Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve, ho notato che sulla mia 10 lire pegaso c'è questa ramificazione si tratta di cancro d'alluminio come nell'altra discussione? Qualsiasi cosa sia posso intervenire? Grazie a chi risponderà!

IMG_20251107_173920.jpg


Inviato

In generale si potrebbe prevenire il cancro d'alluminio? E poi esistono altri tipi di "rovinazione" del genere, a parte il cancro di bronzo?


Inviato

Ok grazie!

Volendo potrei fermarlo? Cosa succederà alla moneta nel tempo?

In qualche modo si potrebbe vedere in anticipo?


Supporter
Inviato
4 minuti fa, caravelle82 dice:

Sí é cancro. 

@nikita_ ha condiviso una bella discussione che mo non ricordo però...

 

E' questa:

 

Awards

Supporter
Inviato (modificato)
27 minuti fa, SS-12 dice:

Ok grazie!

Volendo potrei fermarlo? Cosa succederà alla moneta nel tempo?

Nel tempo, ma molto tempo, la ramificazione camminerà in modo implacabile, la pulizia non è indicata, quel filamento diventerà più visibile.

Un metodo fai da te piuttosto rozzo, non per curare ma per tentare di bloccare, è una lacca solo in quella zona, un trasparente per unghie per esempio.

Questa lacca della Lindner, un'azienda che tratta prodotti per collezionisti, purtroppo non è più in vendita:

lindner.jpg.c72da87326122f34c60c369e30c471bc.jpg

lindner2.thumb.jpg.95ae2e14579b54977a8b031d00b4c7ef.jpg

 

Me ne è rimasta meno della metà e me la tengo stretta...... comu 'na figlia fimmina! :D

Modificato da nikita_
Awards

Inviato

Beh se è l'unico modo di mantenerla... Piuttosto credo che cammini anche dentro alla moneta, correggetemi se sbaglio 


Inviato
22 minuti fa, nikita_ dice:

Nel tempo, ma molto tempo, la ramificazione camminerà in modo implacabile, la pulizia non è indicata, quel filamento diventerà più visibile.

Un metodo fai da te piuttosto rozzo, non per curare ma per tentare di bloccare, è una lacca solo in quella zona, un trasparente per unghie per esempio.

Questa lacca della Lindner, un'azienda che tratta prodotti per collezionisti, purtroppo non è più in vendita:

lindner.jpg.c72da87326122f34c60c369e30c471bc.jpg

lindner2.thumb.jpg.95ae2e14579b54977a8b031d00b4c7ef.jpg

 

Me ne è rimasta meno della metà e me la tengo stretta...... comu 'na figlia fimmina! :D

 

Ah ok😅😃


Supporter
Inviato

Nel settore di questo forum 'Conservazione, restauro e fotografia' in tanti dicono che cammina solo sulla superficie.

Awards

Inviato
4 minuti fa, NUMIsmatica12 dice:

Beh se è l'unico modo di mantenerla... Piuttosto credo che cammini anche dentro alla moneta, correggetemi se sbaglio 

 

Mi sa proprio di sì 

Adesso, nikita_ dice:

Nel settore di questo forum 'Conservazione, restauro e fotografia' in tanti dicono che cammina solo sulla superficie.

 

Ah ok, grazie 


Supporter
Inviato

Magari interessa pure a

 

35 minuti fa, nikita_ dice:

Nel tempo, ma molto tempo, la ramificazione camminerà in modo implacabile, la pulizia non è indicata, quel filamento diventerà più visibile.

Un metodo fai da te piuttosto rozzo, non per curare ma per tentare di bloccare, è una lacca solo in quella zona, un trasparente per unghie per esempio.

Questa lacca della Lindner, un'azienda che tratta prodotti per collezionisti, purtroppo non è più in vendita:

lindner.jpg.c72da87326122f34c60c369e30c471bc.jpg

lindner2.thumb.jpg.95ae2e14579b54977a8b031d00b4c7ef.jpg

 

Me ne è rimasta meno della metà e me la tengo stretta...... comu 'na figlia fimmina! :D

 

 

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.