Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Ciao ragazzi vi chiedo di aiutarmi ad identificare queste due monetine di Genova, il diametro della più piccola è di 0,8 millimetri, mentre la più grande ha un diametro di 18 millimetri. Mi sembrano tutte e due in mistura. Grazie

post-6988-1201593457_thumb.jpg

post-6988-1201593484_thumb.jpg


Inviato

Scusa ma le foto sono veramente brutte! e probabilmente le monete sono molto consumate. Non potresti fare una foto al dritto e rovescio di ciascuna di esse?

La più grande sembra una Parpagliola da due soldi ! L'anno ???

La più piccola vista la dimensione Potrebbe essere un Minuto in mistura.

Se posterai foto più grandi e nitide ti potrei essere di maggior aiuto!

Per cortesia segnala se riesci a leggere qualche lettera!


Inviato

Ha detto bene teodato. La conservazione è piuttosto bassa però con foto più vicine magari si capisce qualcosa in più.


Inviato

infatti il primo dovrebbe essere un denaro minuto di Genova con croce intersecante e scritta CO-NR-AD-VS e rovescio castello (le scritte sono diverse...forse con foto migliori.. ;) forse c'è la scritta L.C.DV X IAN....oppure P.C.DVX.IAN... ;)


Inviato

la seconda mi sembra sempre Genova....del '600...forse 1684...un mezzo scudo dei Dogi biennali...madonna con bambino e spada e nel dritto croce con quattro stelle negli angoli... ;) ...puo essere??? :) ...grazie


Inviato
la seconda mi sembra sempre Genova....del '600...forse 1684...un mezzo scudo dei Dogi biennali...madonna con bambino e spada e nel dritto croce con quattro stelle negli angoli... ;) ...puo essere??? :) ...grazie

308407[/snapback]

No no, è una parpagliola da 2 soldi in mistura...non si capisce la data però.


Inviato

Scusate amici ma sono dotato di una fotocamera scarsissima e credo di non poter fare di meglio, comunque vi posso assicurare che entrambi le monete sono molto consumate e non si leggono scritte.


Inviato

Sul denaro minuto vedi qualche simbolo come gigli o cose simili?


Inviato

ciao, per la seconda concordo e allego immagine di un mio esemplare.

Mi risulta esistano due tipi, a seconda che il valore (S 2) sia al D, o al R/ .

Per l'altra moneta, essendo molto usurata bisogna vederla direttamente e non è detto che basti

Se per caso pensi di partecipare al convegno di Febbraio, prova a portarla.

;)

post-680-1201613873_thumb.jpg

Awards

Inviato

Grazie a tutti per le preziose informazioni che mi avete dato, purtroppo a Febbraio non posso partecipare al convegno per questioni di lavoro. Un saluto a tutti.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.