Vai al contenuto
IGNORED

Un Quadrante con incisione postuma , ingiuria ad Ercole o segno di valore ?


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti , vi presento un secondo esemplare di Quadrante , piuttosto scarso come conservazione , emesso dalla zecca di Luceria con il tipico segno di zecca davanti la prua di nave , anche se il fatto di essere stato emesso da questa zecca e' probabilmente il motivo meno importante .

Mi spiego meglio .

Come certamente vi sarete accorti sul dritto , proprio in corrispondenza del volto di Ercole , e' presente una X molto ben visibile .

Escludendo , a mio personale parere , una non casualita' del segno , troppo netta e precisa la X per essere casuale , credo non rimanga altra spiegazione della volonta' di qualcuno in epoca antica , credo antica perche' anche all' interno della X e' presente patina riscontrabile anche alla lente , che farebbe pensare alla volontarieta' di qualcuno che abbia voluto segnare con questa lettera una probabile offesa al dio , al volto di Ercole , oppure apportare un segno di valore . 

Come possibile spiegazione della presenza della X penso si possano fare due sole ipotesi : 1° uno sgarbo fatto in antico alla figura di Ercole , magari a causa di una sconfitta subita in battaglia , al quale semidio era stata promessa qualche offerta o un nuovo tempio in caso di vittoria , oppure a causa della morte in battaglia di qualche famoso comandante . 2° un segno di valore impresso nella moneta probabilmente in epoca antica risalente al V oppure al VI secolo della nostra era , quando il morente Impero romano era invaso da orde di barbari specialmente in Italia , infatti non mancano casi di monete antiche romane in bronzo segnate con simboli di valore , tipiche in particolare dell' epoca del tardo Impero , V o VI secolo .

Vorrei per favore sentire vostri pareri in merito a questo “simbolo” , grazie .

In foto il Quadrante oggetto del Post , peso 6,5 grammi .

4070D.webp

4070R.webp


Inviato

Salve Decio,certo entrare nella testa di chi l'ha fatto è difficile,un pò come ai giorni nostri con gli euro messi sulle rotaie o reincisi per gioco.i motivi possono essere tanti non penso solo quei due,un segno di riconoscimento o semplicemente una messa fuori corso,ogni spiegazione può essere plausibile fino a prova contraria

  • Grazie 1

Inviato
1 ora fa, Antonino1951 dice:

Salve Decio,certo entrare nella testa di chi l'ha fatto è difficile,un pò come ai giorni nostri con gli euro messi sulle rotaie o reincisi per gioco.i motivi possono essere tanti non penso solo quei due,un segno di riconoscimento o semplicemente una messa fuori corso,ogni spiegazione può essere plausibile fino a prova contraria

Si , un segno di riconoscimento potrebbe anche essere , nell' antica Roma esisteva anche un servizio segreto composto da speculatores e frumentarii , termini pero' in voga nell' Impero , ma cio' non toglie che potrebbero essere esistiti anche durante la Repubblica . Mi sentirei di escludere pero' una messa fuori corso della moneta . Comunque grazie per la risposta , vediamo se altri utenti competenti su questi segni ipotizzeranno altre soluzioni .

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.