Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Eccola qui, estremamente rara (R4 nomisma 927b) la variate con la A al posto della V in VTR sulla piastra del 1834. Devo accontentarmi purtroppo abbastanza circolata con vari danni sopratutto nel taglio h11 del rv una bella ammaccatura da caduta. 

Sarebbe interessante capire quanti conii si conoscono di questa piastra, chiedo a @Raff82 che lui è particolarmente dedicato alle 1834 e che mi auguro abbia in collezione di controllare se i conii dr/rv sono uguali alla sua. Sono graditi vostri commenti. Grazie 

1834a.jpg

1834b.jpg

  • Mi piace 5

Inviato

Ciao @didrachm e un saluto a tutti, 

3 ore fa, didrachm dice:

Sarebbe interessante capire quanti conii si conoscono di questa piastra

Io ho contato 2 conii diversi per questa variante. 

Il primo conio ha la torretta in basso verticale, come la tua, il secondo conio invece ha la torretta in basso orizzontale. 

3 ore fa, didrachm dice:

mi auguro abbia in collezione

Si, io ho entrambi i coni. 

Un saluto Raffaele. 

  • Mi piace 2
  • Grazie 1

Inviato
5 minuti fa, Raff82 dice:

Si, io ho entrambi i coni. 

Vedere cammello...anzi, cammelli...😅

3 ore fa, didrachm dice:

R4 nomisma 927b

R4 anche sul manuale (539d)...

  • Mi piace 2

Inviato
1 minuto fa, gennydbmoney dice:

Vedere cammello...anzi, cammelli...😅

 

Volentieri, non appena riesco molto volentieri. 

  • Grazie 1

Inviato
43 minuti fa, Raff82 dice:

Io ho contato 2 conii diversi per questa variante. 

Il primo conio ha la torretta in basso verticale, come la tua, il secondo conio invece ha la torretta in basso orizzontale. 

Ottimo, quindi due conii del rovescio oppure in accoppiata....la I ribattuta al dr in DEI è solo presente in un solo conio del dritto ?!? Puoi chiarirmi RAFF questo aspetto ...sono due conii conosciuti del rv ma unico dritto or ??? Grazie


Inviato
Adesso, didrachm dice:

Ottimo, quindi due conii del rovescio oppure in accoppiata....la I ribattuta al dr in DEI è solo presente in un solo conio del dritto ?!? Puoi chiarirmi RAFF questo aspetto ...sono due conii conosciuti del rv ma unico dritto or ??? Grazie

 

Sinceramente non ho controllato l' accoppiata con il diritto, di sicuro ti posso dire che i rovesci son 2 diversi. 

Per i diritti ti saprò dire presto, sempre se non mi anticipa qualche altro utente, anzi se ne postaiamo altre qui si potrebbe fare una discussione a teme e nello stesso tempo anche un censimento. 

  • Grazie 1

Supporter
Inviato
7 ore fa, didrachm dice:

Eccola qui, estremamente rara (R4 nomisma 927b) la variate con la A al posto della V in VTR sulla piastra del 1834. Devo accontentarmi purtroppo abbastanza circolata con vari danni sopratutto nel taglio h11 del rv una bella ammaccatura da caduta. 

Sarebbe interessante capire quanti conii si conoscono di questa piastra, chiedo a @Raff82 che lui è particolarmente dedicato alle 1834 e che mi auguro abbia in collezione di controllare se i conii dr/rv sono uguali alla sua. Sono graditi vostri commenti. Grazie 

1834a.jpg

1834b.jpg

 

La mia piastra 1834 con "A" capovolta invece di "V" in "VTR". Anche questa ha 12 torrette tutte verticali. Stesso conio?

astabis.thumb.jpg.7b2eed53d7433c1bbb5bcb73ab3decde.jpg

asta1bis.thumb.jpg.db2fdf7db129311f40e4b98b302a401b.jpg

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
2 ore fa, Releo dice:

La mia piastra 1834 con "A" capovolta invece di "V" in "VTR". Anche questa ha 12 torrette tutte verticali. Stesso conio?

astabis.thumb.jpg.7b2eed53d7433c1bbb5bcb73ab3decde.jpg

asta1bis.thumb.jpg.db2fdf7db129311f40e4b98b302a401b.jpg

 

 Ciao @Releo, verrebbe da pensare che la stanghetta orizzontale della A sia stata “creata” appositamente. Non mi sembra la “stanghetta” ordinaria, e’ scavata.

image.jpeg

Modificato da Oppiano

Inviato
2 ore fa, Releo dice:

La mia piastra 1834 con "A" capovolta invece di "V" in "VTR". Anche questa ha 12 torrette tutte verticali. Stesso conio?

astabis.thumb.jpg.7b2eed53d7433c1bbb5bcb73ab3decde.jpg

asta1bis.thumb.jpg.db2fdf7db129311f40e4b98b302a401b.jpg

 

No, conio diverso sia al rv che al dr


Inviato (modificato)
29 minuti fa, Oppiano dice:

verrebbe da pensare che la stanghetta orizzontale della A sia stata “creata” appositamente. Non mi sembra la “stanghetta” ordinaria, e’ scavata

Erano dei punzoni V modificati in zecca con delle stanghette per essere usati al posto delle A... ma spesso sbagliavano ad usarli e li battevano dove ci andava la V... un esempio più diffuso è la FERDINAND-A-S sempre del 1834

Modificato da didrachm

Inviato

Condivido volentieri la mia 34 ATR, presa al convegno di Rende, in occasione del Calabria Colleziona, grazie all'occhio attento dell'Amico Raffaele @Raff82 

Screenshot_2025-10-22-22-17-38-00_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Screenshot_2025-10-22-22-17-22-46_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Screenshot_2025-10-22-22-13-47-11_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg

  • Mi piace 3

Inviato
4 minuti fa, ferdinandoII dice:

Condivido volentieri la mia 34 ATR, presa al convegno di Rende, in occasione del Calabria Colleziona, grazie all'occhio attento dell'Amico Raffaele @Raff82 

Screenshot_2025-10-22-22-17-38-00_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Screenshot_2025-10-22-22-17-22-46_99c04817c0de5652397fc8b56c3b3817.jpg

Screenshot_2025-10-22-22-13-47-11_6012fa4d4ddec268fc5c7112cbb265e7.jpg

 

Anche questa identica al conio dr/rv di @Releo.

Torrette in verticale al rv e I di DEI al dritto regolare e non ribattuta


Inviato (modificato)

Si nota anche il piccolo segmento in basso alla lettera.

 

IMG_0309.jpeg

IMG_0310.jpeg

Modificato da Oppiano

Supporter
Inviato
38 minuti fa, didrachm dice:

Anche questa identica al conio dr/rv di @Releo.

Torrette in verticale al rv e I di DEI al dritto regolare e non ribattuta

 

In questo caso,  non ci sono dubbi che la mia piastra e quella di FerdinandoII abbiano lo stesso conio, sia al dritto che al rovescio. Avendo fretta, non ho approfondito il confronto fra la mia e quella di Didrachm, anche se non mi sembrava coincidessero. Quindi, di certo, la 1834 con le 12 torrette tutte in verticale la troviamo su due conii differenti. Mi sembra importante. 

 


Inviato
5 minuti fa, Releo dice:

In questo caso,  non ci sono dubbi che la mia piastra e quella di FerdinandoII abbiano lo stesso conio, sia al dritto che al rovescio. Avendo fretta, non ho approfondito il confronto fra la mia e quella di Didrachm, anche se non mi sembrava coincidessero. Quindi, di certo, la 1834 con le 12 torrette tutte in verticale la troviamo su due conii differenti. Mi sembra importante. 

Direi mooooolto importante...perche a sto punto vien da pensare che non sia piu un errore ad aver sbagliato uso del punzone V con A.... ma fu fatto apposta, come fai a fare lo stesso preciso errore su conii diversi. Molti "errori" di punzonature/dimenticanze di lettere/inversioni di lettere....si ripetono su conii diversi.

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Concordo.


Inviato

Salvo che le stanghette non siano state artefatte successivamente proprio per far accrescere la “diversità”… Non lo sapremo mai…

image.jpeg


Inviato
2 minuti fa, Raff82 dice:

Buongiorno a tutti, 

@gennydbmoney ecco i cammelli.. 

Screenshot_20251023_080717_com_hihonor_filemanager_FileViewerAnimationActivity_edit_825489314880125.jpg

Screenshot_20251023_080739_com_hihonor_filemanager_FileViewerAnimationActivity_edit_825474935928816.jpg

Screenshot_20251023_081100_com_hihonor_filemanager_FileViewerAnimationActivity_edit_825456492517430.jpg

Screenshot_20251023_081123_com_hihonor_filemanager_FileViewerAnimationActivity.jpg

Un saluto Raffaele. 

 

La torre orizzontale ha i globetti e la torre in piedi ha i quadrati...

E questi cosa sono, esuberi come quelli nelle torrette a sinistra o sono proprio globetti?...

IMG_20251023_081926.jpg


Inviato
1 ora fa, Raff82 dice:

Buongiorno a tutti, 

@gennydbmoney ecco i cammelli.. 

Screenshot_20251023_080717_com_hihonor_filemanager_FileViewerAnimationActivity_edit_825489314880125.jpg

Screenshot_20251023_080739_com_hihonor_filemanager_FileViewerAnimationActivity_edit_825474935928816.jpg

Screenshot_20251023_081100_com_hihonor_filemanager_FileViewerAnimationActivity_edit_825456492517430.jpg

Screenshot_20251023_081123_com_hihonor_filemanager_FileViewerAnimationActivity.jpg

Un saluto Raffaele. 

 

Quindi le tue sono di conio diverso dalla mia che al momento risulta unico pezzo. L'addetto usò per errore il punzone V corretto in A come per le FERDINAN(A)S.

Escludo del tutto lavoretto post circolazione si vede benissimo con lente x10 che la stanghetta è posta nel punzone e quindi nel conio. Vi era carenza o facile tappatura da sporco di metallo dei punzoni A e quindi in modo creativo modificarono i punzoni V da renderli A.... non essendo ben indicati e separati l'errore umano era possibile. In queste due di RAFF si nota che questa A è ribattuta e che crea quel effetto 'solco' doppia asticina interna.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.