Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

Buonasera a tutti gli amici del forum.

E' da un pò di tempo che non partecipo alle discussioni di questa interessantissima sezione del forum

anche se vi seguo quotidianamente.

Stasera vi propongo un acquisto che feci qualche mese fa da una nota casa d'aste.....

il lotto in questione riportava : " 10 lire 1928 R "

Questa la descrizione KM#68.1, N#10490; *FERT*; Argento 8,59 g.; Vittorio Emanuele III; Zecca di Roma; XF

Ovviamente dalle foto si capiva subito che quest'ultime non corrispondevano alla descrizione, anche il peso 

non congruo faceva pensare ad un esemplare non autentico.

Visto l'importo esiguo di aggiudicazione decisi ugualmente di acquistarla.

Può trattarsi di un falso d'epoca ?

Grazie a chi vorrà intervenire.

144p_tored2.jpg

  • Mi piace 2

Inviato

Un bel falsotto "ben fatto"...se non fosse per gli 8.59gr molto sotto i 10gr per i meno esperti è facile cadere nella trappola di un raretto in MB

  • Haha 1

Inviato

Ma la moneta postata è un 26 e non un 28...

E questa in foto mi pare autentica 

Awards

Inviato

Buonasera @besson,

indipendentemente da quanto scritto dalla casa d'asta, hai nuovamente pesato la moneta e hai riscontrato lo stesso valore di 8,59?

Giusto per escludere refusi nella descrizione, che talvolta possono capitare.

Saluti


Inviato (modificato)

Per me potrebbe trattarsi di un falso fatto bene ,come ha detto prima didrachm e Carlo., dato il peso. Forse d'epoca ma non sono un esperto. Buona serata 

Adesso, Carlo. dice:

refusi

Scusatemi la domanda forse da principiante ma le monete fuse e refuse cosa sarebbero? 

Modificato da SS-12

Supporter
Inviato
1 ora fa, gallo83 dice:

Ma la moneta postata è un 26 e non un 28...

E questa in foto mi pare autentica 

 

Infatti la cosa assurda era questa

1 ora fa, Carlo. dice:

Buonasera @besson,

indipendentemente da quanto scritto dalla casa d'asta, hai nuovamente pesato la moneta e hai riscontrato lo stesso valore di 8,59?

Giusto per escludere refusi nella descrizione, che talvolta possono capitare.

Saluti

 

ciao Carlo , si certo moneta pesata al suo arrivo.

IMG_1941.jpg

IMG_1942.jpg

IMG_1946.jpg


Inviato

Non riesco a capire...tu in asta hai comprato una 1928 e ti hanno spedito una 1926 ??? Questa in post ???


Supporter
Inviato
9 ore fa, didrachm dice:

Non riesco a capire...tu in asta hai comprato una 1928 e ti hanno spedito una 1926 ??? Questa in post ???

 

si però ero coscente del fatto che mi sarebbe arrivata la 1926, 

del resto le foto parlano chiaro.

Ciò che mi infastidisce un pochino è il fatto che non era specificato da nessuna parte che si trattasse di moneta falsa. Credo una una casa d'aste seria avrebbe dovuto segnalarlo.

Vero anche che dal peso soprattutto e da altri dettagli si doveva capire .


Inviato
42 minuti fa, besson dice:

si però ero coscente del fatto che mi sarebbe arrivata la 1926, 

del resto le foto parlano chiaro.

Ciò che mi infastidisce un pochino è il fatto che non era specificato da nessuna parte che si trattasse di moneta falsa. Credo una una casa d'aste seria avrebbe dovuto segnalarlo.

Vero anche che dal peso soprattutto e da altri dettagli si doveva capire .

 

Hai provato a contattare la casa d'aste?


Supporter
Inviato
28 minuti fa, Carlo. dice:

Hai provato a contattare la casa d'aste?

 

No per il semplice fatto che ero cosciente che mi sarebbe arrivata la moneta falsa in foto.

Detto questo ora volevo capire se trattasi di falso d'epoca .

Magari @caravelle82 può darmi un aiuto.

 


Inviato
34 minuti fa, besson dice:

No per il semplice fatto che ero cosciente che mi sarebbe arrivata la moneta falsa in foto.

Detto questo ora volevo capire se trattasi di falso d'epoca .

Magari @caravelle82 può darmi un aiuto.

 

 

Ciao carissimo

Per me sì, fatto bene bene. Guarda il bordo, esso presenta svariate bolle di fusione ( per me sono quelle). Esse sono presenti in parte anche nei campi.

  • Grazie 1

Inviato
5 minuti fa, caravelle82 dice:

Ciao carissimo

Per me sì, fatto bene bene. Guarda il bordo, esso presenta svariate bolle di fusione ( per me sono quelle). Esse sono presenti in parte anche nei campi.

 

 

Screenshot_20251110_195147_DuckDuckGo.jpg

Adesso, caravelle82 dice:

 

Screenshot_20251110_195147_DuckDuckGo.jpg

 

 

Screenshot_20251110_195153_DuckDuckGo.jpg

Adesso, caravelle82 dice:

 

Screenshot_20251110_195147_DuckDuckGo.jpg

 

Screenshot_20251110_195153_DuckDuckGo.jpg

Guarda anche la testa del cavallo a sinistra: dettagli arrotondati e "affogati".

Se guardiamo i numeri della data poi, confrontandoli con quelli genuini,avremo altri feedback positivi sul falso.

 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.