Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Vi allego due immagini di quella che dovrebbe essere una "crazia" in mistura del Granducato di Toscana, visto che l'unica cosa che si intuisce è lo stemma mediceo con le sei palle.

Tuttavia non riesco assolutamente a capire a che periodo risale, visto che la moneta è deteriorata e consumatissima, una parte è mancante e un lato è totalmente illeggibile.

Si riesce solo a scorgere la parola DUX, che però credo apparisse in tutte le crazie dai Medici ai Lorena.

Prima di dux, anche se mozzate, dovrebbero esserci le lettere M e A.

Chi è così bravo da sapermi fornire qualche ulteriore indicazione?

La moneta è talmente ridotta male che non ha nessun valore di mercato, però per me ha un valore affettivo e quindi mi piacerebbe identificarla meglio.

Grazie a tutti.

post-4286-1253517498,69_thumb.jpg


Inviato

buongiorno, la vedo molto difficile. Tranne Francesco, tutti gli altri granduchi hanno battuto Crazie, e Cosimo perfino 5 tipi, anche per Pisa e Siena, ma senza vedere l'altro lato...

Per individuare il granduca bisognerebbe leggere le lettere prima di MA DVX, che mancano.

p.s.La foto va ruotata di 180°.

Awards

Inviato

Hai ragione, ora è ruotata nel verso giusto.

Il problema è che non riesco nemmeno a intuire le altre lettere e l'altro lato è praticamente inesistente.

Con quel tipo di stemma non si riesce nemmeno a circoscrivere il secolo?

post-4286-1253529042,54_thumb.jpg


Inviato

quello stemma è stato impresso sulle mopnete dal 1537 al 1737, più o meno. Se avessi potuto scaricare la foto come file jpg e ingrandire i particolari, avrei tentato di restringere il campo.

Devo dire che invece con altre foto non ho problemi. Ho notato che se la foto ha l'intestazione "allega immagini" riesco a scaricarla come jpg. Se ha l'intestazione "allega miniatura", la scarico come htm e non riesco a gestirla. Quindi mi sa che dipende da chi inserisce le foto e dal sistema che usa. Se riesci a inserire la foto con allega immagini ok. Altrimenti puoi mandare la foto al mio indirizzo email. Eventualmente mandami un PM.

:rolleyes:

Awards

Inviato

Ho notato che se la foto ha l'intestazione "allega immagini" riesco a scaricarla come jpg. Se ha l'intestazione "allega miniatura", la scarico come htm e non riesco a gestirla.

:rolleyes:

C'è un trucco... Se fai click col tasto di destra sulla foto prima che appaia la scritta sotto con i dettagli dell'immagine, appare miracolosamente il comando: 'Registra immagine col nome...' :)


Inviato

ciao, credo di poter escludere alcuni granduchi, per cui il campo si restringe a Ferdinando I, Cosimo II, Ferdinando II, con maggior probabilità su Cosimo II 1609 - 1621, sia per la leggenda che per l'ornato dello stemma.

Grazie Vince960 per aver svelato il trucco del dito più veloce del west

;)

Awards

Inviato

Grandissimo! Quindi non andiamo fuori dai parametri 1587-1670.

Ho provato a fare una foto più dettagliata. ;)

post-4286-1253606391,89_thumb.jpg


Inviato

Visto le nuove immagini. In genere la leggenda con MA.DVX è per Cosimo II. Però le nuove foto escludono lettere con forme arrotondate come C, O e S. La lettera che si vede sembra più una F, quindi Ferdinando I o II.

In base alle mie incomplete informazioni la leggenda delle crazie è rispettivamente:

FER M MAG DVX ETR III e

FERD II MA G DVX.

Insomma c'è una G in più, a meno che non esistano varianti...ma per questo occorre qualcuno con testi più aggiornati.

Per chi volesse cimentarsi, inserisco l'altro lato.

post-680-1253610695,61_thumb.jpg

:rolleyes:

Awards

Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.