Carlo. Inviato 4 ore fa #1 Inviato 4 ore fa Buongiorno, Oggi vi mostro questa cartolina che riporta nell'illustrazione la Casa di Colombo (Cristoforo). Nel testo convenevoli, francobollo da 20 centesimi 1927 del centenario dalla morte di Alessandro Volta (che non conoscevo), annullo gi Genova Smistamento del 19 maggio 1927. Non mi è chiara la destinazione. Saluti Carlo
Alan Sinclair Inviato 3 ore fa Supporter #2 Inviato 3 ore fa Bella e storica @Carlo.. Mi chiedevo, la casa di Cristoforo Colombo a Genova, che è una ricostruzione, è ufficialmente riconosciuta per essere stata veramente in Piazza Dante oppure sussistono dei dubbi ? Grazie.
Carlo. Inviato 2 ore fa Autore #3 Inviato 2 ore fa 13 minuti fa, Alan Sinclair dice: Bella e storica @Carlo.. Mi chiedevo, la casa di Cristoforo Colombo a Genova, che è una ricostruzione, è ufficialmente riconosciuta per essere stata veramente in Piazza Dante oppure sussistono dei dubbi ? Grazie. a livello turistico e di marketing, quella nella cartolina è ufficialmente la Casa di Colombo. non si tratta di una ricostruzione, bensì dell'unica casa medioevale sopravvissuta alla (scempio!) riqualificazione urbanistica dell'area degli anni '60. si ritiene che, comunque, Colombo sia nato nel quartiere. Anche la casa natale di Niccolò Paganini fu distrutta (prima foto sotto) insieme alla bellissima strada chiamata via Madre di Dio (nella seconda foto, dalla Galleria Alinari) 1
Alan Sinclair Inviato 2 ore fa Supporter #4 Inviato 2 ore fa @Carlo. veramente bella la foto di Via Gran Madre di Dio, sembra addirittura che il vento muova ancora tutti quei panni, strepitosa poi in primo piano, la bandiera vessillo a croce rossa di San Giorgio uno dei simboli di Genova. 1
Carlo. Inviato 2 ore fa Autore #5 Inviato 2 ore fa 2 minuti fa, Alan Sinclair dice: strepitosa poi in primo piano, la bandiera vessillo a croce rossa di San Giorgio sai che non la avevo mai notata???? grazie @Alan Sinclair! non approfondisco il tema della bandiera, della storia e del significato che ha avuto nei secoli, perché andrei molto fuori tema da questa discussione. scrivo solo che, scherzosamente ma non troppo, alcuni anni fa l'ex sindaco chiese alla Regina Elisabetta gli arretrati per gli ultimi 250 anni circa di diritti sull'utilizzo della Croce di San Giorgio.. "Your Majesty, I regret to inform you that from my books it looks like you didn't pay for the last 247 years".
Alan Sinclair Inviato 1 ora fa Supporter #6 Inviato 1 ora fa 54 minuti fa, Carlo. dice: sai che non la avevo mai notata???? grazie @Alan Sinclair! non approfondisco il tema della bandiera, della storia e del significato che ha avuto nei secoli, perché andrei molto fuori tema da questa discussione. scrivo solo che, scherzosamente ma non troppo, alcuni anni fa l'ex sindaco chiese alla Regina Elisabetta gli arretrati per gli ultimi 250 anni circa di diritti sull'utilizzo della Croce di San Giorgio.. "Your Majesty, I regret to inform you that from my books it looks like you didn't pay for the last 247 years". Sarebbe molto interessante conoscere la risposta di Queen Elizabeth II° o dell'ufficio preposto.
PostOffice Inviato 1 ora fa #7 Inviato 1 ora fa Bellissima cartolina illustrata in perfetta tariffa per l'interno cinque parole, con il commemorativo 20c carminio centenario della morte di Alessandro Volta emesso nell' aprile del 1927. Annullato con meccanizzato corona datario a sx e linee ondulate di Genova Smistamento del 19 V 1927, con destinazione Milano. Francobollo interessante quotato su busta 12€ +, cartolina altrettanto interessante nell' immagine color seppia. Quando sento parlare di riqualificazione urbanistica e demolizione di dimore storiche, mi iniziano a tremare le mani e c'è la possibilità che alzi la voce con insulti vari. 1 1
dareios it Inviato 40 minuti fa Supporter #8 Inviato 40 minuti fa 29 minuti fa, PostOffice dice: Bellissima cartolina illustrata in perfetta tariffa per l'interno cinque parole, con il commemorativo 20c carminio centenario della morte di Alessandro Volta emesso nell' aprile del 1927. Annullato con meccanizzato corona datario a sx e linee ondulate di Genova Smistamento del 19 V 1927, con destinazione Milano. Francobollo interessante quotato su busta 12€ +, cartolina altrettanto interessante nell' immagine color seppia. Quando sento parlare di riqualificazione urbanistica e demolizione di dimore storiche, mi iniziano a tremare le mani e c'è la possibilità che alzi la voce con insulti vari. L'esempio più devastante furono i fori imperiali.
Carlo. Inviato 34 minuti fa Autore #9 Inviato 34 minuti fa 35 minuti fa, PostOffice dice: Bellissima cartolina illustrata in perfetta tariffa per l'interno cinque parole, con il commemorativo 20c carminio centenario della morte di Alessandro Volta emesso nell' aprile del 1927. Annullato con meccanizzato corona datario a sx e linee ondulate di Genova Smistamento del 19 V 1927, con destinazione Milano. Francobollo interessante quotato su busta 12€ +, cartolina altrettanto interessante nell' immagine color seppia. Quando sento parlare di riqualificazione urbanistica e demolizione di dimore storiche, mi iniziano a tremare le mani e c'è la possibilità che alzi la voce con insulti vari. Grazie @PostOffice per le informazioni ulteriori! Meglio non parlare di riqualificazioni urbanistiche...
Risposte migliori