Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve a tutti sono in possesso di questa moneta antica vorrei sapere se qualcuno mi aiutasse per la valutazione della moneta.http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Modugno questo e il link dove raffiugurala moneta in mio possesso.

post-14438-1249032811_thumb.jpg


Inviato

Salve a tutti sono in possesso di questa moneta antica vorrei sapere se qualcuno mi aiutasse per la valutazione della moneta.http://it.wikipedia.org/wiki/Storia_di_Modugno questo e il link dove raffiugurala moneta in mio possesso.

A parte che mi parrebbero più di Milano che di Bari, hai provato ad avvicinare una calamita? Sospetto fortemente la riproduzione moderna...


Inviato

non saprei...la mia moneta non e quella della foto e un po' arruginita...comunque si attacca alla calamita...e poi su wikipedia mi dice primo duca di bari...


Inviato

se si attacca alla calamita vuol dire che è in acciaio, metallo che nel medioevo non si usava affatto per le monete: è una riproduzione moderna, probabilmente di quelle distribuite con le merendine qualche anno fa.


Inviato

ne dubito perche' a una collezione di monete di monete di mio bisnonno...kmq grazie per la risp


Inviato
se si attacca alla calamita vuol dire che è in acciaio, metallo che nel medioevo non si usava affatto per le monete: è una riproduzione moderna, probabilmente di quelle distribuite con le merendine qualche anno fa.

Concordo con quanto scritto da rob

la reattività alla calamita è un chiaro indice di

contraffazione, con metallo ferroso non utilizzato

nel mondo antico e medievale

P


Inviato

ok quindi non e originale...mi potete dare un sito dove valutano libri antichi?almeno quello sono sicuro che e antico e di valore....hehheeh


Inviato

La moneta ferrosa di cui parli all'inizio è una nota patacca regalo del Carrarmato Perugina anni '70. Vedi anche questa recente discussione, ma ce ne sono a decine nel forum:

http://www.lamoneta.it/index.php?showtopic...mp;#entry494500

La moneta imita cmq un testone del ducato di Milano, è raffigurata nella pagina di Wikipedia solo perchè Gian Galeazzo Sforza tra i vari titoli nobiliari aveva anche quello di duca di Bari, Modugno, etc.


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.