Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,

penso possa trattarsi di un peso monetale minuscolo.

Dimensione diametro maggiore 8,6mm, minore 7,2mm , spessore 2,3mm 

Peso 0,74g

materiale bronzo 

Sul fronte intravedo un buco in un cerchio e delle barre sotto

Sul retro è lisco, con segni di rigatura da usura o da lavorazione.

Se fosse un peso monetale, suppongo debba riferirsi a una moneta importante, quindi d'oro e nel range di quelle da 0,74g ho trovato solo sottomultipli di alcune famose quali:

il Dinaro arabo (⅙ di dīnār (~0,71 g)

il  ½-tremissis dell’imperatore bizantino  Phocas, d’oro, con peso pari 0,75 g

fino ad arrivare all'obolo greco 

piu' recente ho trovato ¼ Ducat di alcuni stati Tedeschi nel 1600/1700

Per le monete di argento la lista di quelle con peso sui 0,74g è lunghissima, soprattutto in ambito medievale , ma non so se era prassi utilizzare un peso monetale per i denari in ag o mistura.

 

 

pm3.jpg

pm2.jpg

pm3.jpg


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.