Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato (modificato)

Buonasera a tutti,

oggi ho preso come dice simpaticamente @PostOffice un "albumino" con qualche migliaio di francobolli del mondo, mi farebbe piacere il vostro aiuto per identificarne alcuni.

Il  francobollo che non sono riuscito a identificare è il seguente:  La perforazione ha invalidato il francobollo ma vedo una firma e quindi deduco sia un francobollo importante. 

Grazie per il vostro aiuto... :hi:

Daidentificare(1).jpg.b3ee6faf26c52af3177c2814e61b6c59.jpgDaidentificare(2).jpg.aaf118588850a21462788439b3b967a2.jpg

Modificato da miza
  • Mi piace 1

Supporter
Inviato

Buonasera @miza, sul mio Sassone del 1967 - Gran Bretagna, ho trovato che dovrebbe essere un francobollo del 1887-900  "emissione del Giubileo, Victoria in riquadri vari. Filigr. corona. Dent. 14."  Valore 2  1/2 d  violetto su azzurro.  

  • Grazie 1

Supporter
Inviato

Comunque molto bello e particolare, tra gli ultimi francobolli del regno di Victoria.  


Inviato (modificato)

Il Francobollo è quello detto da Alan,  ed è un perfin con lettere P F. 

Non e' una firma sul dietro ma iniziali, personalmente non ci riconosco una firma peritale ma magari Fabio fapetri si,  potrebbero essere le iniziali di un ex possessore del Francobollo o di un commerciante. 

È possibile che "PF" possa essere un nome come "P. F. Smith & Co." o un'altra azienda con simili iniziali. 

Modificato da PostOffice
  • Mi piace 2

Inviato

Ho ricontrollato le firme ma non trovo nulla di simile, l' esemplare è comunque un vittoriano (con perfin), lo Stanley Gibbons del 2018 lo quota £5 (sterline) sicuramente un catalogo 2025 sulle £8/10.

I buchi del perfin non inficiano nulla a mio modo di vedere perché la piccola rottura sul lato dx è di origine naturale dovuta al perforatore.  Anche questo segna la storia di questo esemplare.  Tutti simili mai uguali. 

  • Mi piace 1

Inviato
3 minuti fa, PostOffice dice:

Ho ricontrollato le firme ma non trovo nulla di simile, l' esemplare è comunque un vittoriano (con perfin), lo Stanley Gibbons del 2018 lo quota £5 (sterline) sicuramente un catalogo 2025 sulle £8/10.

I buchi del perfin non inficiano nulla a mio modo di vedere perché la piccola rottura sul lato dx è di origine naturale dovuta al perforatore.  Anche questo segna la storia di questo esemplare.  Tutti simili mai uguali. 

 

Grazie @PostOffice grazie @Alan Sinclair per il vostro aiuto. 

Come dicevo sopra, ieri mi è capitata una scatola piena di francobolli comuni del mondo e piano piano provo a identificare quelli che a me piacciono di più. Ho notato anche qualche annullo leggibile che potrebbe essere utile per la discussione "annulli del giorno" 

Al prossimo francobollo, 

Buona giornata.


Supporter
Inviato

Buongiorno @miza, attendiamo allora di vedere qualche tuo nuovo e interessante francobollo.


Inviato

Si ne attendiamo altri con piacere.. inizia da quelli che credi più antichi o particolari..  adoro le scatole piene di francobolli del mondo.  🙂.. facci una foto dell' insieme che incuriosisce sempre.  


×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.