Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

Vorrei condividere questo trittico di denarii dei Severi con le Vittorie Britanniche al rovescio. Ci sono diverse tipologie per ogni membro della dinastia; la vittoria seduta, la vittoria con trofeo è la vittoria con la palma. A loro volta si distinguono a seconda di dove è rivolta la dea, ossia verso destra oppure verso sinistra. 

Volevo rappresentare tutte e tre le tipologie, ed alla fine ci sono riuscito. L'unico pezzo che mi è costato tempo e denaro è il Geta. Quando e se lo trovavo, la dea era sempre rivolta a destra. 

Cosa ne pensate?

Atexano 

 

PXL_20251025_202310328.MP.jpg

PXL_20251025_202232725.MP.jpg

PXL_20251025_202310328.MP.jpg

  • Mi piace 3

Supporter
Inviato

Belli, mi piace molto il Settimio Severo....................complimenti !!

Mario


Inviato

Ciao, ottimi denarii dei Severi 🙂. Coniati nel 210 d.C sotto Settimio Severo ( morto successivamente nel 211) per celebrare la prima vittoria nelle campagne in Britannia, ricevendo così il titolo di Britannicus, contro le ostiche popolazioni locali verso le quali molti imperatori cozzarono più volte. Dopo questa breve nota storica anche una personale nota tecnica. Da notare i ritratti di Caracalla e Geta praticamente identici ( vedi foto), molto probabilmente eseguiti dalle stesse maestranze e coniati nella stessa officina ( erano fratelli si ma nella maggior parte delle monete la differenza somatica è ben distinguibile).

ANTONIO 

1000207188.jpg

  • Mi piace 1

Inviato

Salve Atexano,perseveranza premiata con soddisfazione,che alla fine è l'essenza del collezionismo


Supporter
Inviato

Ciao, bellissimi i tre denari, provengono dalla stessa collezione? Hanno dei riflessi dorati molto belli e molto simili.

Guardando l'immagine, vorrei chiederti se il rovescio del Settimio Severo risulta essere effettivamente "granuloso" come sembrerebbe da foto, oppure se è solo un effetto ottico.


Inviato

Ciao @Kriegsmarine92 il metallo del Severo è di migliore qualità e splende più degli altri sotto la luce. Provengono da tre diverse persone ed è solo un caso che i ritratti siano così somiglianti. Sembrano davvero provenire dalla stessa mano.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.