Vai al contenuto

Risposte migliori

Supporter
Inviato

ciao

è una moneta dei savoia, dovrebbe essere un soldo di Carlo Emanuele II.....

penso questo,

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE2REG/6

periodo della reggenza della madre, ma non mi torna molto lo scudo......

devo poi controllare quando torno a casa, non vorrei che fosse quest'altra

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE2RZII/4

periodo della reggenza da parte degli zii......

esiste anche un'altra possibilità, questa

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-CE2/7

ma come ti ho detto devo verificare ed ora non posso,

aggiorno appena posso.....

anche perchè i monogrammi attorno alla croce mauriziana mi sembrano più CE che CC come nel secondo e terzo esempio....


Inviato

grazie anche per questa identificazione, ti volevo fare una domanda, oltre a tanta pazienza e curiosità come fate a sapere a priori dove andare a parare così subito a prima vista.

E' tutta esperienza o qualche trucchetto anche per i comuni mortali esiste...


Supporter
Inviato

non posso parlare per quanto riguarda gli altri.....

ma nel mio caso è passione, le monete dei savoia predecimali le conosco perchè le colleziono e le "studio" o almeno ci dedico tempo e "cuore", sono la mia passione, comunque se vedi una croce mauriziana o uno scudo "savoia" è abbastanza facile riconoscerle......

poi il resto, cioè capire il periodo, la monetazione, i particolari, è tutto frutto di anni di esperienza...... ti confesso comunque che a volte, come in questo caso, devo andare a riguardare alcuni testi o riferimenti, perchè le molte varianti o le differenze di conio non me le ricordo tutte a memoria...... calcola che per la monetazione sabauda predecimale si parla di circa 2000 tipologie di monete.......

....pensa la fatica che faccio per compilare il catalogo di questo sito........


Inviato

e si la passione è quello che spinge l'uomo a migliorarsi in ogni cosa...


Supporter
Inviato

allora.....

ritornado alla moneta penso che sia un soldo di Carlo Emanuele II (anzi di questo sono certo) e penso che sia quello del periodo della reggenza degli zii Maurizio e Tommaso.....

tra questo e quello del periodo ducale considerato molto raro ci sono solo la differenza della data e della legenda del diritto..... cosa che nella tua moneta non si vede..... purtroppo.....

comunque anche quella della reggenza degli zii è una moneta abbastanza rara.... il vero guaio è la impossibilità di una esatta classificazione!!!! già in quel periodo le monete erano brutte e coniate di m.... poi se non hanno passato bene gli anni dispiace...

tienila bene che è una moneta interessante!


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.