Vai al contenuto
IGNORED

Medaglie papali dall’Asta Varesi 86


Risposte migliori

Supporter
Inviato

Salve

La prima aggiudicazione è una medaglia di papa Alessandro VII con Androclo e il leone sul rovescio.

1020.jpg.bff7d88d3cf2b3c9fc159b8dc50c01ad.jpg

ROMA ALESSANDRO VII (1655-1667) Medaglia 1659 Opus Giovanni Francesco Travani, D/ Busto del Pontefice con camauro e mozzetta R/ Androclo nella arena lotta col leone. Miselli 567 Ae 159,2 g 98 mm • Due fori di sospensione; fondo del D/ e le colonne della arena al R/ con tracce di antica doratura. Per l'operato del Pontefice durante la pestilenza del 1656-1657 q.SPL

 

La medaglia, conferita al Pontefice da Domenico Jacobacci a nome del Senato e dal Popolo Romano in segno di ringraziamento per il suo operato durante la pestilenza del 1656-1657, è stata eseguita da Gioacchino Francesco Travani su bozzetto di Gian Lorenzo Bernini.

Al dritto, con la scritta ALEXANDER VII P M PIVS IVST OPT SENEN PATR GENTE CHISIVS M DCLIX, segni di interpunzione a forma di triscele e stella a otto punte a h6, è raffigurato il busto del Pontefice a sinistra con camauro, mozzetta e stola.

Al rovescio, con la scritta MVNIFICO PRINCIPI DOMINICVS JACOBATIVS e in cartiglio ET FERA MEMOR BENEFICI, è raffigurato Androclo armato nell'arena con un leone accovacciato di fronte a lui; tutt'intorno, l’anfiteatro colmo di spettatori.

La scena del rovescio riprende la storia di Androclo e il leone riportata da Aulo Gellio, la celebre leggenda di uno schiavo che fugge dal suo padrone crudele arrivando in Africa, dove si rifugia in una grotta e trova un leone che soffre per una spina conficcata nella zampa. Superando la paura, Androclo si avvicina al leone e gli toglie la spina: i due diventano amici e vivono insieme nella grotta per tre anni. Ma poi Androclo, stanco della vita selvaggia, decide di uscire dalla grotta e viene catturato dai soldati romani che lo riportato a Roma dove lo condannano a combattere con i leoni nell'arena. Quando Androclo entra nell'arena, gli si avvicina un leone feroce che però, invece di attaccarlo, gli si accoccola accanto leccandogli le mani perché lo ha riconosciuto come il suo benefattore nella grotta. L'imperatore, meravigliato da questo spettacolo di gratitudine, concede la grazia ad Androclo e gli dona il leone, cosicchè i due possono vivere insieme per sempre, passeggiando per le strade di Roma.

Bibliografia: Miselli 567; Vannel-Toderi 504; Börner 1177; Lincoln 1192.

Dal Miselli le parole di Variano: "Questa medaglia rappresenta una sorta di spartiacque tra le medaglie italiane...L'illusionismo prospettico ed i brillanti effetti pittorici esemplificano il pieno repertorio dell'innovazione artistica barocca. In effetti alcuni sostengono che questo esemplare sia la prima medaglia barocca. Di certo è la prima medaglia papale ad aspirare al superbo status di piccola scultura in bassorilievo.”

apollonia

 

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.