Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno ragazzi, il personaggio di cui parlo è il padre di Vitellio, da lui raffigurato al rovescio in due tipologie di denari, in una seduto a sinistra su sedia curule nell altro busto drappeggiato a destra, che regge uno scettro con testa d aquila

 

Screenshot_2025-11-09-03-10-15-249_com.android.chrome~2.jpg

Screenshot_2025-11-09-03-10-24-973_com.android.chrome~2.jpg

Screenshot_2025-11-09-03-04-00-565_com.android.chrome~2.jpg

Screenshot_2025-11-09-03-04-57-827_com.android.chrome~2.jpg


Inviato (modificato)

Esiste anche un aureo che raffigura Lucius Vitellius, ma è di questi due denari che vorrei parlare, sono parecchio rari, passano in asta poche volte l anno e tutte le volte totalizzano cifre parecchio alte.. ad esempio in asta Elsen ne è passato uno un paio di giorni fa, belle condizioni ma suberato, ebbene , è volato a 300 euro più commissioni, io ho mollato la presa dopo i 150, perché era il limite che ero disposto a spendere per un denario suberato, ma devo dire che probabilmente la cifra era consona, voi che ne dite? Qualcuno di voi conosce il costo raggiunto da analoghi denari nelle aste degli ultimi anni? 

 

 

Screenshot_2025-11-09-03-36-14-774_com.android.chrome~2.jpg

Modificato da modulo_largo

Inviato

Scusa Modulo largo,se suberato, a detta di tutti allora falso d'epoca😊.questione irrisolta


Inviato
5 ore fa, Antonino1951 dice:

Scusa Modulo largo,se suberato, a detta di tutti allora falso d'epoca😊.questione irrisolta

 

Bhe, io non ho nulla contro i suberati ( ne ho anche un paio in collezione), e credo nel fatto siano falsi d'epoca , dico solo che ovviamente a parità di condizioni un denario ufficiale in argento ha un valore numismatico maggiore.. riguardo la domanda del post , che ne pensi? La mia impressione è che questa tipologia passi raramente in asta ed a prezzi esagerati..


Inviato

Salve,mi sembra di averne veduto qualcuno in una prossima asta ad un prezzo congruo con la conservazione,non ricordo se Inasta o altro.se vuoi più tardi provo a cercare


Inviato

Salve modulo largo,guarda su Artemide 40


Inviato

scusa ,ho preso una topica,pensavo ti riferissi a Vitellius l' imperatore.la fretta😀


Inviato
1 ora fa, Antonino1951 dice:

scusa ,ho preso una topica,pensavo ti riferissi a Vitellius l' imperatore.la fretta😀

 

No no, quelle di Vitellio sono molto comuni tutto sommato, ogni giorno passa almeno un esemplare in asta, quelle del padre credo siano più rare di quelle dei figli Vitellio Germanico e Vitellia , benché siano piuttosto rare anch esse, o almeno, questa è la mia impressione..


Inviato

In questo sito ne ho viste parecchie, vendute nel corso degli anni, ma non sono iscritto purtroppo quindi non ho la possibilità di accedere ai prezzi raggiunti, che potrebbero essere un buon indizio di rarità della tipologia ( anche se influenzati dalla richiesta del mercato) :

https://www.acsearch.info/home.html

Qualcuno del gruppo è iscritto al sito? Sarebbe utile allegare qualche screenshot delle cifre raggiunte ..


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.