Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Una moneta romana, penso che sia di bronzo, la superficie è argentata, purtroppo ha due fori (che proprio non riesco a capire a che scopo possano esser stati praticati). Spro che mi possiate aiutare nell'identificarla. Ciao a tutti.

post-4367-1197746422_thumb.jpg


Inviato

i due fori sono stati fatti per farla diventare un bottone usanza abbastanza comune.


Inviato

Dovrebbe trattarsi di un denario suberato di Augusto.

Al dritto testa a destra e la scritta CAESARAVGVSTVS

Al rovescio luna crescente con stella e la scritta TVRPILIANVSIIIVIR

coniato nel 19 a.C. a Roma

post-1966-1197757015_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Ciao

E' un denario di Augusto battuto dal triunviro monetiere TVRPILANVS della gens Petronia nel 20 AC.

Al dritto : testa di Augusto a destra, nel giro CAESAR AVGVSTVS

Ne rovescio: Crescente con stella al centro, nel giro TVRPILANVS III VIR.

Cohen 495

Il denario è un suberato (falso d'epoca) e mantiene tutto il suo fascino.

agrì

ps. Teodato mi ha preceduto.... :lol: :lol:

Modificato da agrippa

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.