Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

post-6702-1191261154_thumb.jpgchiedo aiuto per riconoscere questa moneta in argento diametro 18 mm

grazie a tutti.


Inviato (modificato)

e' un Didracmo di Neapolis 415 a.C.

D: Testa di Ninfa a dx

R:Toro androcefalo a dx, incoronato da Nike che vola a dx, sotto lettera O;

in esergo NEO......(non riesco a scrivere le altre lettere greche)

dovrebbe pesare circa 7 / 7,5 gr.

Modificato da stich71

Inviato

bel pezzo!


Inviato
e' un Didracmo di Neapolis 415 a.C.

D: Testa di Ninfa a dx

R:Toro androcefalo a dx, incoronato da Nike che vola a dx, sotto lettera O;

in esergo NEO......(non riesco a scrivere le altre lettere greche)

dovrebbe pesare circa 7 / 7,5 gr.

266421[/snapback]

Solo un appunto, la data è del 317 - 310, e la lettera tra le zampe del toro è una t ( Θ )


Inviato

Purtroppo, come è stato più volte detto il Montenegro va preso con le molle.

Per questa moneta , Didracma, secondo i più recenti studi delle Dott. Cantilena, Giove e Rubino, viene cronologicamente inquadrata nella 1 fase A 317 - 310 / 300, con simbolo CLAVA, per quanto riguarda le lettere / monogrammi, oltre al teta del rovescio, nel dritto dovrebbe esserci il monogramma AP ( AR ) iniziale di ARTEMIOS, Incisore o Magistrato ?. Su questa didracma inoltre, si conoscono l' etnico NEOПOΛITΩN, e la sua variante NEOПOΛITHΩN.


Inviato (modificato)

ho fatto un errore, la data del montenegro e':325-241 a.C.

e ne riporta due tipi

il primo:

D: D: Testa di Ninfa a dx, a sn una clava.

R:Toro androcefalo a dx, incoronato da Nike che vola a dx, sotto lettera Θ,

leggenda NEOПOΛITΩN

peso gr. 7,22 ca. diametro mm. 20 ca.

il secondo:

D: D: Testa di Ninfa a dx, a sn una clava.

R:Toro androcefalo a dx, incoronato da Nike che vola a dx, sotto lettera Θ,

leggenda NEOПOΛITHΣ

peso gr. 6,88 ca. diametro mm. 20 ca.

Modificato da stich71

Inviato

La forbice temporale 325 - 241 è troppo ampia per un emissione, tipo con simbolo clava, che si conosce solo in quattro varianti.

Escludendo quella coi tipi rivolti a sx. resta il tipo senza monogramma sul dritto e le due con etnico differente che ho scritto nel post sopra

Non è conosciuto su questo tipo l' etnico NEOPOLITHS.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.