Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Volevo sapere se mi aiutate ad identificare questa monetina romana.

grazie

post-11-1260092686,98_thumb.jpg


Inviato (modificato)

Vedi il post di qualche giorno fa di Antonio Bernardo...

Anche nel tuo caso si tratta probabilmente di una SPESREIPVBLICE o SPESREIPVBLICAE.

Il simbolo lunare in campo sinistro (sotto la mano con globo) può aiutare nella catalogazione con più specifica anche in assenza della zecca (non evidente).

Ciao

Illyriicum

;)

Modificato da Illyricum65

Inviato

Per l'esattezza dovrebbe trattarsi di

Constantius II, 360-363 AD

DN CONSTAN-TIVS PF AVG / SPES REI-PVBLICE, PCON in exe, crescent moon in left field.

RIC VIII Arles 298, rated "r", diam.15-16 mm

L'unica alternativa con la "crescent moon" è Julian II ma il ritratto in oggetto è diademato, per cui...

Ciao

Illyricum

:)


Inviato

forse potrebbe anche essere:

Giuliano II DN IVLIAN-VS PF AVG testa a destra con diadema a perle drappeggiato e corazzato legenda del rovescio:SPES REI-PVBLICE la zecca in esergo: T/P CON in campo sinistro luna crescente zecca di Arles RIC VIII Arles 299 raro 15-16 mm

anno 360-363


Inviato

in questa tipologia il ritratto di Giuliano è diademato.


Inviato

In effetti , come spesso accade, Teodato ha ragione:

sulle tabelle di Helvetica's su 92 ritratti di Giuliano II sulle SPES REIPVBLICE 21 sono diademati (18 PDC e 3 ROSDC).

Nella maggior parte si tratta di conii con la legenda da Augusto, ma anche da Augusto compare in alcuni casi a capo scoperto, prerogativa delle monete da Cesare.

Ciao

Illyricum

;)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.