Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti. 

Recentemente mi sono imbattuto in questa piastra e per 32 euro me la sono portata a casa. Poi ho notato quelle rigature sul rovescio, e vi volevo chiedere se si trattasse di una evidente pulizia o di un difetto o un errore di conio. Grazie mille 

IMG_20251028_222834_edit_91368122565445.jpg

IMG_20251028_222843_edit_91352800863598.jpg


Inviato

Non sono un esperto nel campo ma sul rovescio a ore 4-6 c'è uno "sbiadimento" potrebbe trattarsi di qualche difetto del conio, errore non credo. Forse le altre linee potrebbero essere effetto di una spazzola ma sono troppo in linea con le altre . Di piastre messe così non ne ho mai viste però. Però è maglio aspettare i più esperti 

  • Mi piace 1

Inviato

Però è una bellissima moneta, peccato i graffi e alcune macchioline (non saprei con certezza cosa siano) ma comunque l'effige di Ferdinando II è messo benedetta salvo alcuni piccoli graffetti. Però comunque l'hai pagata poco e come ho detto è una bella moneta 


Inviato
45 minuti fa, NUMIsmatica12 dice:

evidente pulizia o di un difetto o un errore di conio.

Nessuna delle due ipotesi; guarda qui

 

  • Mi piace 1

Inviato

Ciao @NUMIsmatica12 sono graffi per riportare al peso il tondello prima del conio. Sono frequenti nella monetazione.


Inviato
Adesso, Carlo. dice:

Ciao @NUMIsmatica12 sono graffi per riportare al peso il tondello prima del conio. Sono frequenti nella monetazione.

 

Grazie mille, mi avete confortato. Pensavo fosse una spazzola per la pulizia. Secondo voi ci ho guadagnato? 


Inviato

@NUMIsmatica12 non si tratta di guadagnarci, ma è un buon acquisto: la conservazione è abbastanza buona (su questo ti diranno meglio gli esperti della monetazione), il millesimo è comune; la hai pagata comunque meno del valore dell'argento contenuto.

  • Grazie 1

Inviato

Se qualcuno avesse una pressa (ovviamente qualche produttore di medaglie o qualcuno che lavori con presse) dopo aver limato un tondello o qualsiasi altra forma purché argento! lasciando evidenti segni di lima,potrebbe pressarlo e verificare se nelle mancanze di metallo provocate dalla lima,i segni vengono effettivamente riportati sul disegno... così da determinare se i segni siano prima o dopo la coniazione.


Inviato

Mi sembra che circa a ore 11 ci sia un colpetto, di quanto potrebbe abbassare la conservazione, è una mia curiosità?


Inviato
12 minuti fa, SS-12 dice:

Mi sembra che circa a ore 11 ci sia un colpetto, di quanto potrebbe abbassare la conservazione, è una mia curiosità?

 

La abbassa, è una moneta comunque graffiata e ha avuto una lunga vita nella circolazione 


Inviato
18 minuti fa, NUMIsmatica12 dice:

La abbassa, è una moneta comunque graffiata e ha avuto una lunga vita nella circolazione 

Attenzione, i graffi di zecca non abbassano la conservazione allo stesso modo dei graffi ex post. Sono monete che talvolta uscivano dalla zecca graffiate e con debolezze di conio, quindi per valutarne correttamente la conservazione bisogna conoscerle bene.

Ti sapranno spiegare meglio gli esperti.

  • Mi piace 2

Inviato
Adesso, Litra68 dice:

Buongiorno a tutti, @CdCsarebbe utile spostare la discussione nella sezione Regno Delle Due Sicilie , se chiaramente è d’accordo @NUMIsmatica12

Saluti

Alberto

 

Si sono d'accordo, scusatemi è che non sapevo bene dove fare il post


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.