Vai al contenuto
IGNORED

500 lire Caravelle Bandiere Controvento - Prova


Risposte migliori

Inviato

Buon pomeriggio,

gli ultimi miei post mi hanno incuriosito molto, per questo propongo un nuovo argomento (non che sui vecchi il discorso sia chiuso). Cosa ne pensate delle Caravelle Prova? Quante ne sono in realtà? C'è chi sostiene poco meno di 1.000, ma sul Montenegro ho ritrovato il numero di 2.200. E soprattutto qual è il loro effettivo valore di mercato? 

Anche questa volta mi fermo a leggervi e a imparare.


Inviato

E' stato scritto e pubblicato molto sull'argomento; provo a riassumere. Nel 1957 su iniziativa del Ministro Medici, viene iniziato uno studio per produrre la prima moneta in oro e la prima moneta in argento della Repubblica Italiana. Vengono allo scopo realizzati vari progetti in similoro, bronzo dorato e in argento, tra questi anche un modello che riproduce le 3 caravelle di Cristoforo Colombo, recanti le bandiere contro vento, rispetto alle vele. Vengono coniati i valori da Lire 10.000 in similoro e in bronzo dorato e 2 esemplari da Lire 500 in argento recanti la data al rovescio (bordo liscio) e diversi solo nello spessore e nel peso. Il progetto per l'oro verrà abbandonato, mentre per l'argento verrà scelto il modello caravelle realizzato con opportune modifiche. Dopo la coniazione Prova effettuata in pochi esemplari per il Museo della Zecca, venne alla fine dell'anno effettuata una coniazione ulteriore per fare omaggio ai Deputati, Senatori, e alte cariche dello Stato; contingente non fissato, ma presumibilmente non inferiore ai 2000 esemplari. Le Prove si differenziano dalla scritta più piccola (la prima limitata emissione) e più grande la seconda e più abbondante  coniazione. Queste monete Prova, portano la data 1957 sul contorno e divergono dalla moneta emessa per la circolazione con data 1958, per l'orientamento delle bandiere, dalle stellette sulla ghiera e dalla U di Repubblica, che nella nella monetazione normale sarà sostituita dalla V. Verranno coniati, probabilmente in modo abusivo, alcuni esemplari nel 1958, senza la scritta Prova, con le bandierine controvento, conosciute in 3 esemplari, ma mai apparse sul mercato. Per quanto riguarda la quotazione, questa è limitata alle 2 Prove del 1957, reperibili sul mercato: 15 mila euro per la prima emissione (R4) e da 5 mila a 10 mila euro per la seconda emissione (R2). 

 


Inviato

Sicuramente qualcuna finì in circolazione, in quanto il loro valore era di 500 lire e qualcuno pensò bene di spenderle.

  • Mi piace 1

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.