Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Salve, due anni fa presi queste due monete, mai aperte e mai toccate. Oggi  curioso di vedere se valessero qualcosa in più ho deciso di fotografarle. Mi sono accorto che sono apparse delle macchie abbastanza brutte. Allego foto. 

Indizi ? Consigli? Strategie ? 

Grazie 

20251101-231013.jpg 20251101-230913.jpg 20251101-230900.jpg 20251101-225741.jpg 20251101-225717.jpg 20251101-225710.jpg 20251101-225728.jpg

Modificato da 1bero

Inviato

Buonasera. Cose che capitano. Potrebbe aver contribuito una qualità dell'aria non ottimale. Io consiglio di non toccare nulla e di lasciarle come sono. Di sicuro non valgono di più in queste condizioni (a proposito, di che Stato sono?). Questi oggetti, nel lungo periodo, valgono solo il peso dell'argento. Inutile quindi preoccuparsi più di tanto 


Inviato

Impossibile rimediare o quasi, inoltre, sono monete da "collezione" cioè particolari e le acquista solo chi è appassionato in questo genere i Numismatici classici difficilmente le apprezzano. Magari se erano con la scatola o con qualche chiusura particolare e/o tenute perfettamente qualcosa e qualcuno poteva apprezzarle così credo di no, forse fra qualche anno, molti anni . Buona domenica.🙏🏼


Inviato (modificato)

Le monete 10 euro francesi inizialmente erano anche d argento 800 (come 5 euro astriaci).. poi per l'aumento dell argento hanno diminuito la %...

Quelle che hai qui solo 0.333 di argento..

Quindi restante è rame nichel che a contatto con ariaed umidità e anche se si tocca aumenta questi effetti di ossidazione

Già visto anche su monete francesi 0.500

 

 

 

Unico modo per mantenerle più a lungo è usare sempre le capsule plastiche 

 

Il fatto è che queste emissioni francesi le vendono in folder apposito

dove la moneta è incastonata e non protetta. 

Valore legale della moneta 10 euro spendibile in Francia 

 

 

Modificato da AndreaMCMLXXVIII
  • Mi piace 1

Inviato

ho anche io lo stesso problema con simili monete francesi, in particolare quella dedicata a Napoleone 🫤 pazienza. Ora ho acquistato quella dedicata a Notre Dame, magari la tolgo dal folder quando mi arriva e la metto in capsula.


Inviato

Tutto chiaro.

Queste monete le ho conservate insieme ad altre monete e sono le uniche che hanno presentato questa ossidazione. Se è così frequente che succeda questo non capisco perché vengano vendute così. Tra l'altro ho la moneta commemorativa della scomparsa di Totò che è in blister e vedo segni di ossidazione anche lì. L'ambiente non è umido comunque e certamente non è mai stata manipolata .

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.