Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

rieccomi,visto che l'ultima è stata identificata in tempo record ne posto subito un altra:) .

il materiale è sicuramente mistura con una bella patina scura e il suo diametro è 16 mm.

grazie

post-6513-1190316430_thumb.jpg


Inviato

Salute

Quarto del II tipo:CARLO II IL BUONO(1504-1553) Zecca di Torino metallo:Mistura

D/+CHAROLUS DUX SABAUD VIII e nel campo FERT

R/+MARCHIO IN ITALIA,nel campo croce mauriziana

--riferimeno:::BOBBA 301

Il valore di mercato della tua moneta si aggira intorno a € 70

--Salutoni

-Odjob


Supporter
Inviato

io cercherò di essere un poco più preciso....

è un quarto di Carlo II coniato a Vercelli (la V alla fine della legenda del rovescio)

visto la grande varietà di queste monete sono sempre di difficile catalogazione....

allora :

secondo il MIR dovrebbe essere un quarto di IV tipo (410e)

il Simonetti anche quarto di IV tipo (74/5)

il Biaggi al numero 349

coniate a Vercelli dal 1536 al 1553 da Girardino Cagnassone

l'unica cosa che trovo diversa è che sopra la scritta FERT dovrebbe esserci una stelletta ed invece sul tuo esemplare mi sembra di vedere un trifoglio......

.....o sbaglio???......


  • 2 settimane dopo...
Inviato

ciao savoiardo,non sbagli perchè anche a me sembra un trifoglio..cambierebbe qualcosa se così fosse?


Supporter
Inviato

controllerò......

appena so qualcosa aggiornerò la iscussione...

calcola che in questo periodo le varianti sui coni erano molte e diverse.....


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.