Vai al contenuto
IGNORED

Giuseppe II d'Asburgo-Lorena: 20 Kreuzer 1778 - C


Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio e Buona Domenica a tutti!
Quest'oggi vorrei presentarvi una mia recente acquisizione: una moneta asburgica dal valore di 20 Kreuzer battuta nel 1778 presso la Zecca di Kremnitz (B) durante il regno dell'illuminato Sovrano Giuseppe II d'Asburgo-Lorena.

Il pezzo presenta: al dritto, l'effigie giovanile e laureata del Monarca entro rami di lauro circondata dalle iscrizioni "IOSEPH II D G R I S A GE REX A A LO e M H D", Giuseppe II Per Grazia di Dio Imperatore dei Romani Sempre Augusto, Re in Germania, Arciduca d'Austria, Duca di Lorena e Granduca di Toscana, sotto il busto viene posto il marchio di zecca B;  al rovescio viene rappresentata l'aquila imperiale asburgica coronata brandente spada, scettro e globo sormontante un cartiglio contenente il valore "20" e circondata dal motto latino del Sovrano "VIRTUTE ET EXEMPLO", dal millesimo 1778 e dalla Croce di Sant'Andrea. Ai lati dell'aquila si trovano le sigle "S.K." e "P.D." proprie degli zecchieri di Kremnitz Sigmund A. Klemmer e P. Josef von Damiani. 

Di seguito qualche cenno storico da me steso relativo alla figura del Sacro Romano Imperatore Giuseppe II d'Asburgo-Lorena.

Nato nel 1741 in piena Guerra di Successione Austriaca, Giuseppe II, erede ai troni del Sacro Romano Impero e dei possedimenti asburgici, è il figlio maschio primogenito dell’Arciduchessa d’Austria Maria Teresa d’Asburgo e del consorte Francesco I Stefano di Lorena.
Viene eletto Sacro Romano Imperatore nel 1765 alla morte del padre Francesco I e, dopo anni di condivisione del trono dei possedimenti asburgici con la madre, diviene unico sovrano nel 1780, anno della dipartita della grande Maria Teresa.
La politica di Giuseppe II, passata alla storia con il termine “Giuseppinismo”, viene molto discussa all’interno della corte viennese a causa della sua grande ostilità nei confronti della Chiesa, storicamente legata alla famiglia Asburgo, e per la stima nutrita dall’Imperatore nei confronti del Re di Prussia Federico II di Hohenzollern, storico nemico del Sacro Romano Impero e della compianta arciduchessa d’Austria Maria Teresa.
Da perfetto sovrano illuminato, Giuseppe II promulga, nell’ambito delle sue “riforme sociali” causa di molti contrasti con la madre durante il periodo di condivisione del trono asburgico, una serie di decreti imperiali atti a migliorare le condizioni di vita del popolo favorendo l’istituzione di nuove mense, rifugi per gli orfani, scuole pubbliche ed ambulatori dove somministrare i primi rudimentali tipi di vaccino per le malattie all’epoca più comuni.
Tra il 1781 e il 1789, Giuseppe II abolisce, almeno formalmente, la servitù della gleba all’interno del Sacro Romano Impero e solleva i contadini dall’obbligo di pagare la decima al clero: questo comportamento causa lo scontento generale dei nobili e il logoramento dei rapporti diplomatici tra la Chiesa di Roma e Vienna.
Nel 1790, dopo essere stato sconfitto in alcune campagne militari da lui tentate, il Sacro Romano Imperatore Giuseppe II muore lasciando il trono al fratello e Granduca di Toscana Pietro Leopoldo ed impartendo l’ordine di far incidere sulla sua semplice tomba la frase “Qui giace Giuseppe II, colui che fallì qualsiasi cosa intraprese”.

 

20Kreuzer_B_1778A.png.13a3de0821df6d9b9cdc090f2785a29a.png     20Kreuzer_B_1778B.png.51f216ec88b4f8e99eb5dad4156eef23.png

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)

Bella, interessante e complimenti!

Modificato da SS-12

Supporter
Inviato

Bella moneta, complimenti ! 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.