Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Questo stemma mi piace molto ma non so identificarlo mi aiutate?

Ale

post-3782-1241806041_thumb.jpg

Awards

Inviato

e di sicuro una moneta del sacro romano impero

secondo me la parte a sinistra con le righe e della Sassonia

la parte destra con l aquila non saprei associarla a nessuna delle linee secondarie della sassonia

secondo me e una moneta della sassonia o di una linea secondaria tipo saxe meiningen o saxe altenburg

forse se mandi il retro della moneta e meglio

comunque di solito le monete di rame venivano emesse da stati grandi e non da linee secondarie che di solito emettevano monete di grosso taglio


Inviato

ci sono andato vicino

quello stemma e del 1 groszy del granducato di varsavia in polonia 1807-1814

scommetto che il retro dice 1 grosz con data compresa tra 1810 e 1814

il granducato di varsavia aveva come gran duca il re di sassonia !

infatti la parte sinistra dello stemma e quella della sassonia e l aquila a sinistra e lo stemma della polonia


Inviato
comunque di solito le monete di rame venivano emesse da stati grandi e non da linee secondarie che di solito emettevano monete di grosso taglio

direi che non è del tutto vero, anzi è falso al 95%... tutto dipende da cosa intendi per "secondarie" :D

Rami "secondari" ad esempio dei Wettin di Sassonia (es. Sachsen Altenburg, Sachsen Meiningen, Sachsen Hidlburghausen ecc ecc), ma perché no anche degli Askanien dell'Anhalt (Anhalt-Zerbst, Koethen, Bernburg...) nonché di moooolti altri (es. Braunschweig) hanno tutte emesso anche monetine di rame e/o nominali minori in biglione: le monete servivano per pagarci le cose, mica per i posteri numismatici :P :P :P

Diverso il discorso per casate - mi vengono a mente a colpo gli Obizzi di Orciano Pisano - che avevno solo desiderio di dimostrare la loro appartenenza al SRI e il loro rango, nonché "ostentare" il proprio privilegio di battere moneta con talleri detti - appunto - di "ostentazione".


Inviato

grazie per le informazioni molto interessanti.

purtroppo l'altro lato è completamente liscio,

comunque la moneta è di dimensioni abbastanza grandi, vado a memoria circa 22-25mm e il peso circa 10 grammi

scusate ma non ho la moneta con me!

alessandro

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.