.jpg

Modificato da ART
  • Mi piace 2

Inviato
6 ore fa, Francisbolden dice:

Ho notato che c'è pochissimo come commemorative circolanti, l'esplorazione spaziale è piena di eventi e date significative, come mai così poche monete?

E' un argomento molto affascinante ma abbastanza di nicchia, comunque abbiamo anche noi qualcosa: 

 

 

 


Inviato

Peccato che la gran parte delle celebrative sia inarrivabile

4 ore fa, NeroCupo dice:

Un paio di mesi fa ho venduto quasi a peso questa collezione, ad averlo saputo prima... :bash:

IMG_20200723_130417636.jpg

wow

 


Inviato (modificato)

Dunque, in questi giorni sono riuscito ad acquistare queste due monete. La prima, Guinea 250 1969 per me è una delle più belle relative al tema dell'alunaggio. La seconda, Germania 5 marchi, 1973, 500 anni dalla nascita di Copernico, molto affascinante. Credo che la prossima sarà il mezzo dollaro del 2019 con l'impronta sul suolo lunare, peccato non sia in argento ma in cupronichel.

 

La moneta del 1969 di Guinea, è stupenda, c'è tutto! La traettoria seguita dagli astronauti, il modulo lunare, il suolo lunare, l'astronauta e a coronare il tutto una stupenda finitura a specchio. Ho avuto la fortuna di trovare una proof.

250-Francs-1969-Mondlandung-Guinea-PP-2.webp

250-Francs-1969-Mondlandung-Guinea-PP-4.webp

images.jpg

germany-5-mark-1973.jpg

Modificato da Francisbolden
  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
12 minuti fa, Francisbolden dice:

l'impronta sul suolo lunare,

Anche San Marino, piccolina ma carina:

image.thumb.jpeg.c0cda3f54b2e1f8dfdcd7002bcfaa39a.jpeg

 

e facendo altro ho trovato questa:

1490-original.jpg

spero non sia già nell elenco

https://en.numista.com/18872

Modificato da littleEvil
Awards

Inviato (modificato)

@Francisbolden c'è tutta una serie del Kazakistan (soprannominata Space) di monete da 50 e 100 Tenge relative alle conquiste sovietiche nello spazio. C'è poi una moneta dell'Ucraina per celebrare l'inventore del Buran, un razzo sovietico molto simile allo Space Shuttle, che per alcuni versi era anche più innovativo, ma che non ha avuto seguito dopo i primi voli per mancanza di budget (si avvicinava la crisi dell'URSS). Poi come citato da qualcun altro, ci sono diverse monete sovietiche, anche circolanti, relativi a questa tematica. Io ho alcuni doppioni di queste monete che ho già messo in collezione, perché anche a me piace il tema "Spazio" e ho anche io ho messo in collezione i 250 Franchi della Guinea. Condivido il tuo parere sulla bellezza di questa moneta! Se ti interessa qualcosa, fammi sapere

Modificato da francus

Inviato
Il 18/10/2025 alle 12:06, Francisbolden dice:

Salve, mi piace collezionare monete in argento ed al momento sono alla ricerca di monete a tema esplorazione spaziale, pianeti, costellazioni. Avete qualche suggerimento da darmi? Il periodo storico non importa. Grazie

 

Proprio oggi la zecca di Parigi ha emesso una serie di monete dedicate allo spazio in collaborazione con Thomas Pesquet, astronauta francese:

https://www.monnaiedeparis.fr/fr/l-odyssee-spatiale-avec-thomas-pesquet


Inviato
12 ore fa, littleEvil dice:

Anche San Marino, piccolina ma carina:

image.thumb.jpeg.c0cda3f54b2e1f8dfdcd7002bcfaa39a.jpeg

 

e facendo altro ho trovato questa:

1490-original.jpg

spero non sia già nell elenco

https://en.numista.com/18872

 

Nono, mi metto subito alla ricerca. Grazie mille.

 

12 ore fa, francus dice:

@Francisbolden c'è tutta una serie del Kazakistan (soprannominata Space) di monete da 50 e 100 Tenge relative alle conquiste sovietiche nello spazio. C'è poi una moneta dell'Ucraina per celebrare l'inventore del Buran, un razzo sovietico molto simile allo Space Shuttle, che per alcuni versi era anche più innovativo, ma che non ha avuto seguito dopo i primi voli per mancanza di budget (si avvicinava la crisi dell'URSS). Poi come citato da qualcun altro, ci sono diverse monete sovietiche, anche circolanti, relativi a questa tematica. Io ho alcuni doppioni di queste monete che ho già messo in collezione, perché anche a me piace il tema "Spazio" e ho anche io ho messo in collezione i 250 Franchi della Guinea. Condivido il tuo parere sulla bellezza di questa moneta! Se ti interessa qualcosa, fammi sapere

 

Puoi essere più preciso sulla moneta ucraina? in che anno è stata coniata? Grazie

3 ore fa, macs dice:

Proprio oggi la zecca di Parigi ha emesso una serie di monete dedicate allo spazio in collaborazione con Thomas Pesquet, astronauta francese:

https://www.monnaiedeparis.fr/fr/l-odyssee-spatiale-avec-thomas-pesquet

 

Peccato siano leggermente fuori budget per le mie tasche, tuttavia non amo molto le monete smaltate. Mi danno una brutta impressione. Tuttavia, mi colpisce la moneta da 10 euro, venduta a 109, bella.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.