Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

La storia dellaBanca d'Albania inizia con la sua fondazione nel 1925 come Banca Nazionale d'Albania (Banka e Shqipërisë). L'istituzione fu creata per stabilizzare il sistema bancario del paese, ma le sue attività furono fortemente influenzate dalla politica e dall'economia italiana (ed anche la monetazione fu opera di Romagnoli e Motti che a mio avviso sono anche le più belle monete Albanesi). Durante l'occupazione italiana del 1939 la banca fu profondamente influenzata dalle decisioni di Mussolini.

Dopo la Seconda Guerra Mondiale, l'Albania divenne uno Stato comunista, e l'istituzione bancaria subì una completa ristrutturazione in linea con il modello socialista.

Con la caduta del comunismo, la Banca d'Albania si è trasformata nella banca centrale odierna, responsabile della valuta (il lek albanese) e della politica monetaria. La sua sede principale è a Tirana, con filiali in altre cinque città. 

Per festeggiare il centesimo anniversario della costituzione è stata emessa una moneta commemorativa (senza corso legale) da 100 lekë.

Dati tecnici:

Valore: 100 lekë

Composizione: Argento 924/1000

Diametro: 40mm

Peso: 30g

Da un lato ci sono le figure riportate sulla prima banconota da 5 franga ari (ritratto di un bambino in costume nazionale) e il ritratto di Asdreni (compositore Albanese) che attualmente è riportato sulla banconota da 10,000 lekë (il taglio più grande).

L’altro lato al centro c’è scritto 100 anni Banca d’Albania 1925-2025, con tutto attorno una serie di date importanti riguardo la banca d’Albania. 
 

Mentre al bordo c’è scritto “100 anni Banca d’Albania” (in albanese e inglese).

Tutto sommato è una bella moneta, ma mi sarebbe piaciuto un richiamo alle prime monete (1/4 o 1/2 leke) e non alla banconota da 5 franchi.

Voi cosa ne pensate?

IMG_6585-compressed.jpeg

IMG_6584-compressed.jpeg

  • Mi piace 4

Inviato

Ciao @Kriper0204, molto interessante!

la moneta è bella, ma condivido quanto hai scritto: sarebbe stata più bella e significativa se avesse ripreso le monete del 1925. Queste tuttavia sono associate al periodo monarchico di Re Zogu, essendo oggi una repubblica forse non sarebbe stato appropriato. Non credo sarebbe apprezzata da noi una moneta che richiami/commemori i Savoia...


Supporter
Inviato (modificato)
31 minuti fa, Kriper0204 dice:

banconota da 5 franga ari (ritratto di un bambino in costume nazionale)

E' il ragazzino sul 20 franchi oro

alba1.thumb.jpg.a486c04f807911fed40ffea2c7ba8324.jpg

 

Modificato da nikita_
  • Mi piace 1
Awards

Inviato (modificato)
21 minuti fa, Carlo. dice:

Ciao @Kriper0204, molto interessante!

la moneta è bella, ma condivido quanto hai scritto: sarebbe stata più bella e significativa se avesse ripreso le monete del 1925. Queste tuttavia sono associate al periodo monarchico di Re Zogu, essendo oggi una repubblica forse non sarebbe stato appropriato. Non credo sarebbe apprezzata da noi una moneta che richiami/commemori i Savoia...

 

Hanno comunque ripreso quel periodo, ma hanno preso la figura del fanciullo della banconota da 20 franga. Comunque nel 1926 l’Albania non era una monarchia (lo divenne nel 1928).

1 minuto fa, nikita_ dice:

E' il ragazzino sul 20 franchi oro

alba1.thumb.jpg.e2d3056059c1bcc08193ce70581c0ddd.jpg

 

Hai ragione, mi sono sbagliato. 

Modificato da Kriper0204

Inviato
1 minuto fa, Kriper0204 dice:

Hanno comunque ripreso quel periodo, ma hanno preso la figura del fanciullo della banconota da 5 franga. Comunque nel 1926 l’Albania non era una monarchia (lo divenne nel 1928).

Chiedo scusa, ho evidentemente fatto confusione


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.