Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve.

Nella mia collezione è presente questa moneta, sapete aiutarmi ad identificarla? Al rovescio mi sembrava di distinguere un soggetto già visto in monete di Onorio, ma non ne sono per nulla sicuro.

post-12923-1244899290_thumb.jpg


Inviato

Mi pare si tratti di un GLORIA ROMANORVM di Theodosius I (mi pare di vedere DNTH come inizio della legenda del dritto).

Sul rovescio trovi l'imperatore rivolto in piedi, rivolto a destra, com globo e labaro.

La zecca è Heraclea [mi pare SMHA(?) o B (?)].

Pertanto sarebbe RIC IX, Heraclea 27 a, Theodosius I, rated "C".

Se non combinasse il DNTH iniziale hai l'alternativa DNHO (Honorius) o DNAR (Arcadius).

Spero di esser stato chiaro ed esaudiente.

Ciao

Illyricum


Inviato

Per confronto ti posto un conio analogo da Antiochia...

post-3754-1244903944_thumb.jpg


Inviato

Sei stato precisissimo e gentilissimo, grazie. Credo sia di Theodosio, visto che sembra iniziare con dnth, ma come zecca mi sembra di leggere INMA o SMNA, anche se potrei sbagliarmi a causa dell' usura della moneta. Propendo per un SMHA in ogni caso.

PS. come hai fatto a procurarti tutti questi dati?


Inviato (modificato)

scusate mi sono sbagliato!

Modificato da teodato

Inviato

Ciao,

di solito accedo a Coinstuff/Helvetica di Kurth Dane (la benemerita che sta risistemando Wilwinds...)

http://www.catbikes.ch/coinstuff/coins-ric.htm

scorro la pagina e nella sezione

RIC LISTS OF COMMONLY FOUND BRONZE ROMAN COIN

cerco nell'elenco la scheda excell cui fare riferimento (nel tuo caso GLORIAROMANORVM-sono consultabili on line o scaricabili x utilizzarle off-line- vengono aggiornate ogni tanto...)

seleziono tutto e con la funzione dati riordino secondo imperatore o legenda o zecca.

A quel punto il più è fatto e scegli l'opzione più calzante...

Grandissimo sito, utilissimo per farti risparmiare un sacco di tempo (e non mi pare poco) e prevenire la... cefalea!

Se poi non trovo riferimenti o voglio ampliarli cerco sul RIC, etc...

Provaci...

Illyricum

PS: se la zecca fosse SMNA è sempre Theodosius I, RIC IX, 46a(Nicomedia), Comune.

NB: non sapendo il diametro della moneta ti segnalo che faccio riferimento a AE2!


Inviato

Grazie ancora per tutte le informazioni.

Il diametro è 21mm, ma mi sono sempre chiesto cosa voglia dire la sigla AE (AE3, AE2) ecc...

Sarà una domanda da super principiante, ma si sa, nessuno nasce "imparato" :rolleyes:


Inviato

Si riferisce alla classificazione delle monete da Costantino in poi in base ai diametri utilizzata da D.R.Sear

Æ 1 maggiore o uguale a 25 mm

Æ 2 maggiore o uguale a 21 mm

Æ 3 maggiore o uguale a 17 mm

Æ 4 inferiore a 17 mm

Per qualche nozione generale dai un occhiata qui

http://www.monetaromana.it/

è un buon sito e ti spiega rarità, asse di conio, identificazioni, etc...

Ciao

Illyricum


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.