Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti, mi è capitata tra le mani la moneta da 1 euro qua sotto in allegato, sembra essere un errore di conio. A quanto potrei venderla? Grazie mille a tutti.

20251026_105707.jpg

20251026_105713.jpg

20251026_105923.jpg


Inviato

Buongiorno. Approfondirei un attimo. Potresti fornire anche peso e diametro? E magari anche una o due fotografie del bordo? 


Inviato

Ciao, il peso è tra 7 e 8gr (purtroppo la risoluzione della bilancia è 1gr), uguale ad un'altra da 1 euro. Lo spessore bordo compreso è di 2mm, forse 2mm e qualcosina, il diametro è 23mm.

IMG-20251026-WA0020.jpg

IMG-20251026-WA0019.jpg

IMG-20251026-WA0018.jpg

IMG-20251026-WA0017.jpg


Inviato

Un difetto (errore) del genere anche a 2000 euro! Io proverei a farla periziare,prima, potrebbe aumentare di valore.


Inviato

Accidenti, non credevo così tanto! Grazie mille del consiglio, a questo punto faccio fare una perizia da un esperto. Buona serata.


Inviato
20 minuti fa, daniele85x dice:

Accidenti, non credevo così tanto! Grazie mille del consiglio, a questo punto faccio fare una perizia da un esperto. Buona serata.

 

@favaldar scherzava... Vale 1€, non un centesimo di più... A me era sorto il dubbio fosse falsa, ma alla luce di tutte le fotografie, penso sia autentica, probabilmente si tratta di conio molto stanco (poi vediamo se qualcun'altro ha altre ipotesi). Non andare da nessun esperto, ti ridono dietro


Inviato (modificato)

Ah, simpaticissimo proprio. Non tutti sono espertoni come voi, uno chiede un'informazione educatamente, e la risposta che riceve deve essere una presa per il cu*o bella e buona. Complimenti, davvero un bel forum.

Modificato da daniele85x

Inviato

Comunque anche io ho qualche dubbio che sia autentica... 


Inviato

Io non ho capito quale sarebbe l' errore...


Inviato

Salve, moneta un po' curiosa per il tondello centrale, sembrerebbe falsa ma il taglio mi pare buono. Per lei dove dovrebbe esserci l'errore di conio? 


Inviato
7 minuti fa, SS-12 dice:

Salve, moneta un po' curiosa per il tondello centrale, sembrerebbe falsa ma il taglio mi pare buono. Per lei dove dovrebbe esserci l'errore di conio? 

 

Salve, guardi le stelline in alto a destra, e poi lo stampo circolare visibile all'interno della parte color metallo. Anche i paesi scandinavi sono fatti male. Aggiungo che dal vivo il colore della corona dorata è leggermente più "acceso" rispetto ad altre che ho confrontato.


Inviato

Per lo stampo circolare interno potrebbe trattarsi, non ne sono sicuro, di qualcosa accaduto durante la coniazione, cosa molto comune . Ne approfitto per far una domanda forse stupida , ma le monete escono dalla zecca nei rotolini? Chiedo perché in molte lire si nota un cerchio sulla moneta ed è causato per il segno del rotolino. Ribadisco che non sono sicuro.

Per le stelline non saprei, buona serata

Non credo che sia un errore di conio , e se lo sia raro. Un pochino mi preoccupa l'autenticità, che mi mette un po' in dubbio. Buona serata 


Inviato (modificato)
1 ora fa, daniele85x dice:

Ah, simpaticissimo proprio. Non tutti sono espertoni come voi, uno chiede un'informazione educatamente, e la risposta che riceve deve essere una presa per il cu*o bella e buona. Complimenti, davvero un bel forum.

Scusaci ma devi sapere che arrivano richieste di valutazione di errori di conio (immaginari) fino all'esasperazione, per cui alcuni non resistono alla tentazione di scherzarci sopra.

 

33 minuti fa, daniele85x dice:

Salve, guardi le stelline in alto a destra, e poi lo stampo circolare visibile all'interno della parte color metallo. Anche i paesi scandinavi sono fatti male. Aggiungo che dal vivo il colore della corona dorata è leggermente più "acceso" rispetto ad altre che ho confrontato.

Dunque, il problema della Scandinavia e delle stelle sembrerebbe provocato dall'azione della macchina che mette automaticamente le monete nei rotolini dopo la coniazione, cosa comune, ma dalla prima foto a me pare che il tondello interno abbia qualcosa che non va: la giuntura che lo divide dall'anello esterno è troppo spessa. Nelle monete normali è così piccola da essere impercettibile se non per lo stacco dei colori dei metalli.

Modificato da ART

Inviato

Faccio una domanda azzardata , potrebbe essere che le due parti siano state staccate e poi riunite, ammesso che sia possibile?


Inviato
4 minuti fa, SS-12 dice:

 ma le monete escono dalla zecca nei rotolini? 

Certo che sì. Se uscissero buttate a caso sarebbe l'inferno fra difficoltà di trasporto e furti 😀

  • Grazie 1

Inviato

Perfetto grazie 

Allora scarterei la mia "ipotesi" del segno per il rotolino data la distanza tra il rotolino e il segno sulla moneta.😅

@daniele85x per caso quel cerchio è incuso o/e in rilievo da una dei due lati e viceversa?


Inviato (modificato)
30 minuti fa, ART dice:

Puoi mettere una foto nitida più ingrandita?

Non l'avevo ingrandita abbastanza io.

Sì, la giuntura è decisamente anomala, ma la moneta non ha proprio l'aria di un falso. Potrebbe essere un difetto di conio.

Modificato da ART

Inviato
30 minuti fa, SS-12 dice:

Faccio una domanda azzardata , potrebbe essere che le due parti siano state staccate e poi riunite, ammesso che sia possibile?

E' possibile, ma perchè fare una cosa simile? Di solito i "fabbricanti di errori" le rimontano al contrario.


Inviato
26 minuti fa, SS-12 dice:

Perfetto grazie 

Allora scarterei la mia "ipotesi" del segno per il rotolino data la distanza tra il rotolino e il segno sulla moneta.😅

@daniele85x per caso quel cerchio è incuso o/e in rilievo da una dei due lati e viceversa?

 

Esattamente, sembra essere proprio così.


Inviato

Il mistero s'infittisce, di certo la rotolinatrice non può fare un disastro simile. Io propendo per un difetto di coniazione (o un falso ben fatto rispetto alla media?).


Inviato

La rotolinatrice può lasciare segni da un solo lato, qui il segno circolare è su entrambi, quindi è da escludere.

Magnetismo della moneta su anello esterno e tondello interno?

Anche il peso, comunque, servirebbe preciso.


Inviato (modificato)

Il peso va dai 7 agli 8 grammi, purtroppo la bilancia ha risoluzione 1gr, quindi il numeretto "salta" da 7 a 8. 

Modificato da daniele85x

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.