Tinia Numismatica Inviato 4 ore fa #26 Inviato 4 ore fa 57 minuti fa, Antonino1951 dice: Salve Licinio L. qui sembra diventata una questione personale e ho premesso che ho cercato di ravvivare la sezione senza pretese assolutistiche.se ti ricordi le altre discussioni ho portato a sostegno delle mie tesi due passi di Plinio e un'altro tratto da un sito di storia dove si sostiene che Silla per frodare la plebe autorizzò emissioni di suberati e infine un articolo di Moruzzi .non sapevo dello studio del Dr Campana a cui avrei chiesto personalmente e con cui ho condiviso opinioni su altra monetazione.infine trovavo macchinosa l'installazione di una zecca clandestina con il coinvolgimento di molte persone e che potessero eludere i controlli dello Stato nel momento in cui si avesse contezza del misfatto.tutto qua e vedendo la prossima Artemide in cui i suberati sono più belli di quelli a pieno titolo,ho voluto incentivare gli interventi senza offendere nessuno come invece è stato fatto alla mia persona.riguardo la padronanza della lingua il toscano diventò lingua ufficiale a merito del Sommo Poeta"dove il dolce si suona" ma il siciliano è stato un ottimo candidato con altri poeti come Giacomo(iacopo ) da Lentini alla corte di Federico secondo.perdonate questa disgressione con cui chiudo definitivamente,senza rancore Guarda, ti rispondo come risposi al mio professore di letteratura italiana “ anta anni fa” quando asserì , lui siciliano, che Pirandello e altri avevano sviluppato l’italiano che conosciamo:” ma se la ancora non lo parlate neanche, cosa vuole che abbiano sviluppato?!”
Pxacaesar Inviato 4 ore fa #27 Inviato 4 ore fa Ciao @Antonino1951Nino, personalmente non ho mai contestato le tue opinioni a proposito dei suberati ma solo ed esclusivamente le fonti storiche a cui fai riferimento che a mio modestissimo parere non sono assolutamente dirimenti la questione. Il già citato Plinio in un altra discussione così come le "notizie" riportate di una eventuale emissione sotto Silla da lui stessa autorizzata per "truffare la plebe" (ma allora erano comunque dei falsi anche se "ufficiali", ma anche qui ci sarebbe parecchio da dire. Della plebe facevano parte anche bottegai e venditori di mercati abituati a maneggiare denarii e non penso si facevano turlupinare tanto facilmente ..🙂) sono solo notizie storiche riportate sempre importanti che potrebbero essere veritiere ma anche no. Non sono il riporto di documenti ufficiali e leggi specifiche promulgate per la circolazione imposta ufficialmente dei suberati. E le fonti storiche sappiamo che spesso sono inquinate da simpatia o antipatia da parte di chi le scrive e quindi da prendersi sempre con le pinze. Percui personalmente non voglio toglierti niente di quelle che sono le tue convinzioni così come per quelle di tutti noi, e ci mancherebbe altro. 🙂 ANTONIO
Antonino1951 Inviato 3 ore fa Autore #28 Inviato 3 ore fa Complimenti al toscano,anche un pò razzista verso i meridionali.voi parlate il vostro diletto assurto a lingua comune italiana,ma il siciliano lo capiscono tutti😃
Pxacaesar Inviato 3 ore fa #29 Inviato 3 ore fa Ciao a tutti 🙂. Per tranquillizzare tutti dal Veneto alla Sicilia passando per tutte le altre regioni la questione che molti non sappiano parlare e scrivere in italiano non è certamente una questione geografica. Siamo statisticamente la nazione più "ignorante" d'Europa, il che è tutto dire...🙂 ANTONIO
Tinia Numismatica Inviato 2 ore fa #30 Inviato 2 ore fa 1 ora fa, Antonino1951 dice: Complimenti al toscano,anche un pò razzista verso i meridionali.voi parlate il vostro diletto assurto a lingua comune italiana,ma il siciliano lo capiscono tutti😃 Si, come no…. Con i sottotitoli
L. Licinio Lucullo Inviato 2 ore fa #31 Inviato 2 ore fa Ragazzi, visto che il contenuto numismatico mi sembra esaurito, io chiuderei la discussione...
Risposte migliori