Vai al contenuto

Risposte migliori

Inviato

Salve ragazzi;

ebbene ho bisogno ancora una volta del vostro aiuto riguardante questa moneta:

monet1.jpg

monet2.jpg

Presumo sia un Denaro di Ancona... ma non mi ritengo un esperto quindi lascio a voi il resoconto finale;

Grazie in anticipo;

Gasp


Inviato

si legge chiaramente al dritto ANCONA...


Inviato

grazie mille per il chiarimento :)

ma ciò che mi lasciava perplesso era la mancata rigatura nel cerchio che contorna la croce nel dritto, e nel retro...

cosa che ho notato in tutti gli esemplari del catalogo.

usura? o variante?


Inviato

grazie mille per il chiarimento :)

ma ciò che mi lasciava perplesso era la mancata rigatura nel cerchio che contorna la croce nel dritto, e nel retro...

cosa che ho notato in tutti gli esemplari del catalogo.

usura? o variante?

Sicuramente usura.


Inviato

grazie mille per il chiarimento :)

ma ciò che mi lasciava perplesso era la mancata rigatura nel cerchio che contorna la croce nel dritto, e nel retro...

cosa che ho notato in tutti gli esemplari del catalogo.

usura? o variante?

Sicuramente usura.


Inviato

grazie mille :)

un'ultima cosa e chiudiamo la faccenda, ho notato, e si vede anche dalle foto da me postate, che la moneta presenta quelle macchie verdastre in ambe due i lati.... come posso eliminarle? ho provato con una soluzione naturale di acqua e limone, ma non c'e stato nulla da fare...ovviamente non è troppo importante, e non intendo assolutamente intervenire con soluzioni chimiche dannose che potrebbero rovinare la patina..


Inviato (modificato)

Penso che qualsiasi ulteriore intervento serva solo a peggiorare la situazione.

D'altra parte è una monetina del 1200-1300 e non si può pretendere, e non è giusto,

che sia splendida e lucente come una monetina moderna.

Modificato da miroita

Inviato

Ciao dovrebbe essere questa

Nominale: Denaro

D/ + DE ANCONA nel campo croce patente in corona rigata

R/ . + . PP.S QUI.RI.A. nel campo VCS con globetto centrale in corona rigata

Metallo: mistura

Datazione: Autonome, dalla metà del XIII secolo alla fine del XIV secolo

Zecca : Ancona

Cfr.: CNI XIII n.7, p 2


Inviato (modificato)

Ciao dovrebbe essere questa

Nominale: Denaro

D/ + DE ANCONA nel campo croce patente in corona rigata

R/ . + . PP.S QUI.RI.A. nel campo VCS con globetto centrale in corona rigata

Metallo: mistura

Datazione: Autonome, dalla metà del XIII secolo alla fine del XIV secolo

Zecca : Ancona

Cfr.: CNI XIII n.7, p 2

Come ho detto sopra si tratta del CNI 9

infatti al D/+ .DE ANCONA .

http://numismatica-italiana.lamoneta.it/moneta/W-REPUAN/2

Modificato da miroita

Inviato

Penso che qualsiasi ulteriore intervento serva solo a peggiorare la situazione.

D'altra parte è una monetina del 1300-1400 e non si può pretendere, e non è giusto,

che sia splendida e lucente come una monetina moderna.

dal 1270 sino al '300 :)....

Non ho mai detto e preteso ciò che hai scritto;

ho solo specificato quelle macchie, perchè pensavo potessero espandersi con il tempo.

Ma a quanto leggo no, e mi sta bene così :)


Unisciti alla discussione

Puoi iniziare a scrivere subito, e completare la registrazione in un secondo momento. Se hai già un account, accedi al Forum con il tuo profilo utente..

Ospite
Unfortunately, your content contains terms that we do not allow. Please edit your content to remove the highlighted words below.
Rispondi a questa discussione...

×   Hai incollato il contenuto con la formattazione.   Rimuovere la formattazione

  Only 75 emoji are allowed.

×   Il tuo collegamento è stato incorporato automaticamente.   Mostra come un collegamento

×   Il tuo contenuto precedente è stato ripristinato..   Cancella editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.

Caricamento...
×
  • Crea Nuovo...

Avviso Importante

Il presente sito fa uso di cookie. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie, dei Terms of Use e della Privacy Policy.