Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Buongiorno a tutti!
Vi scrivo nuovamente su questo forum per richiedere il vostro parere su un possibile difetto di coniazione. Questa volta si tratta di un 2 Euro Germania 2011 e ho dei dubbi riguardo al suo bordo (tranche).
Il bordo presenta la classica iscrizione "EINIGKEIT UND RECHT UND FREIHEIT", ma è completamente privo di zigrinatura (godronatura). Se si passa l'unghia lungo il bordo della moneta, questo risulta liscio, fatta eccezione per il motto inciso.
Osservando il bordo con forte ingrandimento, sono visibili delle sottili tracce o striature verticali (non chiaramente definite, ma presenti).
Mi capita spesso di trovare monete da 2€ dei primi anni con evidenti segni di circolazione sul bordo, ma anche con forti abrasioni la zigrinatura è sempre percepibile in qualche misura. In questo caso, invece, sembra proprio assente o estremamente debole fin dall'origine.
Spero in un vostro parere obiettivo. Allego le foto macro dettagliate.
Grazie in anticipo!

IMG_20251124_114051.jpeg

IMG_20251124_113624.jpeg

IMG_20251124_113814.jpeg

IMG_20251124_114026.jpeg

IMG_20251124_114042.jpeg

IMG_20251124_113601.jpeg

IMG_20251124_113537.jpeg


Inviato
1 minuto fa, 27uk.it777 dice:

ma è completamente privo di zigrinatura (godronatura).

La godronatura ci sta; diciamo che è poco impressa, ma c'é (conio stanco, direi).  La circolazione poi, ha ulteriormente logorato i dentini. 

Nessun valore commerciale aggiunto , ovviamente.


Inviato

credo abbia un difetto della virola, mi sembra interessante, falla vedere ad un esperto del settore come Andrea del pup


Inviato
18 ore fa, Massimiliano Tiburzi dice:

credo abbia un difetto della virola, mi sembra interessante, falla vedere ad un esperto del settore come Andrea del pup

 

Buongiorno! La ringrazio per aver letto attentamente il mio post e analizzato le foto. Sono d'accordo con Lei, per confermare o smentire la presenza di un difetto raro è necessario consultare uno specialista competente, ma prima di affrontare i costi di una perizia professionale, cerco di stabilire la probabilità che si tratti di un errore genuino consultando i membri di gruppi,chat e forum di numismatica,che hanno certamente più esperienza di me in questo campo.
La ringrazio per il suo punto di vista!


Inviato

Buongiorno, indubbiamente la moneta ha circolato parecchio. La godronatura si riesce a vedere anche se debole. Personalmente non ritengo interessante la moneta. Comunque, come suggerito precedentemente, se vuole un'opinione da un esperto, @andrea78ts le può essere d'aiuto.


Inviato
20 ore fa, Saturno dice:

La godronatura ci sta; diciamo che è poco impressa, ma c'é (conio stanco, direi).  La circolazione poi, ha ulteriormente logorato i dentini. 

Nessun valore commerciale aggiunto , ovviamente.

 

La ringrazio per il suo parere,le mie conoscenze non sono sufficienti per distinguere l'usura estrema da un difetto di conio, perciò, se non le dispiace, vorrei chiederle di chiarire qualche altro punto: come ho scritto in precedenza, il bordo è completamente liscio al tatto, senza alcuna percezione residua di zigrinatura.
L'assenza di rilievo abbinata all'iscrizione intatta non è forse un indizio di un difetto di coniazione (salto della fase di zigrinatura)?
Inoltre, sulle macrofotografie sono visibili delle sottili tracce verticali, che sono compatibili con segni di lavorazione del tondello o dello stampo. Sarebbero queste visibili se sulla moneta fosse presente la zigrinatura?
Spero che le mie parole non vengano fraintese, non voglio sembrare una principiante che contesta l'affermazione/l'ipotesi di persone molto più esperte di me in materia. Vi chiedo di aiutarmi a capire,se è possibile 

1 minuto fa, SicilianoMagnoGreco dice:

Buongiorno, indubbiamente la moneta ha circolato parecchio. La godronatura si riesce a vedere anche se debole. Personalmente non ritengo interessante la moneta. Comunque, come suggerito precedentemente, se vuole un'opinione da un esperto, @andrea78ts le può essere d'aiuto.

 

Grazie 


Inviato
20 ore fa, SS-12 dice:

Salve, valore da nominale 

 

Grazie per suo parere 

Adesso, torpedo dice:

Vale 2 euro.

 

Ok, grazie mille 


Inviato
1 minuto fa, 27uk.it777 dice:

il bordo è completamente liscio al tatto, senza alcuna percezione residua di zigrinatura.

Questo fatto non ha significato.La zigrinatura ci sta e si vede.

 

3 minuti fa, 27uk.it777 dice:

L'assenza di rilievo abbinata all'iscrizione intatta non è forse un indizio di un difetto di coniazione (salto della fase di zigrinatura)?

Si, è un difetto, la zigrinatura debolmente impressa costituisce, appunto, un difetto di coniazione.

Ma essendo la moneta circolata , come si intravede dalle foto, la debolezza della zigrinatura è stata accentuata dal logorio da circolazione. 

7 minuti fa, 27uk.it777 dice:

sono visibili delle sottili tracce verticali,

Potrebbero essere i segni di tranciatura del tondello, resi visibili dalla debolezza della zigrinatura impressa dalla virola. Qui si descrive il difetto di coniatura con virola parziale. https://www.erroridiconiazione.com/b-4-battitura-con-virola-parziale/

che aiuta a capire come può avvenire il difetto in esame.

Tenendo conto della enorme quantità di monete coniate dalla zecca tedesca, difetti del genere , direi che possono capitare. Ma, non aggiunge valore commerciale alla moneta. 


Inviato
1 ora fa, Saturno dice:

Questo fatto non ha significato.La zigrinatura ci sta e si vede.

 

Si, è un difetto, la zigrinatura debolmente impressa costituisce, appunto, un difetto di coniazione.

Ma essendo la moneta circolata , come si intravede dalle foto, la debolezza della zigrinatura è stata accentuata dal logorio da circolazione. 

Potrebbero essere i segni di tranciatura del tondello, resi visibili dalla debolezza della zigrinatura impressa dalla virola. Qui si descrive il difetto di coniatura con virola parziale. https://www.erroridiconiazione.com/b-4-battitura-con-virola-parziale/

che aiuta a capire come può avvenire il difetto in esame.

Tenendo conto della enorme quantità di monete coniate dalla zecca tedesca, difetti del genere , direi che possono capitare. Ma, non aggiunge valore commerciale alla moneta. 

 

Grazie per la risposta 


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.