Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato
20 ore fa, Francisbolden dice:

Giusto per farmi un'idea, le valutazioni economiche del gigante 2005 differiscono molto rispetto a quelle del 2025-2026?

 

Be si, cambiano le valutazioni, ma diciamo che se non hai altro ti puoi arrangiare. Comunque le tue monete sono rovinate, il falso d'epoca vendibile e le altre da convegno, si vedono su ebay, controlla sul catalogo. Comunque ti consiglio di prendere il gigante 2026 o il nomisma 


Inviato
40 minuti fa, NUMIsmatica12 dice:

Be si, cambiano le valutazioni, ma diciamo che se non hai altro ti puoi arrangiare. Comunque le tue monete sono rovinate, il falso d'epoca vendibile e le altre da convegno, si vedono su ebay, controlla sul catalogo. Comunque ti consiglio di prendere il gigante 2026 o il nomisma 

 

Cosa significa da convegno? Credi che 30 euro per il falso d'epoca potrebbe essere un buon prezzo?

33 minuti fa, SS-12 dice:

Io consiglierei il Gigante

 

Vediamo cosa trovo in libreria più tardi, sarebbe interessante prendere il gigante aggiornato dopo 21 anni!


Inviato
18 minuti fa, Francisbolden dice:

convegno

Un posto dove ci sono dei venditori e tu puoi compare da diversi venditori 

18 minuti fa, Francisbolden dice:

Cosa significa da convegno? Credi che 30 euro per il falso d'epoca potrebbe essere un buon prezzo?

Vediamo cosa trovo in libreria più tardi, sarebbe interessante prendere il gigante aggiornato dopo 21 anni!

 

Eh sì, non credo che ci sia un libreria 


Inviato
18 minuti fa, Francisbolden dice:

Cosa significa da convegno? Credi che 30 euro per il falso d'epoca potrebbe essere un buon prezzo?

Vediamo cosa trovo in libreria più tardi, sarebbe interessante prendere il gigante aggiornato dopo 21 anni!

 

Per il falso non mi esprimo, le altre sono vendibili some su ebay o nei convegni 


Inviato
Adesso, NUMIsmatica12 dice:

Per il falso non mi esprimo, le altre sono vendibili some su ebay o nei convegni 

 

Concordo 


Inviato

Non credo che si riuscirebbe a piazzarle ad un convegno,a meno che non si trova il neofita ma credo sia più probabile su  eBay...


Inviato
16 minuti fa, gennydbmoney dice:

Non credo che si riuscirebbe a piazzarle ad un convegno,a meno che non si trova il neofita ma credo sia più probabile su  eBay...

 

Sicuramente su ebay è più facile, ma io ho visto cose del genere alle bancarelle di qualche convegno o fiera per collezionisti. In generale Napoli, due sicilie e Sicilia sono moldo vendibili, magari non a prezzi elevati in bassa conservazione, ma si vendono in fiera. 


Inviato

Si certo,a proporle ci si può provare ma difficilmente si venderanno,per quanto Napoli sia molto ricercata la conservazione ha comunque il suo peso, inoltre parliamo di monete che si trovano facilmente in conservazione migliore con un esborso senza doversi dissanguare...

La più interessante è il falso d'epoca,il resto è da fare un lotto e prendere quello che viene...


Inviato
Adesso, gennydbmoney dice:

Si certo,a proporle ci si può provare ma difficilmente si venderanno,per quanto Napoli sia molto ricercata la conservazione ha comunque il suo peso, inoltre parliamo di monete che si trovano facilmente in conservazione migliore con un esborso senza doversi dissanguare...

La più interessante è il falso d'epoca,il resto è da fare un lotto e prendere quello che viene...

 

Forse in asta su ebay si fa qualcosa in più ma poca roba.. 

 


Inviato

Bene, grazie a tutti per le informazioni. Siete stati di grande aiuto. Non sono un grande appassionato dei regni, probabilmente perchè non è una delle raccolte tra le più ''facili''. A questo punto credo che le darò via in altre sedi per investire sulla raccolta a tema che ho intrapreso di recente sulle monete a tema esplorazione spaziale.


Inviato

A volte mi rendo conto che si spreca solo del tempo a dare delle informazioni,150 euro per la moneta più brutta del lotto è "na rapin senz a' pistol"...

https://ebay.us/m/PyeExa

IMG_20251102_211958.jpg

IMG_20251102_211946.jpg

IMG_20251102_211852.jpg

IMG_20251102_211832.jpg

  • Haha 1

Inviato
20 minuti fa, gennydbmoney dice:

A volte mi rendo conto che si spreca solo del tempo a dare delle informazioni,150 euro per la moneta più brutta del lotto è "na rapin senz a' pistol"...

https://ebay.us/m/PyeExa

IMG_20251102_211958.jpg

IMG_20251102_211946.jpg

IMG_20251102_211852.jpg

IMG_20251102_211832.jpg

 

Ammazza😅

Pure le altre...😅

@Francisbolden, posso chiederle perché le ha messe a un prezzo talmente alto nonostante ciò che abbiamo detto prima e la loro conservazione...


Inviato

...ma sono con proposta 🤣


Inviato (modificato)
Il 31/10/2025 alle 21:27, Francisbolden dice:

Mi è parso di capire che valgono molto poco nello stato in cui si trovano

Figuriamoci se capiva che valevano qualcosa chissà a quanto le avrebbe proposte su Ebay.

Modificato da motoreavapore

Supporter
Inviato

Mi attirerò le ire di tutti, ma mi dite come avete fatto a mescolare e rimescolare per tanto tempo una situazione del genere? Scusate la schiettezza.


Inviato
41 minuti fa, Releo dice:

Mi attirerò le ire di tutti, ma mi dite come avete fatto a mescolare e rimescolare per tanto tempo una situazione del genere? Scusate la schiettezza.

 

Mi perdoni non ho capito bene cosa intende😅

  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Preciso il mio intervento.  
Non sottovaluto assolutamente le monete in bassa conservazione. Nella mia collezione ho tante monete in bassa conservazione e le considero meritevoli di attenzione più di quelle in FDC. Per la loro storia, per il loro vissuto, per le opportunità di studio che ci offrono. 
Nella discussione sono presenti degli spunti interessanti: le monete non vanno mai buttate, come eventualmente vanno pulite, l’importanza dei falsi d’epoca…Ma essa mi è sembrata ripetitiva in vari punti, con attribuzione di valori oscillanti da quasi niente fino a 10/20 euro o poco più e con altre indicazioni o suggerimenti su come realizzare di più sotto il punto di vista economico. Sarò flagellato, ma il tutto mi è sembrato sproporzionato e non giustificato, se pensiamo che, alla fin fine, quelle monete vanno apprezzate per quello che raccontano, non per il loro valore commerciale, che è sicuramente bassissimo e che è veramente di scarsa importanza. Oltretutto, non andrebbero pulite, perché sono belle così. 
Questo volevo dire. 
Ed alla fine, il collezionista ha fatto quello che gli pareva e piaceva e che, forse, aveva deciso fin dall’inizio.  
 

 

 

 

 

con altre indicazioni 

 

euro o poco più. 

 

 

 

 

 

 

 


Inviato

Mah! personalmente ho espresso il mio parere in base alla richiesta dell' utente,a me frega niente di quello che ci fa',le monete sono sue e in più sono anche brutte detta papale papale,mi sono permesso di consigliare come pulirle con un modo semplice e non invasivo per renderle quantomeno presentabili,che le monete non vanno mai pulite mi piacerebbe sapere chi l' ha detto,forse sarebbe più corretto dire che le monete non vanno mai pulite da chi non sa farlo, ecco,così ha più senso...

Un' altro punto su cui mi soffermerei riguarda la solfa che le monete in bassa conservazione sono belle, raccontano una storia e manfrine varie,se la moneta è brutta rimane brutta e basta,se la moneta è in bassa o bassissima conservazione non offre nessuno spunto di studio proprio perché essendo in bassa conservazione ha perso buona parte del suo aspetto all' origine,per avere spunti di studio la moneta dev'essere in buona o ottima conservazione dove si può apprezzare appieno il risultato del conio e capirne le dinamiche...

Infine l' unica cosa che mi ha infastidito e che l' utente che ha aperto la discussione sapeva già dall' inizio cosa fare delle monete e che prezzo appioppargli,cercava solo conferme e non consigli, perché proporre a 150 euro un' obbrobrio come la pubblica postata (anche se c'è la proposta di acquisto) è una presa per i fondelli,in quella conservazione non racconta nulla e nessuno la metterebbe in collezione,di conseguenza il suo valore è pari a 0,e non si può nemmeno usare la scusa che non ha un catalogo aggiornato perché basta fare una ricerca per venduti della moneta che  interessa e si possono vedere le cifre raggiunte, questo è quello che ho fatto io riguardo ai 10 tornesi del 51 e 53,i 10/15 euro che tanto hanno fatto storcere il naso sono la cifra raggiunta da diversi esemplari della stessa data e in conservazione simile, quindi non me li sono inventati io...

Spero di essere stato chiaro...

  • Mi piace 2

Inviato (modificato)
7 ore fa, Releo dice:

Preciso il mio intervento.  
Non sottovaluto assolutamente le monete in bassa conservazione. Nella mia collezione ho tante monete in bassa conservazione e le considero meritevoli di attenzione più di quelle in FDC. Per la loro storia, per il loro vissuto, per le opportunità di studio che ci offrono. 
Nella discussione sono presenti degli spunti interessanti: le monete non vanno mai buttate, come eventualmente vanno pulite, l’importanza dei falsi d’epoca…Ma essa mi è sembrata ripetitiva in vari punti, con attribuzione di valori oscillanti da quasi niente fino a 10/20 euro o poco più e con altre indicazioni o suggerimenti su come realizzare di più sotto il punto di vista economico. Sarò flagellato, ma il tutto mi è sembrato sproporzionato e non giustificato, se pensiamo che, alla fin fine, quelle monete vanno apprezzate per quello che raccontano, non per il loro valore commerciale, che è sicuramente bassissimo e che è veramente di scarsa importanza. Oltretutto, non andrebbero pulite, perché sono belle così. 
Questo volevo dire. 
Ed alla fine, il collezionista ha fatto quello che gli pareva e piaceva e che, forse, aveva deciso fin dall’inizio.  
 

 

 

 

 

con altre indicazioni 

 

euro o poco più. 

 

 

 

 

 

 

 

 

Salve, io personalmente dare una valutazione di una moneta , non essendo un esperto come voi, non sono molto bravo, anch'io ho un sacco di monete in collezione in bassissima conservazione ma le ritengo molto importanti per me (ho 3 grana di Murat in B+ e per la loro storia e per quello che rappresenta è una delle monete che preferisco) . Concordo che ci sono stati dei punti comunque importanti nella discussione. Se ci abbiamo perso molto tempo io non saprei😅.

Buona giornata!

Modificato da SS-12

Inviato

Io prima ho detto che i 10 grana di Ferdinando III mi piacciono moltissimo e io non c'è gli ho in collezione ma se fosse per me gli prenderei pure in bassa conservazione come quella di @Francisbolden perciò per mio opinione le monete datate in bassa conservazione mi piacciono (dipende pure il tipo di moneta) . Spero di essermi espresso bene e di non aver tralasciato nulla. Distinti saluti 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.