Reboldi Posted November 2, 2005 Share #1 Posted November 2, 2005 Sul noto sito d'aste, questo fenomeno è piuttosto diffuso, infatti l'unica possibilità che abbiamo è quella di osservare la moneta in una fotografia, io ho un pò di esperienza con programmi per rintocchi fotografici e ho così voluto mostrarvi (mi scuso se le immagini risulteranno un pò pesanti per il server) una fotografia di una moneta com'è sul noto sito d'aste (mi perdoni il venditore del quale ho preso l'immagine della moneta) come invece sarebbe stata, e come potrebbe essere [img]http://img497.imageshack.us/img497/8867/8c1b2xt.jpg[/img] [img]http://img497.imageshack.us/img497/9532/8c1b26kz.jpg[/img] Nel primo caso, vi ho postato l'immagine di come la moneta appare su ebay così com'è, senza alcuna modifica, noterete una luce in basso a destra di colore tendente al rosso, e la sfocatura dell'immagine nno ne consente una visione nitida, per chi poi ha già problemi di vista, sullo schermo, vedrà la moneta maggiormente sfocata, questo gioca un ruolo molto favoritistico nella conservazione (non che voglia citare il venditore che non credo l'abbia fatto per il medesimo fine, certe volte questa conseguenza è la causa di una fotocamera piuttosto scarsa) Nella seconda immagine, ho cercato di nitidire un pò l'immagine, e come noterete, la conservazione è la stessa, ecco quindi sfatato il mito che il vendiore abbia sfocato l'immagine di propria volontà, la moneta però vi arriverà a casa nel colore dell'immagine due, filtrato e aggiustato, la luce rossa si riflette soltanto su piccole porzioni della moneta (sui capelli e in parte nel retro) quindi la moneta non avrà quel color ocra, ma sarà di un colore tendente al bruno scuro, in questo ultimo caso, vi faccio vedere come è facile ottenere una bella patina verda sulla moneta [img]http://img497.imageshack.us/img497/3431/8c1b39cr.jpg[/img] Notevole no? ci ho messo due minuti e con questo lasso di tempo, avrei guadagnato molto sulla conservazione, con altri metodi, anche monete moderne possono essere "camuffate" dai, vi faccio vedere come sia facile far sparire dei graffi da una moneta, poi lascio trarre a voi le conclusioni [img]http://img469.imageshack.us/img469/6396/100lirefaof5xf.gif[/img] vedete qualche graffietto sul campo che prosegue per tutto il senso orizzontale della moneta, ecco invece com'è due minuti dopo [img]http://img469.imageshack.us/img469/5715/100lirefaof28my.gif[/img] Mica male no? se avete dei problemi e volete che vi renda un immagine fedele di una moneta, togliendo i flitri luce, mandatemi pure la foto via PM, se il tempo me lo concede vi aiuterò Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
azzogsal Posted November 2, 2005 Share #2 Posted November 2, 2005 NON SI RIESCE A VISUALIZZARE LE IMMAGINI Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mirko Posted November 2, 2005 Share #3 Posted November 2, 2005 Io le vedo perfettamente, azzogsal... Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
piergi00 Posted November 2, 2005 Share #4 Posted November 2, 2005 pure io Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Satrius Posted November 2, 2005 Share #5 Posted November 2, 2005 per le monete romane e medievali c'è anche chi aumenta enormemente il contrasto con lo sfondo (soprattutto se rosso) e marca i bordi, facendo risultare la moneta molto ben delineata...ma per fortuna con un pò di occhio si notano questi trucchetti che certamente non migliorano la reputazione del venditore Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
azzogsal Posted November 2, 2005 Share #6 Posted November 2, 2005 adesso le vedo anch'io, Notevole! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ianva Posted November 2, 2005 Share #7 Posted November 2, 2005 dunque volete dire che buona parte delle foto che troviamo sono "sfalsate"? grrrrrr Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
karnescim Posted November 2, 2005 Share #8 Posted November 2, 2005 Io quando vedo foto troppo scure ignoro l'asta, mi puzza sempre un pò!! Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
eg1979 Posted November 2, 2005 Share #9 Posted November 2, 2005 (edited) le foto possono ingannare Edited November 3, 2005 by eg1979 Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Diginet Posted November 3, 2005 Share #10 Posted November 3, 2005 Con il fotomontaggio si ottiene quasi tutto, posso anche metterti delle capre al posto delle mucche... Comprare monete via internet è SEMPRE un'operazione rischiosa, a meno che non si conosca già il venditore per acquisti precedenti. Inoltre, senza bisogno di fotoritocchi, la maggior parte delle aste pubblicano foto volutamente sfocate o con colori non naturali. Come ci si può fidare? Ricostruire il colore originale come ha fatto Reboldi è possibile solo se la foto non è stata "ritoccata" in modo tale che solo il colore della moneta risulti cambiato. Un buon fotoritocco (e sulle monete è semplicissimo) può ingannare chiunque. Quote Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.