Vai al contenuto
IGNORED

Zecca incerta del Centro-Italia


Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti. Ho ripreso per una possibile miglior classificazione questo piccolo bronzo (diametro mm.11, peso gr 2,07) da un paio d'anni nel cassetto da Roma Numismatics con questa descrizione : Central Italy, uncertain mint, "Stannard e Carbone Group -" da Anders Collection. D/ Testa elmata verso destra  R/ Cavallo andante verso sinistra;  lettere O tra le zampe anteriori e Λ (?) sotto la pancia.   Non sono riuscito a trovare altri riferimenti ... un grazie anticipato per eventuali graditi pareri e contributi...

image.jpeg.d82e2d5700c1730ec78e74324a20a1a8.jpegimage.jpeg.6afeaa785334d38f7f66cf811eb93d0a.jpeg


Inviato
4 ore fa, joannes carolus dice:

Salve a tutti. Ho ripreso per una possibile miglior classificazione questo piccolo bronzo (diametro mm.11, peso gr 2,07) da un paio d'anni nel cassetto da Roma Numismatics con questa descrizione : Central Italy, uncertain mint, "Stannard e Carbone Group -" da Anders Collection. D/ Testa elmata verso destra  R/ Cavallo andante verso sinistra;  lettere O tra le zampe anteriori e Λ (?) sotto la pancia.   Non sono riuscito a trovare altri riferimenti ... un grazie anticipato per eventuali graditi pareri e contributi...

image.jpeg.d82e2d5700c1730ec78e74324a20a1a8.jpegimage.jpeg.6afeaa785334d38f7f66cf811eb93d0a.jpeg

 

Mi sembra (ma posso sbagliarmi) più greca che dell'Italia centrale per la tipologia della testa elmata e per assenza di un qualche segno o simbolo che si riferisca (anche minimamente) alle città dell'Italia centrale...


Inviato
49 minuti fa, ARES III dice:

Mi sembra (ma posso sbagliarmi) più greca che dell'Italia centrale per la tipologia della testa elmata e per assenza di un qualche segno o simbolo che si riferisca (anche minimamente) alle città dell'Italia centrale...

 

questo il cartellino  ricevuto con la moneta... anche su  questa  " Anders Collection" non ho trovato notizie e mi piacerebbe averne qualcuna

image.jpeg.5b857bfa3336b5f701370d18170e9416.jpeg


Inviato

Salve,se posso fare una considerazione,forse errata,la moneta si presenta bulinata da non permettere l'identificazione del soggetto elmato,guerriero o atena o altro,almeno per avere un punto di partenza.il rovescio con quelle lettere ,per me non lo sono,in quella posizione mi sembrano strane,se poi pseudo latine la lambda dovrebbe gia essere stata sostituita dalla L.tanto per contribuire alla discussione.qui ci vuole l'occhio di Ale 75


Inviato

La testa elmata dovrebbe essere di Minerva,

è molto simile a quelle sugli oboli di Alba Fucens


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.