Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buonasera,ho desiderato e acquistato fortemente questo mezzo quadrigato,la prima moneta d’argento coniata dalla zecca di Roma,come si fa resistere?io non ce lo fatta,il problema che è cristallizzata e fratturata a metà,ma nonostante tutto è di una bellezza disarmante al dritto,meno al rovescio.

E fino a qui’ ci siamo,ora vorrei mettere in sicurezza la moneta tramite rinvenimento del metallo,e magari riunire le due metà,tramite un restauro fatto ad opera d’arte da un laboratorio specializzato,che collabori sia con le soprintendenze così come da privati.

Avete qualche suggerimento a riguardo?grazie

https://www.deamoneta.com/auctions/view/1087/1049


Inviato

Ma è fratturata e reincollata  o solo fratturata e accostati i due pezzi per esigenze fotografiche? 


Inviato

È un suberato? Sembra avere scrostature e lamina superficiale in distacco


Inviato
7 ore fa, Tinia Numismatica dice:

Ma è fratturata e reincollata  o solo fratturata e accostati i due pezzi per esigenze fotografiche? 

 

È solo fratturata Tinia,anche io pensavo fosse già incollata,quando sono andato a ritirarla ho constatato di no,e dico per fortuna,perché ad alte temperature non credo come si sarebbe comportata la colla…

Tu che hai tanta esperienza conosci un laboratorio?


Inviato
5 ore fa, leop dice:

È un suberato? Sembra avere scrostature e lamina superficiale in distacco

 

E’ cristallizzata,lo puoi vedere dalla frattura con l’argento esposto sia al dritto ma soprattutto al rovescio,ultimo passaggio in asta da varesi,ancora integra,nel 2023.

https://www.numisbids.com/sale/7224/lot/46


Inviato
59 minuti fa, Villanoviano dice:

È solo fratturata Tinia,anche io pensavo fosse già incollata,quando sono andato a ritirarla ho constatato di no,e dico per fortuna,perché ad alte temperature non credo come si sarebbe comportata la colla…

Tu che hai tanta esperienza conosci un laboratorio?

 

A giudicare dallo slittamento tra le due  metà, ho più l’impressione che sia stata già restaurata tramite saldatura a stagno o simili o incollata con cianoacrilato  


Inviato

Ieri guardandola non ho notato segni residui di saldatura o colla,ma un argento molto chiaro,e’ stata una visione approssimativa e mi potrei sbagliare,ora sono al lavoro nel pomeriggio faccio due foto e ti faccio sapere,grazie intanto.


Inviato
40 minuti fa, Villanoviano dice:

Ieri guardandola non ho notato segni residui di saldatura o colla,ma un argento molto chiaro,e’ stata una visione approssimativa e mi potrei sbagliare,ora sono al lavoro nel pomeriggio faccio due foto e ti faccio sapere,grazie intanto.

 

Se guardi le parti di impronta  vicini alla frattura, puoi notare che sono disallineate una rispetto all’altra , mentre dovrebbero essere assolutamente precise , essendo state battute insieme, e anche spostate di posizione relativa .

le due parti del tondello non sono perfettamente allineate e corrispondenti, ma sono leggermente slittate una rispetto  all’altra.

le due parti del collo del cavallo interessato dalla frattura sono disallineate in senso verticale e distanti una dall’altra della larghezza della linea più chiara, invece dovrebbero corrispondere perfettamente . Altrettanto la M di Roma è deformata e allargata della stessa larghezza della striscia chiara  . 
Credo  sia il risultato di una saldatura , probabilmente a stagno.Se la sottoponi a rinvenimento si separano i due pezzi per fusione dello stagno 

 

  • Mi piace 1

Inviato (modificato)
3 ore fa, Tinia Numismatica dice:

.Se la sottoponi a rinvenimento si separano i due pezzi per fusione dello stagno 

 

 

Scusa ma non ti seguo,è già divisa a metà nettamente,cosa si deve separare ancora?dove si trova lo stagno?

Modificato da Villanoviano

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.