Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buona sera, queste due raccomandate sono state scritte dalla stessa persona, l'avvocato Francesco Bruno. Sono indirizzate al figlio Italo che nella prima risulta essere a Merano in servizio come sottotenente al Comando diciottesimo Fanteria. La seconda lettera è indirizzata a Cherasco in provincia di Cuneo. Mi ha incuriosito il fatto che il mittente ha scritto sul bordo superiore delle lettere "francobolli applicati dal mittente Francesco Bruno". Volevo sapere se era prassi attaccare i francobolli nel lato posteriore della busta quando si speditva in raccomandata. Grazie 

20251106_171426.jpg

20251106_171524.jpg

20251106_171542.jpg

20251106_171611.jpg

20251106_171634.jpg

20251106_171641.jpg

20251106_171659.jpg

20251106_171733.jpg

Tra l'altro dopo che il nostro caro PostOffice parlò del frazionario con lunette sbarrate sul timbro di Torre Orsaia in provincia di Salerno, ho fatto caso al timbro di Laurino che i primi due numeri, 57, corrisponde alla provincia di Salerno. 


Inviato

20251106_171426.thumb.jpg.bd9cc371add3974747766355301f6e8d.jpg.c5cd39764300a4be164d581a7b6ea247.jpg

Su questa mi sarebbe utile vedere interamente la parte dietro, ..ci sono altre scritte o numeri o altri francobolli...???

17 ore fa, dareios it dice:

Volevo sapere se era prassi attaccare i francobolli nel lato posteriore della busta quando si spediva in raccomandata. Grazie 

Rispondo alla domanda dicendoti di si ( e spiegherò poi il perché) .. e specificando che la busta in questione oltre a essere una raccomandata e' un'assicurata ( vedi targhetta azzurrina con A a sx), purtroppo se non ci sono altri francobolli la tariffa non e' corretta. 

 

Questo è l'unico francobollo presente sul dietro.....???

20251106_171611.jpg.0054bad955080ac04a194c22fcc7a3ad.thumb.jpg.1170c05842c3c727974e7e0e378aa4a2.jpg


Supporter
Inviato
1 ora fa, PostOffice dice:

20251106_171426.thumb.jpg.bd9cc371add3974747766355301f6e8d.jpg.c5cd39764300a4be164d581a7b6ea247.jpg

Su questa mi sarebbe utile vedere interamente la parte dietro, ..ci sono altre scritte o numeri o altri francobolli...???

Rispondo alla domanda dicendoti di si ( e spiegherò poi il perché) .. e specificando che la busta in questione oltre a essere una raccomandata e' un'assicurata ( vedi targhetta azzurrina con A a sx), purtroppo se non ci sono altri francobolli la tariffa non e' corretta. 

 

Questo è l'unico francobollo presente sul dietro.....???

20251106_171611.jpg.0054bad955080ac04a194c22fcc7a3ad.thumb.jpg.1170c05842c3c727974e7e0e378aa4a2.jpg

 

Si, proprio così, non ci sono altri timbri. 

Mando foto della busta intera.

20251107_131718.jpg

Già che ci sono, aggiungo anche il contenuto. 

20251107_132022.jpg

20251107_132101.jpg


Inviato (modificato)

Dareios stai tranquillo che rispondo e che sono quasi sempre impegnato al weekend, ce l' ho in testa questa busta ma non riesco a venirne a capo,  ..e qui sulla prima assicurata/raccomandata dovro' chiedere aiuto a fapetri perché l' affrancatura di 1,75 lire è per una raccomandata benché la busta porti l'etichetta dell' assicurata, quindi veramente non so come considerarla ..  chiedo gentilmente aiuto a Fabio @fapetri2001 magari lui riesce a vedere qualcosa che io non vedo,  gli posto anche le immagini del fronte/retro così non deve scrollare. 

20251106_171426.thumb.jpg.bd9cc371add3974747766355301f6e8d.jpg.09e30317b2d5fd83cc3b7ce8e7e2f2b7.jpg20251107_131718.jpg.adce9592b3b5d733792c2c4c91192435.thumb.jpg.9a02a647784ec69626d6862c2e66a185.jpg

Modificato da PostOffice

Supporter
Inviato
57 minuti fa, PostOffice dice:

Dareios stai tranquillo che rispondo e che sono quasi sempre impegnato al weekend, ce l' ho in testa questa busta ma non riesco a venirne a capo,  ..e qui sulla prima assicurata/raccomandata dovro' chiedere aiuto a fapetri perché l' affrancatura di 1,75 lire è per una raccomandata benché la busta porti l'etichetta dell' assicurata, quindi veramente non so come considerarla ..  chiedo gentilmente aiuto a Fabio @fapetri2001 magari lui riesce a vedere qualcosa che io non vedo,  gli posto anche le immagini del fronte/retro così non deve scrollare. 

20251106_171426.thumb.jpg.bd9cc371add3974747766355301f6e8d.jpg.09e30317b2d5fd83cc3b7ce8e7e2f2b7.jpg20251107_131718.jpg.adce9592b3b5d733792c2c4c91192435.thumb.jpg.9a02a647784ec69626d6862c2e66a185.jpg

 

Tranquillo PostOffice, con calma, nessuno ci corre dietro. Aspettiamo il parere di Fabio nel frattempo. Grazie sempre per il vostro impegno, prezioso per noi.


Inviato

Buonasera, i francobolli applicati al retro sono stati messi a mo' di chiudilettera, di norma la scritta, francobolli applicati dal mittente, lo scriveva l'impiegato postale quando si rendeva conto che era un affrancatura voluta del mittente e molto più alta della tariffa  che doveva essere applicata, questo succedeva spesso con gli alti valori del Regno in buste spesso di fattura filatelica, lo strano che lo abbia scritto il mittente, forse ha voluto scriverlo per evitare che magari venisse tassata, considerandola non affrancata, (se l'impiegato postale non guardava al retro).

per quanto riguarda la tariffa è perfetta, l'amico PostOffice ha giustamente detto che vi è una targhetta Assicurata, ma guardandola bene, si nota che si è una targhetta Assicurata, ma usata in emergenza al posto di quella Raccomandata, alla quale è stato posto il bollo R di raccomandata sopra la "A" di Assicurata, poi il lineare di Salerno corr.pacchi e il numero della raccomandata, pertanto la tariffa di 1,75 lire è perfetta (cent.50+L.1,25)

 un cordiale saluto

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

Supporter
Inviato
11 minuti fa, fapetri2001 dice:

Buonasera, i francobolli applicati al retro sono stati messi a mo' di chiudilettera, di norma la scritta, francobolli applicati dal mittente, lo scriveva l'impiegato postale quando si rendeva conto che era un affrancatura voluta del mittente e molto più alta della tariffa  che doveva essere applicata, questo succedeva spesso con gli alti valori del Regno in buste spesso di fattura filatelica, lo strano che lo abbia scritto il mittente, forse ha voluto scriverlo per evitare che magari venisse tassata, considerandola non affrancata, (se l'impiegato postale non guardava al retro).

per quanto riguarda la tariffa è perfetta, l'amico PostOffice ha giustamente detto che vi è una targhetta Assicurata, ma guardandola bene, si nota che si è una targhetta Assicurata, ma usata in emergenza al posto di quella Raccomandata, alla quale è stato posto il bollo R di raccomandata sopra la "A" di Assicurata, poi il lineare di Salerno corr.pacchi e il numero della raccomandata, pertanto la tariffa di 1,75 lire è perfetta (cent.50+L.1,25)

 un cordiale saluto

 

Grazie mille Fabio. 


Inviato
1 ora fa, fapetri2001 dice:

Buonasera, i francobolli applicati al retro sono stati messi a mo' di chiudilettera, di norma la scritta, francobolli applicati dal mittente, lo scriveva l'impiegato postale quando si rendeva conto che era un affrancatura voluta del mittente e molto più alta della tariffa  che doveva essere applicata, questo succedeva spesso con gli alti valori del Regno in buste spesso di fattura filatelica, lo strano che lo abbia scritto il mittente, forse ha voluto scriverlo per evitare che magari venisse tassata, considerandola non affrancata, (se l'impiegato postale non guardava al retro).

per quanto riguarda la tariffa è perfetta, l'amico PostOffice ha giustamente detto che vi è una targhetta Assicurata, ma guardandola bene, si nota che si è una targhetta Assicurata, ma usata in emergenza al posto di quella Raccomandata, alla quale è stato posto il bollo R di raccomandata sopra la "A" di Assicurata, poi il lineare di Salerno corr.pacchi e il numero della raccomandata, pertanto la tariffa di 1,75 lire è perfetta (cent.50+L.1,25)

 un cordiale saluto

 

Ecco cosa mi era sfuggito il timbro R sopra la A di assicurata.. ora lo vedo chiarissimo..hai perfettamente ragione Fabio. 👍.. erano due giorni che l' avevo in mente questa busta..🧐.

  • Mi piace 1
  • Grazie 1

×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.