Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti sono nuovo su questo forum e vi scrivo per una curiosità di una moneta che ho trovato, in realtà leggendo un po’ di discussioni mi sta nascendo curiosità :) 

sapete darmi info su questa moneta?

Grazie a tutti

IMG_6733.jpeg


Inviato
1 minuto fa, Simorm dice:

Salve a tutti sono nuovo su questo forum e vi scrivo per una curiosità di una moneta che ho trovato, in realtà leggendo un po’ di discussioni mi sta nascendo curiosità :) 

sapete darmi info su questa moneta?

Grazie a tutti

IMG_6733.jpeg

 

Normalissima 2 euro lussemburghese


Inviato

Buongiorno. Il profilo è quello dell'ex Granduca Enrico. Ovviamente vale 2€ e basta


Inviato

Si vende su ebay,  non sempre , a 3,5-5 euro anche consunta... di solito si usa la posta1. Ciao 


Inviato
1 minuto fa, MiChiamoPinco dice:

Si vende su ebay,  non sempre , a 3,5-5 euro anche consunta... di solito si usa la posta1. Ciao 

 

Non diamo informazioni sbagliate. La moneta non ha alcun valore extra. Su Ebay ognuno è libero di mettere annunci a caso, ma non fa testo. Nessuno che ha la minima idea di cosa stia facendo mai e poi mai comprerebbe questa moneta 

  • Mi piace 3

Inviato
58 minuti fa, MiChiamoPinco dice:

Si vende su ebay,  non sempre , a 3,5-5 euro anche consunta... di solito si usa la posta1. Ciao 

 

Anche se fosse vero, non significa che sia giusto tutto ció. É una moneta di ordinaria circolazione ed anche fdc vale il facciale: 2€.

Saluti

  • Mi piace 1

Inviato

Semplicemente stavo dando uno sguardo ad ebay.it giusto 2 giorni fa',  per valutare se spendere o no, esattamente questi 2 euro... e il risultato è stato che hanno più valore del facciale! Anche usati, c'è chi spende spedizione inclusa anche 10e. Aggiornatevi. Ciao

  • Haha 2

Inviato
4 minuti fa, MiChiamoPinco dice:

Semplicemente stavo dando uno sguardo ad ebay.it giusto 2 giorni fa',  per valutare se spendere o no, esattamente questi 2 euro... e il risultato è stato che hanno più valore del facciale! Anche usati, c'è chi spende spedizione inclusa anche 10e. Aggiornatevi. Ciao

 

Buon pomeriggio. Sicuramente non saremo aggiornati 🤣, ma chi acquista questa tipologia di mote circolate, non mi sembra che faccia un bell'affare.


Inviato

Mi sa che è chi li acquista che si deve aggiornare (dubito siano in tanti... poi non è che le persone normali devono adattarsi agli stolti, semmai sono gli stolti che dovrebbero farsi furbi...) 

  • Mi piace 2

Supporter
Inviato
23 minuti fa, MiChiamoPinco dice:

Semplicemente stavo dando uno sguardo ad ebay.it giusto 2 giorni fa',  per valutare se spendere o no, esattamente questi 2 euro... e il risultato è stato che hanno più valore del facciale! Anche usati, c'è chi spende spedizione inclusa anche 10e. Aggiornatevi. Ciao

 

Buonasera @Simorm, se ritiene che "non siamo aggiornati", può sempre recarsi da un perito numismatico e farsi valutare il suo 2 euro.


Inviato

Io sono parzialmente d'accordo con voi, i cataloghi non contano niente, se non per i dati... dopotutto ognuno spende i soldi come vuole. C'è chi pensa, che una 2 euro commemorativa coniata in 50ooo esemplari sia rara, quando è tutta in mano a commercianti e basta cacciare i soldi e si compra facilmente. Non sono d'accordo che ebay e le aste siano out, anzi, sono i cataloghi ad essere completamente.... e traggono in inganno i collezionisti! Secondo me ovvio... 


Inviato (modificato)
1 ora fa, MiChiamoPinco dice:

Semplicemente stavo dando uno sguardo ad ebay.it giusto 2 giorni fa',  per valutare se spendere o no, esattamente questi 2 euro... e il risultato è stato che hanno più valore del facciale! Anche usati, c'è chi spende spedizione inclusa anche 10e. Aggiornatevi. Ciao

 

Eh il fatto é proprio questo, proprio perché uno si aggiorna, ha l' obbligo di scrivere che valgono il facciale. Lo so, é un sogno infranto, ma ci si riprende😆

Modificato da caravelle82
  • Haha 1

Inviato

Il vostro commerciante di fiducia,  quanto vi chiede? Io non ne ho, il mio è solo un dubbio legittimo... ovviamente dipende da quanto gli date al mese... ma se fosse la prima volta che vi vede?


Supporter
Inviato
Adesso, MiChiamoPinco dice:

Il vostro commerciante di fiducia,  quanto vi chiede? Io non ne ho, il mio è solo un dubbio legittimo... ovviamente dipende da quanto gli date al mese... ma se fosse la prima volta che vi vede?

Dai su, non scherziamo. Davvero pensi che un 2 euro 2002 del Lussemburgo, coniato in oltre 18 milioni di esemplari e per giunta circolato, possa valere più del facciale? 

Non c'è bisogno nemmeno di chiedere ad un commerciante (ai quali non credo sia opportuno far perdere inutilmente il proprio tempo) ma solo di essere un po' razionali. 


Inviato

Non stavo scherzando... visto che deve pagare affitto e tasse, non credo 2 euro tondi. Lo stesso ebay.it e aste. Potrebbe regalare perché siete clienti,  in un altro acquisto... ma acquistato singolarmente,  non ve lo farà pagare 2 euro... secondo me.

3 minuti fa, Oppiano dice:

Quelle inserzioni sono sottoposte a controllo da parte delle Autorità giudiziarie…

 

Amen


Supporter
Inviato
4 ore fa, MiChiamoPinco dice:

Si vende su ebay,  non sempre , a 3,5-5 euro anche consunta

Molto probabilmente sono comprate da chi colleziona monete in euro provenienti dalla circolazione, e magari sin dall'avvento dell'euro non è ancora riuscito a mettere questa moneta del Lussemburgo da 2 euro del 2002 nella propria raccolta.

(una vendita conclusa con un compratore)

lu2000.jpg.60c10384b12c8ad6a4ed4830c21a852b.jpg

 

Seppur comunissima possibilmente è disposto a spenderli quei 3,50/5 euro per inserirla nella propria raccolta, ma questo non significa che questa moneta li vale questi soldini, il suo valore resta di 2 euro tondi.

 

Awards

Inviato
6 ore fa, Simorm dice:

Salve a tutti sono nuovo su questo forum e vi scrivo per una curiosità di una moneta che ho trovato, in realtà leggendo un po’ di discussioni mi sta nascendo curiosità :) 

sapete darmi info su questa moneta?

Grazie a tutti

IMG_6733.jpeg

 

Qualche “info”:

Sulla base di un accordo stipulato tra la Corte del Granducato e il Governo del Lussemburgo, Yvette Gastauer-Claire è stata incaricata di disegnare il simbolo impresso sulla faccia nazionale delle monete del Lussemburgo.

Su tutte le monete lussemburghesi è riprodotto il profilo di Sua Altezza Reale il Granduca Henri. Compaiono inoltre l’anno di emissione e il nome del paese nella lingua nazionale (“LËTEZEBUERG”). 
 


Inviato
12 minuti fa, nikita_ dice:

Molto probabilmente sono comprate da chi colleziona monete in euro provenienti dalla circolazione, e magari sin dall'avvento dell'euro non è ancora riuscito a mettere questa moneta del Lussemburgo da 2 euro del 2002 nella propria raccolta.

(una vendita conclusa con un compratore)

lu2000.jpg.60c10384b12c8ad6a4ed4830c21a852b.jpg

 

Seppur comunissima possibilmente è disposto a spenderli quei 3,50/5 euro per inserirla nella propria raccolta, ma questo non significa che questa moneta li vale questi soldini, il suo valore resta di 2 euro tondi.

 

 

O semplicemente,  vivono in luoghi dove non ci sono né commercianti né,  fiere forse... anche perché, anche da me, nelle fiere della domenica,  sono spariti i banchi numismatici. c'è crisi!


Supporter
Inviato (modificato)
50 minuti fa, MiChiamoPinco dice:

O semplicemente,  vivono in luoghi dove non ci sono né commercianti né,  fiere forse... anche perché, anche da me, nelle fiere della domenica,  sono spariti i banchi numismatici. c'è crisi!

Certo, e spendendo qualcosa in più (+ spese postali) con quel 2 euro possono finalmente riempire quella casellina che gli permette di terminare la serie del Lussemburgo per esempio, ma questo non cambia la sostanza del discorso, quella moneta vale solo 2 euro e non quanto si è speso. 

lienablu2.jpg.494212f90599e3544a212b0b93446073.jpg

Guarda questa moneta tedesca del 2025 che ho ricevuto in resto la settimana scorsa:

 

Personalmente non colleziono euro e credo di averla spesa il giorno stesso o l'indomani, ci credo che ci sarà qualcuno che spenderebbe il doppio del facciale pur di inserirla nella propria raccolta di monete euro da circolazione, quanto dovrà aspettare per averla per caso in tasca? :D

E' una moneta particolare, fa parte della serie 'Stati tedeschi',  il suo valore? 2 euro.

Modificato da nikita_
Awards

Inviato
1 ora fa, MiChiamoPinco dice:

anche perché, anche da me, nelle fiere della domenica,  sono spariti i banchi numismatici. c'è crisi!

E' più che c'è Internet. Di crisi nella numismatica ce n'è ben poca, specialmente dell'euro vista la massa di emissioni e vendite di circolanti (nuove) e non.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.