Leo1083 Posted October 19, 2005 Share #1 Posted October 19, 2005 Ciao a tutti, secondo voi in origine che cosa era questa moneta? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 19, 2005 Share #2 Posted October 19, 2005 Ciao Leo, non sottovalutare questa monetina a me tanto cara !!! E' un quattrino in mistura (18 mm per 0,7-0,8 grammi) di [b]Francesco Maria I Della Rovere[/b] (1508-1538) per [b]Urbino[/b], al diritto presenta lo scudo feltresco ed attorno la legenda [b]CIVITAS VRBINI[/b]; al rovescio struzzo in piedi verso sinistra con una chiave nel becco (esistono anche varianti senza la chiave) ed attorno [b]FRANC . M . VRBI . DVX [/b](con tante varianti per le varie abbreviazioni possibili). La moneta è classificata da Cavicchi ([i]"Le monete del Ducato di Urbino"[/i]) al n°73, ed è un vero peccato che il tondello non sia completo perchè la conservazione di ciò che ne rimane ( ) è molto buona, abbondantemente sopra la media per monete di questo tipo . Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Giovenaledavetralla Posted October 19, 2005 Share #3 Posted October 19, 2005 Perchè ciofeca non è brutta!!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo1083 Posted October 19, 2005 Author Share #4 Posted October 19, 2005 [quote name='rcamil' date='19 ottobre 2005, 18:40']Ciao Leo, non sottovalutare questa monetina a me tanto cara !!! E' un quattrino in mistura (18 mm per 0,7-0,8 grammi) di [b]Francesco Maria I Della Rovere[/b] (1508-1538) per [b]Urbino[/b], al diritto presenta lo scudo feltresco ed attorno la legenda [b]CIVITAS VRBINI[/b]; al rovescio struzzo in piedi verso sinistra con una chiave nel becco (esistono anche varianti senza la chiave) ed attorno [b]FRANC . M . VRBI . DVX [/b](con tante varianti per le varie abbreviazioni possibili). La moneta è classificata da Cavicchi ([i]"Le monete del Ducato di Urbino"[/i]) al n°73, ed è un vero peccato che il tondello non sia completo perchè la conservazione di ciò che ne rimane ( ) è molto buona, abbondantemente sopra la media per monete di questo tipo . Ciao, RCAMIL. [right][snapback]60248[/snapback][/right] [/quote] Più che altro ho riversato la rabbia che provo verso me stesso sulla moneta, il danno l'ho provocato io centrando in pieno la moneta con il melepeggio ! Pultroppo è sottilissima! Per la serie facciamoci ancora del male, se fosse stata integra quanto sarebbe stata quotata? Ciao Leo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 19, 2005 Share #5 Posted October 19, 2005 Ciao Leo, rabbia più che giustificata essendo una moneta rara e per giunta ben conservata, se integra starebbe di certo sopra i 100 Euro [img]http://www.faccinebuffe.it/smile/crying/cry36.gif[/img] Più piano la prossima volta !!! Ciao, RCAMIL. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo1083 Posted October 19, 2005 Author Share #6 Posted October 19, 2005 100 euro...... , così ovviamente scommetto non valga il becco di un quattrino! Ciao rcamil, ti saluto, vado a mettermi in punizione. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted October 19, 2005 Share #7 Posted October 19, 2005 Ciao Leo, che peccato!Ma anche così si può collezionare.L'hai trovata con il M.D.? Saluti da Max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
rcamil Posted October 19, 2005 Share #8 Posted October 19, 2005 [quote name='Leo1083' date='19 ottobre 2005, 19:03'] 100 euro...... , così ovviamente scommetto non valga il becco di un quattrino! [right][snapback]60259[/snapback][/right] [/quote] Così non è vendibile.... ma ad uno di Urbino che colleziona queste monetine piacerebbe comunque come regalo Ciao, RCAMIL Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
max65 Posted October 19, 2005 Share #9 Posted October 19, 2005 [quote name='rcamil' date='19 ottobre 2005, 20:26'][quote name='Leo1083' date='19 ottobre 2005, 19:03'] 100 euro...... , così ovviamente scommetto non valga il becco di un quattrino! [right][snapback]60259[/snapback][/right] [/quote] Così non è vendibile.... ma ad uno di Urbino che colleziona queste monetine piacerebbe comunque come regalo Ciao, RCAMIL [right][snapback]60281[/snapback][/right] [/quote] Chissà chi è.... Saluti da Max65 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted October 19, 2005 Share #10 Posted October 19, 2005 Scusate l'ignoranza, cos'è il melepeggio Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Attila Posted October 19, 2005 Share #11 Posted October 19, 2005 [quote name='karnescim' date='19 ottobre 2005, 21:23']Scusate l'ignoranza, cos'è il melepeggio [right][snapback]60338[/snapback][/right] [/quote]Dovrebbe essere un tipo di martello. Il termine corretto è m[u]a[/u]lepeggio. Ciao Attila Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
agrippa Posted October 19, 2005 Share #12 Posted October 19, 2005 Si chiama malepeggio... perchè quando colpisce con un lato fa male ..ma con l'altro fa peggio... come ha fatto alla tua moneta. agrì Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted October 19, 2005 Share #13 Posted October 19, 2005 Per curiosità, in quale tecnica pulitoria si usa il "malepeggio" che mai come in questa occasione si è guadagnato il suo nome? O se no quale colpa è stata lavata con tale arnese tanto poco adatto a levar sozzure? In pratica quali sono stati i torbidi eventi a far giungere a contatto simili oggetti tanto poco avvezzi a praticarsi? SERGIO Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dan Posted October 19, 2005 Share #14 Posted October 19, 2005 ...Leo capita... la prox volta vai qualche cm più a lato... cmq bella moneta!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Leo1083 Posted October 20, 2005 Author Share #15 Posted October 20, 2005 Il malepeggio è una specie di picconcino, se stai scavando con forza in quando il terreno è duro e centri l'oggetto ritrovato, questo è l'effetto (non sempre, solo in casi particolarmente sfortunati). Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted October 20, 2005 Share #16 Posted October 20, 2005 usa l'attack Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted October 20, 2005 Share #17 Posted October 20, 2005 [quote name='Reboldi' date='20 ottobre 2005, 12:13']usa l'attack [right][snapback]60512[/snapback][/right] [/quote] come con il tuo sesterzio? Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Reboldi Posted October 20, 2005 Share #18 Posted October 20, 2005 [quote]come con il tuo sesterzio? [/quote] noooooooooooooooooooooooooo Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted October 21, 2005 Share #19 Posted October 21, 2005 [quote name='Reboldi' date='20 ottobre 2005, 13:27'][quote]come con il tuo sesterzio? [/quote] noooooooooooooooooooooooooo [right][snapback]60538[/snapback][/right] [/quote] ho girato il coltello nella piaga... che sadico ! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.