Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve,

Ho alcuni dubbi riguardo queste monete, sulla loro autenticità, stato di conservazione e valore economico. Vorrei poterle accompagnarle con una degna descrizione nella mia collezione.

Se possibile sarebbe interessante scrivere, nel cartiglio con cui accompagno le mie monete, la zecca dove sono state coniate.

Ringrazio in anticipo tutti i membri del forum che mi daranno una mano!

Vi elenco le caratteristiche ed in ordine le foto.

- Ferdinando II 10 Tornesi 1859 30,8 grammi,  38 mm  diametro,    3 mm  spessore

P1010063.jpg.1458f76956cbe03943eb9e79a7c9a0cc.jpgP1010062.jpg.f63d6d6618c657ed5e4a3e7b825216a1.jpg

- Ferdinando II 10 Tornesi 1851 28,2 g               37 mm                       3,5 mm

P1010065.jpg.e7c7d7ca34c0952bb8ec36199b037bb3.jpgP1010064.jpg.def14860f050b592b7f17d1904b274b9.jpg

- Ferdinando IV 6 Tornesi 1801  16,1 g               35 mm                       2,1 mm

P1010067.jpg.83cfa2878a2e916475c88301869ae7c6.jpgP1010066.jpg.868ea627f6b9cc6b73406b19491ed7db.jpg

- Ferdinando II 10 Tornesi 1853 29,3 g               37 mm                        2,94 mm

P1010069.jpg.79a9c19fdee8fd492fa3c6c27c73872f.jpgP1010068.jpg.0a62b8fd67c65bf51be864b81f0201c8.jpg

- Ferdinando IV 120 Grani 1796 24,9 g               41,7 mm                     2,1 mm

P1010071.jpg.715139b84c4da62d664333994342cf40.jpgP1010070.jpg.cc098091e6b012a1b4361aff1b0552bd.jpg

- Ferdinando III 10 Grani 1815   30,1 g               36,5 mm                      3,3 mm

P1010073.jpg.2544bac7261dbc2931f11b6b9a1021e3.jpgP1010072.jpg.feb6d416a9e0083089eb1ba6f851d0d7.jpg

- Ferdinando IV 3 Tornesi 1791  7,6   g               28 mm                         1,4 mm

P1010081.jpg.bdff10140bb46174c836d054ba7cf2b5.jpgP1010080.jpg.22ffd55bdd594dbbff2fb9e180b04652.jpg

Modificato da Francisbolden

Inviato (modificato)

Buone ma in bassa conservazione,

il 120 grana è un falso d'epoca ,

tutte di Napoli tranne la penultima della Sicilia  ( Palermo)

Modificato da santone

Inviato

Tutte monete autentiche, tranne la quinta che è un 120 grana mi sembra falso d'epoca. Conservazione molto bassa. L penultima è del Regno di Sicilia, Ferdinando III. Forse l'unica che potrebbe valere qualcosa è la 10 tornesi Ferdinando II 


Inviato

 

1 ora fa, caravelle82 dice:

La 120 grana direi un falso d' epoca.

 

Immaginavo, ha una patina di un colore che non c'entra nulla con l'argento. Questa va nel cassetto del ''secco residuo''.

40 minuti fa, santone dice:

Buoni ma in bassa conservazione,

il 120 grana è un falso d'epoca ,

tutte di Napoli tranne la penultima della Sicilia  ( Palermo)

 

Rientrano tutte in MB? o qualcuna in BB come i 10 tornesi 1851 e 1853?

Volendo disfarmene per prendere una in migliori condizioni di conservazione, quale potrebbe essere una cifra coerente?


Inviato
14 minuti fa, SS-12 dice:

Tutte monete autentiche, tranne la quinta che è un 120 grana mi sembra falso d'epoca. Conservazione molto bassa. L penultima è del Regno di Sicilia, Ferdinando III. Forse l'unica che potrebbe valere qualcosa è la 10 tornesi Ferdinando II 

 

quale delle 3? 1859, 1853 o 1851? Il resto è tutto da buttare o volendo disfarmene si potrebbe ricavare qualcosina?


Inviato

Il falso d'epoca è molto ricercato dai collezionisti, non buttarlo


Inviato
11 minuti fa, Francisbolden dice:

secco residuo

No quando mai, non buttarlo, sono pezzi collezionabilissimi, da studio e pure quotati a livello pecuniario. 


Inviato
2 ore fa, Francisbolden dice:

Salve,

Ho alcuni dubbi riguardo queste monete, sulla loro autenticità, stato di conservazione e valore economico. Vorrei poterle accompagnarle con una degna descrizione nella mia collezione.

Se possibile sarebbe interessante scrivere, nel cartiglio con cui accompagno le mie monete, la zecca dove sono state coniate.

Ringrazio in anticipo tutti i membri del forum che mi daranno una mano!

Vi elenco le caratteristiche ed in ordine le foto.

- Ferdinando II 10 Tornesi 1859 30,8 grammi,  38 mm  diametro,    3 mm  spessore

P1010063.jpg.1458f76956cbe03943eb9e79a7c9a0cc.jpgP1010062.jpg.f63d6d6618c657ed5e4a3e7b825216a1.jpg

- Ferdinando II 10 Tornesi 1851 28,2 g               37 mm                       3,5 mm

P1010065.jpg.e7c7d7ca34c0952bb8ec36199b037bb3.jpgP1010064.jpg.def14860f050b592b7f17d1904b274b9.jpg

- Ferdinando IV 6 Tornesi 1801  16,1 g               35 mm                       2,1 mm

P1010067.jpg.83cfa2878a2e916475c88301869ae7c6.jpgP1010066.jpg.868ea627f6b9cc6b73406b19491ed7db.jpg

- Ferdinando II 10 Tornesi 1853 29,3 g               37 mm                        2,94 mm

P1010069.jpg.79a9c19fdee8fd492fa3c6c27c73872f.jpgP1010068.jpg.0a62b8fd67c65bf51be864b81f0201c8.jpg

- Ferdinando IV 120 Grani 1796 24,9 g               41,7 mm                     2,1 mm

P1010071.jpg.715139b84c4da62d664333994342cf40.jpgP1010070.jpg.cc098091e6b012a1b4361aff1b0552bd.jpg

- Ferdinando III 10 Grani 1815   30,1 g               36,5 mm                      3,3 mm

P1010073.jpg.2544bac7261dbc2931f11b6b9a1021e3.jpgP1010072.jpg.feb6d416a9e0083089eb1ba6f851d0d7.jpg

- Ferdinando IV 3 Tornesi 1791  7,6   g               28 mm                         1,4 mm

P1010081.jpg.bdff10140bb46174c836d054ba7cf2b5.jpgP1010080.jpg.22ffd55bdd594dbbff2fb9e180b04652.jpg

 

La prima moneta è si  un 10 tornesi 1859 ma di Francesco II e non Ferdinando II,la piastra 1796 di Ferdinando IV è un' interessante falso d'epoca,la penultima è un 10 grani 1815 della zecca di Palermo durante il regno di Ferdinando III di Borbone,il resto sono tutte della zecca di Napoli...

A mio avviso  potrebbero migliorare effettuando una pulizia per eliminare l'ossido e quindi collezionabili,a parte la pubblica da 3 tornesi di Ferdinando IV che mi sembra abbia il dritto troppo compromesso...

33 minuti fa, Francisbolden dice:

quale delle 3? 1859, 1853 o 1851? Il resto è tutto da buttare o volendo disfarmene si potrebbe ricavare qualcosina?

 

Le monete non si buttano mai, tuttalpiu puoi donarle a chi saprà apprezzarle anche in questa conservazione...

  • Mi piace 2

Inviato

No aspettate, per cassetto del secco residuo intendo un cassetto in cui ripongo monete bucate, distrutte, abrase, tagliate, falsi, etc. Non butto nulla!

1 ora fa, gennydbmoney dice:

La prima moneta è si  un 10 tornesi 1859 ma di Francesco II e non Ferdinando II,la piastra 1796 di Ferdinando IV è un' interessante falso d'epoca,la penultima è un 10 grani 1815 della zecca di Palermo durante il regno di Ferdinando III di Borbone,il resto sono tutte della zecca di Napoli...

A mio avviso  potrebbero migliorare effettuando una pulizia per eliminare l'ossido e quindi collezionabili,a parte la pubblica da 3 tornesi di Ferdinando IV che mi sembra abbia il dritto troppo compromesso...

Le monete non si buttano mai, tuttalpiu puoi donarle a chi saprà apprezzarle anche in questa conservazione...

 

Credevo che fosse meglio non pulire le monete, cosa consigli?

 


Inviato
38 minuti fa, Francisbolden dice:

No aspettate, per cassetto del secco residuo intendo un cassetto in cui ripongo monete bucate, distrutte, abrase, tagliate, falsi, etc. Non butto nulla!

Credevo che fosse meglio non pulire le monete, cosa consigli?

 

 

Un ammollo in acqua demineralizzata di almeno 24/48 ore,poi spazzolare leggermente con uno spazzolino a setole morbide e infine passare dell' olio di vasellina massaggiando con i polpastrelli...


Inviato
22 minuti fa, santone dice:

La pulizia va effettuata da esperti 

 

Se ne dovesse valere la pena, si. Ancora non ho capito il valore economico delle monete che vi ho mostrato, ma chiaramente, se il valore fosse importante le farei ripulire e periziare.

Mi è parso di capire che valgono molto poco nello stato in cui si trovano.

7 minuti fa, gennydbmoney dice:

Un ammollo in acqua demineralizzata di almeno 24/48 ore,poi spazzolare leggermente con uno spazzolino a setole morbide e infine passare dell' olio di vasellina massaggiando con i polpastrelli...

 

Se il valore della moneta fosse esiguo ci proverei.


Inviato
3 ore fa, Francisbolden dice:

Questa va nel cassetto del ''secco residuo''.

 

3 ore fa, Francisbolden dice:

Il resto è tutto da buttare

Non buttarle mai, anche i falsi possono essere curiosi e da studio , specialmente quelli d'epoca. Anche loro hanno un bel valore, le altre comunque non buttarle che qualcosina vale. A me personalmente piacciono molto i 10 grana siciliani, moneta che cerco molto ma non trovo.

 

3 ore fa, Francisbolden dice:

quale delle 3? 1859, 1853 o 1851?

Quelle del 1851 e del 1853 , quella del 1859 purtroppo in quella conservazione non credo possa valere molto.

I 10 grana 1815 devo dire che nonostante la conservazione mi piacciono. Valore piuttosto basso, come ho detto le uniche forse sono i 10 tornesi indicati sopra. Buona serata

Non ho letto bene i messaggi degli altri, forse ti hanno risposto già 


Inviato
21 minuti fa, SS-12 dice:

 

Non buttarle mai, anche i falsi possono essere curiosi e da studio , specialmente quelli d'epoca. Anche loro hanno un bel valore, le altre comunque non buttarle che qualcosina vale. A me personalmente piacciono molto i 10 grana siciliani, moneta che cerco molto ma non trovo.

 

Quelle del 1851 e del 1853 , quella del 1859 purtroppo in quella conservazione non credo possa valere molto.

I 10 grana 1815 devo dire che nonostante la conservazione mi piacciono. Valore piuttosto basso, come ho detto le uniche forse sono i 10 tornesi indicati sopra. Buona serata

Non ho letto bene i messaggi degli altri, forse ti hanno risposto già 

 

Sapresti darmi una valutazione economica? Purtroppo non ho il gigante sotto mano, ne ho uno ma del 2006.. direi che mi manca qualche aggiornamento!


Inviato

😅, io ora sono fuori e non ho nessun catalogo sotto mano. Faccio una piccola ricerca su Google , magari se vuoi controlla pure tu, e vedi se ci sono delle aste di queste monete 

5 ore fa, Francisbolden dice:

Ferdinando II 10 Tornesi 1859 30,8 grammi,  38 mm  diametro,    3 mm  spessore

Non sono sicuro ma credo che questa possa valere sui 10€ e forse pure di meno.

5 ore fa, Francisbolden dice:

Ferdinando II 10 Tornesi 1851

Questa forse sui 50€ e un po' di meno 

5 ore fa, Francisbolden dice:

Ferdinando IV 6 Tornesi 1801 

5-10€


Inviato
5 ore fa, Francisbolden dice:

Ferdinando II 10 Tornesi 1853

Forse 30€

5 ore fa, Francisbolden dice:

Ferdinando IV 120 Grani 1796

Riguardo questa ne ho travata una da un venditore professionista a 70€

5 ore fa, Francisbolden dice:

Ferdinando III 10 Grani 1815

Questa è una moneta a mio parere molto bella nonostante la conservazione forse 20€

5 ore fa, Francisbolden dice:

Ferdinando IV 3 Tornesi 1791

Questa sui 5€ , forse pure di meno 

Ribadisco che non sono sicuro, buona serata 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.