Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti

Sto comprando una 100 lire aratrice periziata MS 62. Chiedendo in giro a esperti e periti, non riesco a capire il reale prezzo (non valore ) di mercato. Si va dai circa 13.000 euro dei cataloghi, ai 10.000 euro circa di un bravo mercante, ai 6.000 euro di presunti affaristi. Chiedo a voi, quanto prezza oggi sul mercato questa moneta, in queste condizioni? E poi, esiste una differenza di prezzo fra questa e la 100 lire vetta? Se si, da cosa è data questa differenza?

Grazie in anticipo 


Supporter
Inviato
48 minuti fa, Matteo Rossi dice:

Salve a tutti

Sto comprando una 100 lire aratrice periziata MS 62. Chiedendo in giro a esperti e periti, non riesco a capire il reale prezzo (non valore ) di mercato. Si va dai circa 13.000 euro dei cataloghi, ai 10.000 euro circa di un bravo mercante, ai 6.000 euro di presunti affaristi. Chiedo a voi, quanto prezza oggi sul mercato questa moneta, in queste condizioni? E poi, esiste una differenza di prezzo fra questa e la 100 lire vetta? Se si, da cosa è data questa differenza?

Grazie in anticipo 

 

Buongiorno @Matteo Rossi, su quale catalogo ha visto il prezzo di euro 13.000 per le 100 lire aratrice ? Grazie. Comunque se ha delle foto della moneta da poter postare qui nel Forum, potrebbe ricevere dei consigli in merito, MS 62 non è FDC, siamo tra lo SPL ed il quasi FDC e sarebbe meglio vedere la moneta. Le 100 lire oro aratrice del 1912 ( anno meno raro ) è valutata di più e spesso riportata come rara R2. Mentre le 100 lire oro vetta d'Italia del 1925 ( anno meno raro ) rara R.


Inviato

Ecco il catalogo. Dovrebbe essere il Montenegro.

Messenger_creation_A4E959D1-5A45-4F6E-89AA-EB3DD3740155.jpeg

Ecco la moneta 

FB_IMG_1762853456881.jpg


Supporter
Inviato
4 minuti fa, Matteo Rossi dice:

Ecco il catalogo. Dovrebbe essere il Montenegro.

Messenger_creation_A4E959D1-5A45-4F6E-89AA-EB3DD3740155.jpeg

 

Credo che il catalogo Gigante riporti prezzi diversi.  


Inviato (modificato)
33 minuti fa, Matteo Rossi dice:

Ecco il catalogo. Dovrebbe essere il Montenegro.

Messenger_creation_A4E959D1-5A45-4F6E-89AA-EB3DD3740155.jpeg

Ecco la moneta 

FB_IMG_1762853456881.jpg

 

Buongiorno. I prezzi indicati dal Montenegro sono esagerati. Devi quasi dimezzarli per ottenere valori sensati. Basta vedere alcuni degli ultimi passaggi in asta per capirlo:

https://www.coinarchives.com/w/results.php?search=100+lire+1912&s=0&upcoming=0&results=100

Modificato da Pontetto
  • Mi piace 1

Inviato

Per questo chiedevo anche a voi: a che prezzo comprereste oggi?


Inviato
5 ore fa, Matteo Rossi dice:

Ovvero che prezzi?

il Gigante valuta 7.500 lo SPL e il FDC 25.000

ma è sicuramente meglio verificare gli esiti delle vendite recenti.


Inviato
58 minuti fa, Carlo. dice:

il Gigante valuta 7.500 lo SPL e il FDC 25.000

ma è sicuramente meglio verificare gli esiti delle vendite recenti.

 

Quindi un prezzo di 7500 per un ms62 è un buon prezzo? O è eccessivo?


Inviato
9 ore fa, Matteo Rossi dice:

Salve a tutti

Sto comprando una 100 lire aratrice periziata MS 62. Chiedendo in giro a esperti e periti, non riesco a capire il reale prezzo (non valore ) di mercato. Si va dai circa 13.000 euro dei cataloghi, ai 10.000 euro circa di un bravo mercante, ai 6.000 euro di presunti affaristi. Chiedo a voi, quanto prezza oggi sul mercato questa moneta, in queste condizioni? E poi, esiste una differenza di prezzo fra questa e la 100 lire vetta? Se si, da cosa è data questa differenza?

Grazie in anticipo 

Buonasera, trattandosi di monete di un certo valore il consiglio è quello di verificare i prezzi di realizzo nelle varie aste (così potrà compararli anche in base alla conservazione delle moneta di volta in volta esitata).

Per lo stesso motivo di cui sopra, eviti mercanti, affaristi e cialtroni vari e si rivolga a un venditore professionale, che rilasci la perizia fotografica della moneta e si attendibile nell'attribuzione della conservazione. 

Per concludere, mi consenta una domanda che non ha alcun intento polemico: Lei compra monete da migliaia di euro ed è ancora "fermo" alla consultazione dei cataloghi?

Un saluto cordiale e a presto.


Inviato
1 ora fa, Matteo Rossi dice:

Quindi un prezzo di 7500 per un ms62 è un buon prezzo? O è eccessivo?

Io non colleziono e no seguo gli ori, quindi non so


Inviato

Ciao, sono anche io in cerca della stessa moneta.

Le quotazioni Montenegro sono folli, quelle Gigante togli un 20-30%

Per darti un'idea (anche se non sono paragonabili) ma della stessa "serie"

Ho acquistato un 50 lire e 20 lire aratrice entrambi bei qFDC rispettivamente a 1.650€ e 1.400€ a maggio 2025 (da commerciante quindi col suo margine)

Gigante le quota MS63 rispettivamente 2.480€ e 1.800€

 

 

 

 

 


Inviato
3 ore fa, viganò dice:

Buonasera, trattandosi di monete di un certo valore il consiglio è quello di verificare i prezzi di realizzo nelle varie aste (così potrà compararli anche in base alla conservazione delle moneta di volta in volta esitata).

Per lo stesso motivo di cui sopra, eviti mercanti, affaristi e cialtroni vari e si rivolga a un venditore professionale, che rilasci la perizia fotografica della moneta e si attendibile nell'attribuzione della conservazione. 

Per concludere, mi consenta una domanda che non ha alcun intento polemico: Lei compra monete da migliaia di euro ed è ancora "fermo" alla consultazione dei cataloghi?

Un saluto cordiale e a presto.

 

 

14 minuti fa, iracondo dice:

Ciao, sono anche io in cerca della stessa moneta.

Le quotazioni Montenegro sono folli, quelle Gigante togli un 20-30%

Per darti un'idea (anche se non sono paragonabili) ma della stessa "serie"

Ho acquistato un 50 lire e 20 lire aratrice entrambi bei qFDC rispettivamente a 1.650€ e 1.400€ a maggio 2025 (da commerciante quindi col suo margine)

Gigante le quota MS63 rispettivamente 2.480€ e 1.800€

 

 

 

 

 

 

Grazie per il suo intervento. Io non compro basandomi su cataloghi ma chiedevo ai più esperti come si possa giungere dai 13.000 di uno dei più prestigiosi cataloghi ai 5-6.000 euro di affaristi vari. La mia idea è che un prezzo onesto per un pezzo spl/fdc sia non meno di 7.000 (se si trova l'occasione) ma non più di 8.000. il problema è che so di non sapere e vorrei capire da chi sa, se questa forchetta. 

3 ore fa, viganò dice:

Buonasera, trattandosi di monete di un certo valore il consiglio è quello di verificare i prezzi di realizzo nelle varie aste (così potrà compararli anche in base alla conservazione delle moneta di volta in volta esitata).

Per lo stesso motivo di cui sopra, eviti mercanti, affaristi e cialtroni vari e si rivolga a un venditore professionale, che rilasci la perizia fotografica della moneta e si attendibile nell'attribuzione della conservazione. 

Per concludere, mi consenta una domanda che non ha alcun intento polemico: Lei compra monete da migliaia di euro ed è ancora "fermo" alla consultazione dei cataloghi?

Un saluto cordiale e a presto.

 

 

14 minuti fa, iracondo dice:

Ciao, sono anche io in cerca della stessa moneta.

Le quotazioni Montenegro sono folli, quelle Gigante togli un 20-30%

Per darti un'idea (anche se non sono paragonabili) ma della stessa "serie"

Ho acquistato un 50 lire e 20 lire aratrice entrambi bei qFDC rispettivamente a 1.650€ e 1.400€ a maggio 2025 (da commerciante quindi col suo margine)

Gigante le quota MS63 rispettivamente 2.480€ e 1.800€

 

 

 

 

 

 

Grazie per il suo intervento. Io non compro basandomi su cataloghi ma chiedevo ai più esperti come si possa giungere dai 13.000 di uno dei più prestigiosi cataloghi ai 5-6.000 euro di affaristi vari. La mia idea è che un prezzo onesto per un pezzo spl/fdc sia non meno di 7.000 (se si trova l'occasione) ma non più di 8.000. il problema è che so di non sapere e vorrei capire da chi sa, se questa forchetta. 

  • Grazie 1

Inviato
44 minuti fa, viganò dice:

@Matteo Rossi Per queste tipologie di monete, dimentichi i cataloghi e consulti i risultati delle aste.

Un saluto cordiale e a presto.

 

Speravo che almeno con le  monete d'oro i cataloghi avessero una valenza. Siamo invece alla stessa utilità di quelli per le banconote, valori esorbitanti ma prezzi completamente fuori mercato. Grazie per le risposte

  • Mi piace 1

Inviato

A mio parere la moneta in questione vale sugli 8000€.

i risultati delle aste vanno sì consultati, ma bisogna anche ricordare che alle aste entrano in gioco diversi fattori che possono portare ad aggiudicazioni particolarmente alte o particolarmente basse…!

  • Mi piace 2

Inviato
Il 21/11/2025 alle 09:23, segusium dice:

A mio parere la moneta in questione vale sugli 8000€.

i risultati delle aste vanno sì consultati, ma bisogna anche ricordare che alle aste entrano in gioco diversi fattori che possono portare ad aggiudicazioni particolarmente alte o particolarmente basse…!

 

Verissimo, sono d'accordo. 

Diciamo che alla fine il criterio più corretto sarebbe quello di prendere una determinata moneta, guardare i risultati in base alla conservazione e fare una media (togliendo dal calcolo il realizzo più alto e quello più basso). E' sempre un'operazione empirica e un pò macchinosa ma ritengo possa dare un parametro "valido". Dopodiché... la numismatica non è una scienza esatta, per fortuna....😊

  • Grazie 1

Inviato
Il 21/11/2025 alle 09:23, segusium dice:

A mio parere la moneta in questione vale sugli 8000€.

i risultati delle aste vanno sì consultati, ma bisogna anche ricordare che alle aste entrano in gioco diversi fattori che possono portare ad aggiudicazioni particolarmente alte o particolarmente basse…!

 

Grazie per la risposta. Resta un parere il tuo ma almeno qualcuno si è sbilanciato. Il prezzo di una moneta, da quel che sto capendo dipende da tanti fattori, non ultimo la fortuna di trovare pezzi in dismissione o doppioni che vengono messi sul mercato. Buona domenica a tutti 


Inviato
Il 20/11/2025 alle 15:41, Matteo Rossi dice:

Quindi un prezzo di 7500 per un ms62 è un buon prezzo? O è eccessivo?

 

Diciamo che ci sta come valutazione. Rispecchia gli ultimi realizzi comprensivi di diritti d'asta. Se avessi voluto acquistare questa moneta in autunno probabilmente avrei deciso una massima offerta del genere. 

Il mercato però è un po' più complicato. Innanzitutto Ms62 non racconta appieno l'"appeal" della monete. Non tutti gli ms62 fanno gli stessi risultati. In generale ogni moneta fa storia a sé.

Poi rileva il momento: 

https://www.sixbid.com/it/lots/page/1/perPage/100?term=100 lire 1912&currency=EUR&groupByAuction=1&displayMode=large

Come vedi entro fine anno sono proposti ben 8 esemplari. 5 nella stessa sede. Chiaro che le battaglie per aggiudicarsele potrebbero essere meno combattute.

Io inizierei a puntare gli esemplari più belli. Perché secondo me puoi comprare meglio in questo momento essendo l'offerta vasta.

In bocca al lupo e goditi la caccia perché è la parte più bella del collezionismo.

Buona domenica 


Inviato
1 ora fa, Cinna74 dice:

Diciamo che ci sta come valutazione. Rispecchia gli ultimi realizzi comprensivi di diritti d'asta. Se avessi voluto acquistare questa moneta in autunno probabilmente avrei deciso una massima offerta del genere. 

Il mercato però è un po' più complicato. Innanzitutto Ms62 non racconta appieno l'"appeal" della monete. Non tutti gli ms62 fanno gli stessi risultati. In generale ogni moneta fa storia a sé.

Poi rileva il momento: 

https://www.sixbid.com/it/lots/page/1/perPage/100?term=100 lire 1912&currency=EUR&groupByAuction=1&displayMode=large

Come vedi entro fine anno sono proposti ben 8 esemplari. 5 nella stessa sede. Chiaro che le battaglie per aggiudicarsele potrebbero essere meno combattute.

Io inizierei a puntare gli esemplari più belli. Perché secondo me puoi comprare meglio in questo momento essendo l'offerta vasta.

In bocca al lupo e goditi la caccia perché è la parte più bella del collezionismo.

Buona domenica 

 

Grazie ancora per il confronto. Posso dirvi che ho chiuso a un prezzo inferiore. Aveva ragione chi diceva che, al momento, è possibile scendere un po' dai 7500-8000 che viene solitamente proposto. È una gran bella moneta ma forse negli ultimi mesi un po' i prezzi sono stati gonfiati. Buona domenica. Ora mi metto alla ricerca della "gemella" Vetta d'Italia. Ma qui la vedo altrettanto complicata 


Inviato
12 minuti fa, Matteo Rossi dice:

Ma qui la vedo altrettanto complicata

Credo di più. Valutare lo stato di conservazione di quella moneta è molto complicato. Non consiglio un acquisto online. Fossi in te mi farei aiutare da un professionista. È una moneta delicata.


Inviato
Il 20/11/2025 alle 07:51, Matteo Rossi dice:

Salve a tutti

Sto comprando una 100 lire aratrice periziata MS 62. Chiedendo in giro a esperti e periti, non riesco a capire il reale prezzo (non valore ) di mercato. Si va dai circa 13.000 euro dei cataloghi, ai 10.000 euro circa di un bravo mercante, ai 6.000 euro di presunti affaristi. Chiedo a voi, quanto prezza oggi sul mercato questa moneta, in queste condizioni? E poi, esiste una differenza di prezzo fra questa e la 100 lire vetta? Se si, da cosa è data questa differenza?

Grazie in anticipo 

 

Salve, ti rispondo con cognizione di causa, essendomi aggiudicato 2 monete come quella che stai cercando negli ultimi mesi in due aste diverse.

Primo consiglio: MS62 non è una FDC, il paragone migliore che si può avere con la classificazione italica per una MS62 è SPL/SPL+.

Secondo consiglio: Lascia perdere mercanti vari, queste sono monete molto costose, e desumo che anche tu come me sei interessato per investimento; il valore di mercato il più realistico possibile è dato dalle più importanti case d'asta, quindi ti consiglio di seguire le più importanti case d'asta e fare le tue offerte, vedrai che con perseveranza riuscirai ad ottenere la tua moneta al giusto prezzo di mercato del momento.

Terzo consiglio: lascia perdere gli SLAB per monete di questo valore, io le mie due monete le ho volute libere, così oltre ad avere la garanzia data dalle due case d'asta che sono fra le più rinomate, ho avuto anche la possibilità di analizzarle dettagliatamente una volta ricevute.

Per concludere io le mie due monete classificate SPL+ e qFDC dalle rispettive case d'asta mele sono aggiudicate 6.400 e 7.000 euro comprensive di diritti d'asta e trasporto.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.