AngeloCF Inviato 20 ore fa #1 Inviato 20 ore fa Buongiorno mi sono iscritto da poco e vorrei cominciare a mostrarvi alcune delle cartoline che ho trovato tra i documenti di famiglia, la prima spedita dal fronte occidentale e le altre due dalla fronte greco. Su due non vi è alcun segno di affrancatura mentre su una vi è un frammento di segnatasse, forse qualcuno in passato ha tolto i francobolli? 3
Carlo. Inviato 20 ore fa #2 Inviato 20 ore fa Buongiorno, mi pare di leggere "zona sprovvista di francobolli", cosa ragionevole al fronte. @PostOffice ci ragguaglierà sicuramente!
caravelle82 Inviato 19 ore fa #3 Inviato 19 ore fa Alla prima scrive "sono senza bolli ai confini". Sembra volesse "buttar le mani avanti". Belle🫡
Gordonacci Inviato 15 ore fa #4 Inviato 15 ore fa Ciao @AngeloCF, benvenuto! cartoline molto belle! saluti Gordon
PostOffice Inviato 39 minuti fa #5 Inviato 39 minuti fa Tutte e tre le cartoline portano il bel timbro di posta militare con il loro numero, ma sono tutte senza il timbro reggimentale o di compagnia che dava diritto alla franchigia. Dobbiamo immaginare la situazione, ...... gli uffici di posta militare erano solitamente sotto una tenda, .. in una poco distante "zona di operazioni", dove per ovvie ragioni non vi erano francobolli disponibili, la posta militare raccoglieva tutta la posta del reparto, ma poteva succedere che fosse sprovvista dei timbri reggimentali per la franchigia che potevano essere aggiunti successivamente prima dell' invio in Italia, succedeva poi che per vari motivi questo timbro non veniva aggiunto e il lotto di posta veniva comunque spedito in Italia. All' arrivo in Italia l' ufficio postale prendeva in carico il lotto di posta per l' instradamento e apponevan il timbro T S che sta per Tassa Speciale o Tassa Semplice, questo timbro serviva a segnalare che la missiva andava tassata a destino. SEGUE........
Risposte migliori